Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MastroTJ
Bel confronto, a conferma che il 4k dello streaming è nominale (i pixel per fare un 4k ci sono), ma non sostanziale (manca parte dell'informazione che arricchisce la definizione all'interno del quadro a causa di un bitrate più contenuto).
Clamorosamente evidente nelle luci contro la tempesta di sabbia del secondo fotogramma.
Come dicevo nell'altro thread sull'HT di qualità, parlare di "streaming" in generale non ha molto senso.
HBO max ha dei picchi a 30 Mbs, ma una media bassa intorno agli 10/11.
Per un confronto, Greyhound su Apple TV+ ha picchi a 30, ma una media a 22.
Ovviamente il fisico è ancora irraggiungibile, ma fra i vari servizi ci sono differenze abissali.
Sarebbe più interessante un raffronto di Dune con la visione su Apple TV che al momento ha la qualità più alta.
-
Io l’ho acquistato sia su Apple TV che su disco è la differenza lati video per me è praticamente inesistente o meglio la piccola differenza è dovuta ai diversi player. Lato audio invece la differenza è abissale pur essendo entrambe in atmos.
-
-
-
non che faccia molto testo, ma la tanto vituperata (per alcuni) fotografia del film ha vinto l'oscar 2022...
-
-
a leggere le altre candidature non vedrei film con qualità vhs (soprattutto l'ultimo, diretto da un tal Spielberg e fotografato da un tal kaminski): Dune, Nightmare Alley, Il potere del cane, The Tragedy of Macbeth, West Side Story. chissà cosa si sono fumati all'academy...
-
Se escludiamo le più ambite statuette, che sono (quasi)sempre scelta politica/marketing, direi che i giudizi sulle categorie tecniche specifiche si possano considerare un po' più imparziali ed "oggettivi".
Detto questo, ho visto la fotografia di Kaminsky dell'ultima opera di Spielberg e, no, non ci siamo proprio. Consiglierei a Janusz di iscriversi qui, sul forum, per affinare le sue capacità :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
non che faccia molto testo, ma la tanto vituperata (per alcuni) fotografia del film ha vinto l'oscar 2022...
giustamente premiata. Una delle migliori degli ultimi anni.
-
appena visto il bluray 4k, certo che 10 pagine per un film 4k sono tante ! :p Non le ho lette tutte, vi lascio i miei pareri :
Audio ottimo, anche se l' ho ascoltato in 5.1 non avendo un impianto Atmos.
Video molto buono, non è da riferimento ma è ben fatto
Il film è la vera nota dolente per me, davvero troppo lungo e lento per i miei gusti :( non apprezzo molto questo regista, anche Blade Runner 2049 era decisamente lento, però l' ambientazione era più varia, secondo me poteva benissimo tagliare 30 minuti, l' ho visto di pomeriggio e per tenermi sveglio ho dovuto bere una tazza di caffè-latte e masticare moltissime caramelle gommose :asd: la pellicola si prende molto sul serio, in 2 ore e 30 non c'è nemmeno una battuta umoristica :asd: resta un film discreto, comprerò anche la parte due sperando che ci sia più azione e magari una durata non superiore alle 2 ore.
Non ho mai letto il libro o visto l' originale.
-
Sarebbe buona cosa guardare l'originale...
-
Non c'è nessun "originale": il film di Villeneuve si ispira al libro, come ha fatto a suo tempo Lynch
-
il Dune di Lynch è/era su Prime... l'ho visto 3 mesi fa. Sarà anche iconico ma sembra fatto di cartapesta. E' uscito 2 anni dopo Blade Runner...
-
Da lettore del libro, che tra l altro è molto meglio di entrambi i film, il più fedele al libro è il film di lynch, che oltre ad avere più dialoghi non glissava sul personaggio del barone che veniva ben caratterizzato nè sul tema del suo schiavizzare i fremen. Inoltre anche il personaggio della madre di Paul era come nel libro e non veniva convertito in una guerriera che combatteva col figlio. In breve il dune di villeneuve ha fallito nel caratterizzare due tra i personaggi principali. Non entrerà mai a casa mia, mentre il dune di lynch pur essendo datato tecnicamente l ho preso in 4k.
-
La rappresentazione di Jessica di Villeneuve è quella che grida più vendetta, tutta quella emotività e soprattutto paura esternata è totalmente fuori carattere.
Anche Momoa come Idaho non mi ha convinto, mai nella mia immaginazione l'ho personificato come un palestrato.