Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tripod
Visti in un negozio sia il 26" che il 22" è la qualità delle immagini in SD mi è parsa una delle peggiori tra i TV esposti
Non preoccuparti purtroppo è normale che sia così, nei c.c. usano un impianto centralizzato e soprattutto impostano il tv sulla modalità negozio che fa schifo oltre ogni dire!!! mi è capitato anche quando ho preso lo zetone 52" si vedeva na schifezza... io cmq l'ho preso sulla fiducia dopo aver letto su questo forum la discussione in merito...
Di quel modo di fare me lo ha detto il commesso, perchè una volta dopo aver preso il suddetto zetone vidi una differenza abissale tra quello montato in esposizione e quello montato a casa mia regolato con i dovuti settaggi e parlandoci gli feci presente il problema, è come giustificazione mi ha dato la risposta di cui sopra aggiungendo che non ci perdono troppo tempo alle regolazioni... lo so non è giusto per il cliente ma è così che va... cmq fidati che è una meraviglia!!!
Saluti Mbaciccio ;)
-
Grazie mbaciccio! :)
Lo riguarderò con più attenzione
Come ti sembra il lettore multimediale? Accetta senza problemi chiavette USB e HD esterni?
Quanto l'hai pagato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tripod
Lo riguarderò con più attenzione
Come ti sembra il lettore multimediale? Accetta senza problemi chiavette USB e HD esterni? Quanto l'hai pagato?
Vai tranquillissimo è un ottimo prodotto ;)
La usb non l'ho ancora provata, mentre ho collegato il lettore Blu-Ray e mi sono visto "saltellando" un film per provare la qualità è ovviamente ne sono rimasto ottimamente soddisfatto, basta semplicemente andare su scene e cliccare su cinema e si attivano tutte le funzionalità che mettono in risalto la visione del film. ;)
PS se lo compri io ti consiglio di disattivare le funzioni di risparmio energetico perchè tagliano molto i colori...
Ciao Mbacicio ;)
-
Non è 100 HZ, ne senti la mancanza? L'angolo di visione in verticale come lo giudichi? Sto cercaando un 26" per la cameretta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteo977
Non è 100 HZ, ne senti la mancanza? L'angolo di visione in verticale come lo giudichi? Sto cercaando un 26" per la cameretta!
Non è 100Hz putroppo ed essendo ben abituato con lo Zetone 52" che è 200Hz puoi immaginare la differenza... cmq nn sento la mancanza perchè l'ho comprato esclusivamente per la camera da letto quindi non mi esigevano cose particolari... per l'angolo di visione in verticale cose intendi il come si vede ad una certa altezza???
-
Vorrei attaccarlo a muro in alto, e guardarlo dal letto. diciamo che lo guarderei dal basso. il 'vecchio' v4500 non sbiadiva guardandolo angolato, sia lateralmente, sia verticalmente. la guida dei programmi del dtt funziona bene?
-
ciao a tutti, vorrei prendere per la camera da letto una tv da 26" sono molto indeciso tra il sony 26ex302 ed un nuovo sharp LC-26DV200E che ha anche il lettore dvd/dvivx integrato che ne pensate?
-
Ciao a tutti, ho preso oggi anche io (presso una nota catena di elettronica) il Sony KDL-26EX302.
L'ho scelto sia per la marca Sony, sia per le caratteristiche tecniche moderne e complete.
L'ho subito montato e messo in cucina, poi, tramite la presa usb e seguendo le istruzioni presenti sul sito Sony, ho anche aggiornato il firmware installando quindi l'ultimo firmware ossia M8.512.
Che dire, per il momento sono molto soddisfatto, si vede decisamente bene, ma per un giudizio più attendibile devo usarlo un po di più.. vedere qualche film ecc
Il menù è molto ben fatto (stile menù PS3) e intuitivo, il design del tv è bello e moderno. Inoltre l'altezza è davvero ridotta poiché il tv si alza pochissimo dal supporto.
-
ciao, ho anch'io questo Sony e ho un problema.
(Ho già scritto via PM a mbaciccio a riguardo)
La TV è in camera da letto quindi il volume è tenuto piuttosto basso.
Proprio a volume basso sento un fastidioso (ed "omogeneo") ronzio provenire dal resto della TV.
Il ronzio 'scompare' solo a valume un pò più alto: questo non nel senso che smette bensì il film riesce a coprirlo totalmente.
Avete notato anche voi lo stesso "problema"?
Ho ancora 2 giorni circa per portarlo indietro, vi chiedo di aiutarmi a capire se è la TV così o se è un problema solo del mio esemplare.
Grazie a tutti.
-
Leggendo i vari commenti in questo ed altri forum, mi sono deciso ad acquistare il Sony KDL-26EX302.
Queste le mie personali impressioni:
Abbastanza Curato nell'assemblaggio, la plastica e' di buona qualità.
