Azz ... che curve.... direi 90 - 60 - 90
ma che fai la corte al tuo 420?:D :p
ciauuuu
Visualizzazione Stampabile
Azz ... che curve.... direi 90 - 60 - 90
ma che fai la corte al tuo 420?:D :p
ciauuuu
guarda che se anche vuoi fare il cambio, io non ci sto'... tie'! :DCitazione:
supercioli ha scritto:
Azz ... che curve.... direi 90 - 60 - 90
ma che fai la corte al tuo 420?:D :p
ciauuuu
dai, che con un po' di pazienza 90-60-90 anche per te... :p
Complimenti Giapao, finalmente delle misure strumentali sulleCitazione:
giapao ha scritto:
Gamma.
qui' l'overlay ha una marcia in piu' rispetto al VRM9; non mi era mai capitato di riuscire ad avere un gamma cosi' buono con il mio CRT.
era questo, difatti, il risultato che occhiometricamente mi aveva colpito: la tridimensionalita' e' decisamente migliore e i dettagli alle alte e alle basse luci sono notevolmente evidenziati... bene!
http://it.geocities.com/giapao/overlay/420HD_GAMMA.jpg
differenze tra 2 software… fino adesso sono state più o meno valutazioni
soggettive.
Una cosa e’ sicura, io e Pela73 abbiamo riscontrato un gamma leggermente
diverso ma c’e’ da dire che non abbiamo modificato il setup del Vp, quindi non
sappiamo se il risultato poteva diventare identico modificando il setup del Vp.
Secondo me, sarebbe interessante sapere se il VMR9 dia oltre una + IPOTETICA
correzione della scala di grigi, anche più informazioni nella banda passante o colorimetria
del segnale.
Ciao da Fabio
ciao,Citazione:
Nidios ha scritto:
Complimenti Giapao, finalmente delle misure strumentali sulle
differenze tra 2 software… fino adesso sono state più o meno valutazioni
soggettive.
Una cosa e’ sicura, io e Pela73 abbiamo riscontrato un gamma leggermente
diverso ma c’e’ da dire che non abbiamo modificato il setup del Vp, quindi non
sappiamo se il risultato poteva diventare identico modificando il setup del Vp.
Secondo me, sarebbe interessante sapere se il VMR9 dia oltre una + IPOTETICA
correzione della scala di grigi, anche più informazioni nella banda passante o colorimetria
del segnale.
Ciao da Fabio
ma come avete fatto a riscontrare un gamma diverso? avete la strumentazione di misura? a occhio nada... :D
nel mio caso (ma ho idea che dipenda anche molto dalla scheda grafica utilizzata) il VRM9 era piu' affogato. a colorimetria era leggerissimamente piu' corretto ma nel setup di un sistema video vanno considerati complessivamente una molteplicita' di fattori (del resto quelli esposti non sono neanche la totalita').
tieni anche conto che con crt di altro livello, probabilmente avrei potuto ovviare con regolazioni non disponibili nel 420. poi, il 420 (che ricordiamoci e' un 7 pollici neanche tra i migliori) lo sto' "tirando" abbastanza (120 pollici) e quindi ho bisogno di un segnale il piu' buono possibile per pilotarlo.
diciamo che a mio parere ora si vede molto bene, ovviamente non ha la definizione di un 9 pollici, ma per il resto, i DVD sono eccezionali. giusto per farti capire, io vado a 1024x576@50Hz, e da un 7 pollici e' difficile pretendere di piu'.
il mio 420 aggancia anche il 720p e il 1080i, ma c'e' una compressione tale delle linee (a parte la banda passante limitata) che su un 7 pollici il risultato lo ritengo peggiore.
ciao
Gianni
;)
giuro che a cena quella sera prima di fare le prove siamo andati ad acqua e coca cola:D
siamo dei mostri!!!
ciao
mirko
allora si!!!Citazione:
pela73 ha scritto:
giuro che a cena quella sera prima di fare le prove siamo andati ad acqua e coca cola:D
siamo dei mostri!!!
ciao
mirko
:D
ciao ragazzi,
dopo giorni e giorni di assenza mi faccio nuovamente vivo e posso dirvi che sono ritornato con piacere all'Overlay e a Zoomplayer con Dscaler e il resize 2x Pal.
A questo punto mi sento un cretino perchè penso di avere buttato circa 250 euro tra Geforce e TT 2.1
Per non sentirmi totalmente frustrato non ho più il coraggio di reinserire per l'ennesima volta la mia fida Ati 9550 (fanles, nessun rumore contro il casino assurdo della 6600....) per cui vado in Overlay con la 6600.
