che consigli vuoi che ti diamo sul contenuto? devi metterne alcuni che conosci a menadito per capire eventuali differenze…
Visualizzazione Stampabile
che consigli vuoi che ti diamo sul contenuto? devi metterne alcuni che conosci a menadito per capire eventuali differenze…
Ah beh....allora siamo a cavallo...non è che mi vedo i film 12 volte...grasso che cola se ne riesco a finire uno senza addormentarmi o essere interrotto...mi rifervo a qualche film dove il front venisse ben messo alla prova...dove si potessero far emergere le peculiarità di un finale e del suo front abbinato...
purtroppo non esistono altre vie, io come molti appassionati ho scene di riferimento per i dialoghi, per le colonne sonore, per il canale LFE...una cosa molto comoda sono le demo dolby, 1 o 2 minuti l'una viste decine se non centinaia di volte per capire appunto in che direzione andare con gli upgrade, ma se tu non hai alcun riferimento sarà un'impresa titanica capire quanto e se hai migliorato.
visto che fai un uso così sporadico dell'impianto e quando ti capita addirittura ti addormenti o vieni interrotto il mio consiglio è farti andare bene tutto così e non spendere più un centesimo.
se avessi saputo fin dall'inizio questo approccio approssimativo all'uso dell' impianto ti avrei detto di rimanere col 976
Beh dai forse ho un po esagerato....però è vero che non ho scene di riferimento...forse alcune si...però non riesco a fare un confronto...voglio dire...immagina che abbia visto pacific rim o uno dei transformer anche più di una volta...e ci siano delle scene che mi sembrino possano essere quelle giuste per testare determinate caratteristiche dell'impianto...ora immagina che queste scene le abbia viste due/tre mesi fa con il rotel...e oggi le senta con Atoll...come pensi pssa riuscire a fare un confronto? Vuoi dirmi che tu hai scolpito nella tua mente determinati dettagli di come era prima e riesci a paragonarle con quanto hai adesso...per di più senza farti un minimo influenzare dall'entusiasmo post upgrade???...onestamente faccio fatica a crederlo....diverso è se vai a fare un ascolto in sala con il materiale audio/video di riferimento...a quel punto provi una scena con la soluzione 1, subito dopo con 2 e poi con la 3...allora si che puoi cogliere tutte le differenze....diversamente la vedo dura.....
Detto questo per aiutarmi anche nella standardizzazione e valutazione dei miei ascolti...potresti indicarmi quali sono le tue scene/colonne sonore/ etc...di riferimento? magari parto da li....e inizio a crearmi un mio personalissimo album per valutare meglio il mio impianto e per avere termini di paragone futuri...
si, li ho scolpiti che tu ci creda o no, è l'abitudine che fa l'orecchio, la mente se lo deve ricordare come suonava...
i primi 10 minuti di pacific rim io li avrò visti senza esagerare 150 volte, è un pezzo col quale ho valutato l'upgrade di sub, di diffusori, di finali e addirittura di surround, perché sono 10 minuti ricchi di tutto, lo conosco a menadito quel pezzo...ma se tu l'hai sentito 2 volte in vita tua e l'ultima 3 mesi fa o hai i super poteri oppure tutto ti sembrerà identico...stessa cosa con alcune demo dolby viste decine e decine di volte, è l'unico modo per valutare la direzione da prendere e io non sono uno che si fa trasportare dal fatto che abbia upgradato, anzi, tante volte mi è parso che sia cambiato poco o nulla quando avevo elettroniche in prestito, c'è gente che si accorge molto più di me
come ho detto ci sono scene adatte per il sub, per i dialoghi, per le colonne sonore, vanno ascoltate tanto tanto tanto, in questo modo "tutto" può andar bene
il paragone con le auto mi viene sempre facile: tu hai auto X, gli fai una modifica ma in pista non ci vai mai, non cronometri mai, la usi solo per passeggiare sporadicamente nelle vie della città a 1/3 di gas...come puoi capire quella modifica cosa ti abbia portato o tolto?
se tu prendi uno invece che fa la modifica e conosce a menadito la pista, cronometra i giri e quando da gas è sempre a limitatore capirà nel giro di un giro (perdona il gioco di parole) cosa ha portato la modifica.
tu hai cambiato finale perché? non ti piaceva la timbrica? bene, prendi un film che magari ti risultava fastidioso o un pezzo dove ti sei detto "qua c'è da cambiare il finale perché qui suona così e non mi piace" lo riascolti ora e cerchi di capire…
sempre che tu non abbia cambiato solo perché non ti andava di avere in bridge il centrale, se l'upgrade è stato mosso solo da questa motivazione sarà per te IMPOSSIBILE capire se l'atoll ti ha dato benefici
Sono d'accordo con Stefano, devi avere delle scene di riferimento che hai ascoltato con attenzione tante volte, in questo modo puoi veramente ponderare un eventuale miglioramento rispetto a prima. Tuttavia ti suggerisco di valutare con la demo dolby del film "la vita di pi" nella scena famosa della tigre nella barca con i pesci volanti, ottima per valutare l'impianto nei panning e nella dinamica.
Il motivo principale per il quale ho scelto di cambiare il finale era il fatto che configurandolo con il bridge su centrale e bi-amp sui front l'impianto era assolutamente squilibrato...a tal puntoe che ARC mi ha settato i front a +12db ( e secondo me se avesse potuto li avrebbe portati pure più in alto)....
Certo Stefano...ma consigliatemi le scene / colonne sonore / etc....che già sono i vostri riferimenti...da lì avrò un buon punto di partenza per creare i miei riferimenti...
demo dolby HORIZON
demo THX Amazing
demo dolby amaze
primi 10\15 minuti pacific rim buoni per tutto
da capitolo 20 o 22 non ricordo di the dark knight ok per panning, sub, dinamica
war il pianeta delle scimmie scena iniziale dell'orso ottima per la dinamica
john wick 2 scena sparatoria ottima per un po tutto
terminator genisys scena esplosione s. francisco e successiva sullo scuolabus ottima per sub
scena iniziale di
ovviamente sia demo che film da utilizzare le tracce HD lossless
https://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/
Ok perfetto...grazie...alcune tracce le ho scaricate ...pacific rim dovrei averlo il DVD così come Dark Night...john wick mi manca ma ho l'utlima versione di Django che a suo tempo mi aveva impressionato per colpi di armi da fuoco...terminator sono ben fornito...
Per la Vita di Pi...mi dovrò affidare alla apple tv...
matrix due scene, quella che dicevo prima a Stefano129 per testare i dialoghi, e quella della sparatoria in interni a metà film, ottima per testare eventuali differenze nel fattore di smozamento e conseguente gestione del movimento dei tuoi woofer.