Sullo scaler video cosa dicono??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Visualizzazione Stampabile
Sullo scaler video cosa dicono??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
oggi vado in edicola e verifico... ;) speriamo che la mia edicola non abbia troppo "fuso orario", visto che ieri c'era ancora il numero di dicembre! :DCitazione:
Originariamente scritto da Toni12
Forza ragazzi, cosa dicono sulla sezione Video......!!!!
:eek:
...
Dicono: "ha tutto quello che serve", "dotazione da primato", "prezzo tra i più competitivi", "l'unico segnale a non subire conversione è l'HDMI, per il resto TUTTO è possibile", "destinato a lasciare il segno", bla bla bla... francamente c'è troppa pubblicità yamaha sulla rivista e sul sito perchè il giudizio sia del tutto sereno...
Non c'è una vera e propria analisi della sezione video, se non qualche riquadro di commento, ma credo sia un buon prodotto, e se non escono fuori novità esagerate nei prossimi 2-3 mesi lo comprerò, tuttavia rimango diffidente davanti a tanto sbrodolamento!
ciao
Nessun segreto (del resto non sto neanche usando un nickname) e gli amici che frequentano IHHC su Usenet lo sanno. Sono collaboratore esterno per le recensioni dvd da quasi sei anni.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Ciao.
LR
PS: a scanso di equivoci o invidie, sto aspettando la fattura. :p
Citazione:
Originariamente scritto da Leo Rieser
Ghghghgh, io ti invidio ugualmente per la collaborazione esterna, cmq dove lo hai preso?
Nel frattempo un piccolo up
Nessuno ha idee a riguardo?Citazione:
Originariamente scritto da Freed
Ah ecco! Tutto chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da Leo Rieser
Grazie Leo.
Domandone Ot: che provider hai con accesso Usenet?
Questo è sicuramente positivo, però mi sa che è negativo per quello che chidevo io, cioè otterrei un segnale identico a quello che esce dal PC e il Cineos sarebbe sempre limitato in 1024 mi sa....Citazione:
Originariamente scritto da alextask
in effetti l'argomento non è approfondito granchè, ma la questione che sollevi, freed, è seria: se ho un input HDMI fornito da una sorgente scadente (magari a 576i) e voglio comunque upscalarlo con il sintoampli, devo poterlo fare, mi aspettavo si la possibilità di lasciare inalterato il segnale hdmi (e sicuramente anche l'impossibilità del downscaling, per mantenere HDCP attivo), ma non di certo l'impossiblità di upscalare una sorgente digitale!!!
a questo link
http://www.yamahahifi.it/uploads/pro...1110171131.pdf
c'è il pdf della yamaha che illustra brevemente le possibilità di scaling, ed ahimè anche qui la situazione è la stessa!
sigh....
Già..questo direi sarebbe il caso di un lettore DVD-HDMI (che upscala in automatico, ma magari da un prodotto da 1200 euro ci si aspetta qualcosa di meglio).Citazione:
Originariamente scritto da alextask
Il mio caso tuttavia è ancora differente. Io esco dal PC con HDMI da scheda HDMI con la risoluzione che voglio (al massimo impostandola con PowerStrip), quello che non capisco è perchè l'LCD "riconosca cmq il segnale come PC" limitandomi a 1024 e creandomi enormi problemi con tutte le altre risoluzioni.
Dunque speravo tra le altre cose di aggirare questo problema, ma se non c'è alcun modo di elaborare il segnale video digitale sul 2700 (cosa come dici tu abbastanza grave, soprattutto in questo momento in cui il vero HD è ancora poco diffuso) mi sa che non è possibile.
Resta possibile collegare queste srgenti in analogico in modo da elaborare il segnale facendolo salire ad HDMI. Certo limitare la qualità della sorgente per poterla poi migliorare mi sembra un po' un controsenso...anche perchè poi servirebbe un ulteriore collegamento per l'audio.
Nessuno sa niente a riguardo?
Leo Rieser tu che lo hai e che lo hai "prestato per il test" puoi provare personalmente o chiedere a chi ha fatto la prova?
In alternativa provo a mandare una mail alla Yamaha, sperando che siano un po' più professionali della Philips quando mi disse che non aveva idea della versione HDMI che montava sui pannelli... :(
La macchina mi è arrivata "dopo" il test.Citazione:
Originariamente scritto da Freed
Non è che gliela ho prestata io... :)
Scherzi a parte, la prossima settimana provo a porre il quesito.
Ciao.
Leo.
Fastweb.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Ciao.
LR
Le risoluzioni "Pc", come le chiami tu, hanno timing e settings differenti da quelle video definite nei vari standard internazionali.
Non è raro trovare, ad esempio, Tv con doppi ingressi digitali (magari due hdmi) e solo uno puo' accettare entrambi le tipologie di segnali (PC e Video). Il primo che mi viene in mente e il Panasonic Pv60.
Purtoppo o si spera in un upgrade del firmare (cosa molto difficile nel tuo caso) oppure ci si rassegna a dare in pasto al display la sorgente più raffinata che sei disposto ad acquistare.
A mio modesto parere, cmq, il "tappo" lo crea il display e la sua elettronica.
@Leo , grazie.
Si..infatti avevo virgolettato... :pCitazione:
Originariamente scritto da Leo Rieser
Cmq se puoi chiedere ottimo grazie, intanto mi sono comprato il numero per leggere la rece
@endymion76
Già sicuramente il tappo sta nell'elettronica..anche perchè tutti (o quasi) i Philips da PC arrivano solo a 1024.
Gli upg firmware ne ho già fatti due, ovviamente ci speravo, ma come temevo e come dici tu non è cambiato molto...
Credo che l'unica soluzione sarebbe essere in gradi di modificare il drive con PowerS, ma è un bordello...