Morale finale: Potevo rimanere con la Ati e con il super economico Zoomplayer e poi W l'Overlay, meno soldi, migliore resa almeno a livello sofware
Concordo in modo assoluto che in Vmr9 i particolari vengono affogati e questo anche perchè si tende ad abbassare troppo la luminosità. I miei occhi preferiscono nettamente L'Overlay, nero, particolari, contrasto, minor potenza richiesta ecc....
Ciao a tutti
Ho fatto anch'io recentemente il salto ATI > Nvidia, passando da una 9800se 128mb AWI alla 6600 256mb liscia.
Il passaggio si è reso obbligato non per le prestazioni che erano ottime ma semplicemente per l'acquisto recente di un tv al plasma che ha affiancato il proiettore e che necessitava di una ulteriore uscita dvi o vga. Sto ancora testando la catena zoomplayer dscaler ffdshow nelle varie modalità overlay vrm9 e devo dire che tutto sommato non noto differenze significative con l'altra scheda.
Probabilmente è vero che in vrm9 windowless la colorimetria generale è leggermente migliore.
Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.
Due filmati 1080i con ffdshow e CPU al 60%...???:eek:Citazione:
paolok ha scritto:
Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.
Ma che processore hai... un esemplare di pre-produzione.. AMD 8400??!!:D
Comunque... hai attivato la patch per accellerare i filmati HD in WMP, con schede nVidia..?
Ciao
Stefano
Riesumo per un piccolo aggiornamento.Citazione:
stealth82 ha scritto:
... ho risolto, con una puntina di "fastidio", ma credo di aver risolto.
Dopo svariate ricerche, ma premetto e sottolineo che non sono ancora soddisfatto (per me questo è un problema di drivers), sono arrivato a disabilitare il "Video Mixing Renderer".
http://www.webalice.it/volpato.s/htpc/WMP10Settings.JPG
Stuttering volato via... :)
Ovviamente dicevo che non sono completamente soddisfatto per il fatto di aver dovuto disabilitare queste opzioni, della quali, la secondo, parla di High Quality Mode. In effetti mi sembra di percepire un leggero peggioramento dell'immagine.
In seguito ad ulteriore prove - anche se in questo preciso momento mi trovo in standby - ho trovato un'altra configurazione che dovrebbe arginare il problema.
Con il video mixing renderer e l'high quality mode attivi in 16:9 DVI le 6600GT presentano stuttering. Ho provato questa volta a rimuovere il Drop frames to keep AV in sync lasciando quindi il totale controllo dell'impostazione alla scheda video (il famoso vsync on).
Ebbene quasi tutti i filmati hanno cominciato a girare fluidamente.
Almeno un passetto avanti rispetto a prima...
rispolvero questo vecchio post visto che si parlava del passaggio da ati a nvidia,
be io sono andato controcorrente e sono passato da una 6800 a una x 1800 e sinceramente penso di aver speso ottimamente i miei soldini questa volta.
le cose che sono migliorate a colpo d'occhio sono molto evidenti dalla 6800,un miglior controllo del gamma e dei colori,ffd sembra lavorare meglio,un senso di tridimensionalità che prima non avevo e sopratutto sono spariti quei fastidiosissimi microscatti che prima avevo e un ottima fluidità nei panning lenti.
nessun problema d'installazione ne di driver,tt funziona ancora perfettamente.
insomma ho fatto un bel regalo di natale al mio vpr che finalmente mi fa vedere quello che è capace di fare.
ps. c'era anche nidios l'altra sera e siamo andati ancora a coca cola,
non eravamo brilli.
ciao
mirko
ririspolvero questa disc pure io..
visto che attualmente ho una 6600GT 128mb, ma non riesco trovare il giusto compromesso tra qualità e fluidità.
in mediaplayer con le sovrapposizioni attivate gira tutto fluido.. ma l'immagine è decisamente buia... devo lavorare molto su luminosità e contrasto dai driver per rendere l'immagine accettabile.
in modalità alta qualità (vrm9?) l'immagine è qualititivamente superiore.. ma ho dei problemi anche a fare giarare un 720p.. :|
pela73 e offlines>
Oltre a rispolverare thread troppo indietro *meglio aprire una nuova discussione e linkare alla vecchia, non vi sembra di essere andati O.T.?