Dopo i primi test di routine, l'ho aggiornato alla versione firmware M8.512. posso dire che il pannello mi sembra si comporti abbastanza bene, per ora solo testato con il suo decoder digitale integrato. A giorni colleghero' un multiplayer (popcorn 110) in Hdmi con qualche mkv da provare.
Altra considerazione riguarda il decoder digitale. Devo dire che ha una buona sensibilità. Dico questo perche' la presa di antenna a cui e' collegato il Sony, e' l'ultima di un "lungo" Percorso..Con altri decoder non ruscivo a sintonizzare alcuni canali..e spesso la ricezione era davvero pessima...cosa che finora non ho riscontrato.
Altra considerazione riguarda il pannello.
Non credo (visto il prezzo) sia un S-IPS. Comunque l'angolo verticale di visione mi pare piu' che accettabile. Mi sono invece stupito che l'angolo orizzontale e' piuttosto limitato, mi aspettavo l'esatto contrario.
Poco male per chi lo utilizzera in camera da letto.
Il forumista Suicide Commando lamentava un ronzio a basso volume.
Allora, se mi posiziono davanti al pannello, senza volume, si puo' udire un ronzio provenire dall'elettronica (probabilmente alimentatore switching) del retro pannello. Questo ronzio comunque NON proviene dall'audio, ovvero dai due piccoli diffusori incorporati non esce alcun ronzio (riscontrato spesso con certe tv crt).
Non so se e' lo stesso ronzio che tu senti, magari con la sensazione provenga dai diffusori in basso..
Comunque se vuoi altre info, con prove sul campo, fammi sapere.
-
sì, il ronzio di cui parlo sembra provenire dall'elettronica e non dall'audio, esattamente come dici tu.
Tu però specifichi che il ronzio lo senti solo a volume "muto". Deduco quindi che già con un minimo di volume il ronzio dell'elettronica viene sovrastato da quello dell'audio. Sbaglio?
Ecco... il problema è questo: io con un pò di volume continuo a sentire il ronzio. Ovviamente parlo di un volume abbastanza basso perchè essendo posizionato in una camera da letto tendo a non voler disturbare chi già si è addormentato.
Vien da sè che all'aumentare dell'audio non aumenta il ronzio, ovviamente!
Specifico ancora che questo ronzio sorge dall'apparire del logo Sony mentre quando è in stand-by la TV è completamente muta. Almeno questo...
Non avendo la TV sottomano non ho idea del livello del volume (intendo il numero) in cui si sente chiaramente il ronzio (ipotizzando di essere entrambi in una stanza assolutamente silenziosa!).
Se puoi testarlo tu mi fai un favore, al mio rientro a casa testerò anch'io per poi confrontare.
Proverò anche a passare dove ho comprato la TV visto che era anche in esposizione ma trattandosi di un centro commerciale dubito che riuscirò ad ottenere un buon dato per un ulteriore paragone.
Fammi cortesemente sapere tu.
Grazie mille!
-
-
dopo aver scambiato PM con Nautilus566 (gentilissimo) e dopo aver chiamato l'assistenza Sony informo tutti i forumisti che chiunque dovesse sentire il ronzio come descritto da me al post poco sopra deve portare indietro la TV per farsela cambiare.
Preciso che il mio modello è il 26EX301 e non 26EX302 (credo sia destinato semplicemente ad un mercato diverso da quello italiano)
P.S.: a quando il thread ufficiale?
-
Nessuno ha visto in paragone il PHILIPS 26PFL5604h? a fianco del SONY KDL26S5550e era nettamente migliore! specifico che erano collegati con cavo dell'antenna analogica su canali analogici, mentre il sony aveva grosse difficoltà a riprodurre le immagini (immagini piene di puntini come se il segnale fosse molto debole) il philips sembrava un tv crt! senza alcun problema riproduceva un'immagine limpidissima compatta e definita con colori realistici e sembrava che fosse il digitale terrestre.
Provato a invertire i due cavi dell'antenna, provato a smanettare con i menu... niente da fare il philips di persè ha un eccellente scaler e deinterlacc. considerato che è full-hd.
Per me è importante che si veda bene l'analogico perchè in camera da letto mi arriva (in banda s) il segnale di SKI proveniente da un modulatore giù in tavernetta.. che è l'unico modo per guardare ski in tutta la villetta (su tre livelli..).
Che altro posso guardare con 26 pollici ed un immagine dell'analogico perfetta? Va da sè che se l'analogico si vede da dio tutto il resto non può che vedersi meglio!!
Grazie a chi mi risponderà.
Francesco
-
il sony, da recensioni del modello da 32" ex402, ha qualche problema col deinterlacer, hdtvtest lo definisce sotto la media, probabilmente è per questo che il philips ti sembrava migliore con segnali SD. A me del philips non piace il ridotto angolo di visione. Considera anche i nuovi LG sia led che ccfl, sono imbattibili con segnali SD, io ho il 26le3308 e il dvb-t sembra HD..