Si dovrebbe impostare hdmi->auto sul toshiba in modo che la decodifica la faccia l'ampli: così dovrebbe apparire la denominazione congrua con la codifica. Appena torno a casa provo.Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Ale
Visualizzazione Stampabile
Si dovrebbe impostare hdmi->auto sul toshiba in modo che la decodifica la faccia l'ampli: così dovrebbe apparire la denominazione congrua con la codifica. Appena torno a casa provo.Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Ale
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Ciao, la ps3 come risaputo non è in grado di far uscire il bitstream delle nuove codifiche hd di Dolby e Dts, quindi non impazzite è giusto così!!!;)
La cosa migliore è settare la play per uscire in pcm con tracce hd, la conversione la fa lei nel dominio digitale e trattandosi di codifiche lossless non c'è di che preoccuparsi, in più così facendo si riescono a riprodurre gli effetti dei menu che sono generati in pcm.
Citazione:
Originariamente scritto da bittoliquido
Ciao, io sono della provincia a nord di milano (Seregno) e il dab qui cè, la qualità è buona, le emittenti non sono tante ma le più "importanti" ci sono.
Cert... se vuoi che il Denon veda le nuove codifiche dalla PS3 devi mettere Bitstream... in modo che sia il Denon a farla... se lasci fare ala PS3 allora il Denon vedra un PCm inCitazione:
Originariamente scritto da kyse
C'è sicuramente qualcosa che non torna...Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Citazione:
Originariamente scritto da warning
Ma una delle nuove cosifiche si che la fa (penso solo il DTS master audio non lo possa fare)... le altre sicuramente si... c'era anche la prova di Emidio su uno degli articoli!!!!
Sbagliato :O: ciò vale solo per le vecchie codifiche!!Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
La PS3, ad oggi, non è ancora stata abilitata a trasmettere le nuove codifiche tramite flusso bitstream (e qualcuno dubita che possa mai esserlo a causa di una limitazione hardware... ma quì siamo alle illazioni...;) )
Ergo la PS3, allo stato, decodifica internamente tutte le nuove codifiche (DTS master audio escluso, per ora) e le manda all'ampli tramite pcm su hdmi.
grazieCitazione:
Originariamente scritto da warning
paolo
E a livello qualitativo?? Cioè un eventuale decodifiche del flusso digitale da parte del denon sarebbe identica alla conversione che già fa la PS3??Ipotizzando ovviamente che la Ps3 faccia uscire il segnale digitale non convertito in PCMCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
In linea teorica pare non debba cambiar nulla:
Dolby true hd e Dts HD Master audio sono formati lossless (senza perdita) "zippati". La ps3 li "dezippa" e li invia all'amplificatore sotto forma di pcm.
Nutro qualche dubbio in più per i formati lossy comme DD plus e DST HD (dove invece conta la qualità di conversione digitale analogico).
In linea pratica, in assenza di controprova, non so... ;)
Buongiorno a tutti i possessori dell'oggetto del thread.
Mi iscrivo poichè ho avviato procedure per l'acquisto del suddetto. Spero di averlo per le mani al più presto.
Avrei un paio di domande per quanto concerne la sezione video:
Se non ho capito male, il Denon gestisce conteporaneamente le due uscite monitor Hdmi e scala alla risoluzione compatibile da entrambe le elettroniche collegate. Ciò che non mi è chiaro è:
1) le due Hdmi out possono essere configurate separatamente? Ossia Monitor 1 passthrough e Monitor 2 a 720p (per esempio)?
2) Per uso contemporaneo si intende che contemporaneamente posso vedere su due monitor due sorgenti differenti (Sky e DVD per esempio)?
Infine: risulta anche a voi che tutti i segnali video in ingresso vengono convertiti in spazio colore con profondità di 8bit e che non viene effettuato lo scaling da 720p a 1080i e viceversa?
Grazie a tutti per l'attenzione e perdonate errori e banalità.
Luigi
1) seguendo le indicazioni del manuale, pag. 13, si parla di "Collegamento del Monitor" e non di + monitor.Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
2) unica sorgente utilizzabile quella selezionata e visualizzata nella GUI;
alla pag. 9 è presente una "nota" che riporta:
"I segnali HDMI non possono essere convertiti in segnali analogici;
i segnali di ingresso video component 1080p possono essere inviati solo a connettori video component;
i segnali di ingresso video component 480p/576p, 1080i e 720p non possono essere convertiti in formato S-Video o Video;
spero di essere stato utile
No le 2 uscite mandano lo stesso segnaleCitazione:
Originariamente scritto da perduliamo
ciao,
il toshiba xe1 con il firmware 2.7 permette di veicolare via hdmi il bitstream in modo tale che sia l'ampli a tradurle.
Per caso qualche possessore del Denon ha anhe il toshiba xe1 2.7?
Mi piacerebbe sapere come si comporta, se lo accetta, se lo visualizza..
grazie
paolo
Grazie a tutti per le risposte.Citazione:
No le 2 uscite mandano lo stesso segnale
Da quanto sopra a questo punto (fermo restando che la scelta è per l'audio) mi chiedo perchè non l'ho capito:
Se le due uscite monitor Hdmi fanno uscire lo stesso segnale (input) alla stessa risoluzione a cosa servirebbero nella pratica?
Un saluto a tutti.
Luigi