Visualizzazione Stampabile
-
Il negoziante di Unieuro sotto casa mi aveva chiesto un consiglio riguardo ad 1/2 OLED esposti con ritenzione facilmente visibile da chiunque. Mi ha detto: dovrei chiamare i tecnici? (Lui a me poi) l'ho chiesto: ongi tanto... spegni gli OLED dal telecomando? :D la sua risposta: Ma di solito stacchiamo via la corrente elettrica quanto chiudiamo il negozio... Perché? Non va bene? :)
Dopo qualche risata tra di noi (ormai mi conosce da un po') ho consigliato a lui di spegnere gli OLED "ogni tanto" un paio di volte al giorno e lasciarli in "standby" magari di mattina quando il flusso della clientela è molto ridotta.
Qualche giorno dopo sono ripassato per il negozio per sapere della vicenda "ritenzione" sugli OLED con immagini fisse.
Il negoziante contento mi vede e mi dice: ho fatto esattamente come mi hai consigliato, ho spento gli OLED e lasciati in standby per una mezz'oretta e quando gli ho riaccesi la ritenzione è SPARITA!
Quindi, non li è servita nemmeno la procedura di manutenzione "pulizia manuale" di un'ora!
Morale: come tutti gli utenti su questo thread hanno confermato, non è assolutamente un problema!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
A parte il fatto che ho rinviato espressamente alla domanda ( basta leggere), il fatto che non si possano acquistare tv in esposizione è molto grave. In passato migliaia di televisori in esposizione venivano acquistati tranquillamente dai clienti che potevano fruire di un piccolo sconto. Adesso con gli Oled cosa faranno?
Dovranno buttarli via? Rip..........[CUT]
Forse non lo sai, ma "l'avvocatese" come lo chiami tu c'è su tutti i prodotti di questo mondo.
Se cerchi sul libretto di istruzioni di una lavatrice, di un frigo o di un forno probabilmente ci troverai scritto di non metterci dentro bambini o animali.
Quando compri un forno ti lamenti che è "una tecnologia non matura" perché non ci dovresti infilare il gatto dentro?
Poi, mi dispiace l'OT, ma quale sarebbe la tecnologia matura?!
Ancora oggi ringrazio LG per aver portato sul mercato gli oled wrgb, altrimenti rotto il plasma mi sarei dovuto accontentare di quel che passava il mercato, cioè una tecnologia matura, ma talmente matura che ormai è difficilmente migliorabile ed è intrinsecamente peggiore dell'oled.
Poi se a te gli oled non piacciono, saranno pure fatti tuoi e sei libero di comprare quello che vuoi, ma non venire a fare disinformazione su un forum dove qualcuno magari ti potrebbe prendere sul serio.
Sul discorso prodotto da esposizione non vedo il problema: se il venditore è così furbo da averlo rovinato, se lo tiene in casa, cavoli suoi.
-
@ TUTTI
Poichè è meglio prevenire che bannare avverto in anticipo: state avvicinandovi pericolosamente al punto in cui si innescano flames, cosa che non tolleriamo, pertanto sappiatevi regolare.
Direi che tutti hanno espresso il proprio punto di vista sull'argomento, anche più di una volta, pertanto credo sia inutile continuare a ribattere.
-
Lo so benissimo. Forse sei tu che non distingui bene tra consigli per l'utilizzo per evitare danni a cose e persone e quella che a mio avviso è una ammissione di fatto di inidoneità al comune uso. Io compro un tv e lo posso anche tenere acceso tutto il giorno per vedermi una foto di mia moglie appeso a un muro come un quadro. Poi se dobbiamo parlar bene dell'Oled a tutti i costi perché l'hai comprato tu e qualche altro forumer fammelo sapere. Non permetterti di accusarmi di fare disinformazione. Io ho riportato dei Fatti e delle riflessioni espresse pacificamente e in buona fede. È sotto gli occhi di tutti l'ostilità che alcuni membri di questo forum mostra nei miei confronti. Vi lascio a questo punto a parlare tra di voi così potete complimentarvi a vicenda per l'ottimo acquisto fatto!
-
@ Acutus
Quale parte di questa frase:
Citazione:
pertanto credo sia inutile continuare a ribattere.
non era sufficientemente chiara?
Non mi sembra che il suo significato fosse particolarmente difficile da comprendere.
Avevo anche scritto che c'era il rischio di flames, e tu hai pensato bene di rincarare la dose con questa tua frase:
Citazione:
È sotto gli occhi di tutti l'ostilità che alcuni membri di questo forum mostra nei miei confronti. Vi lascio a questo punto a parlare tra di voi così potete complimentarvi a vicenda per l'ottimo acquisto fatto!
Account sospeso per 3 giorni per aver ignorato l'avviso di cui sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chigo
ignorante probabilmente in scienze statistiche, dato che il prodotto Oled è in produzione da diversi anni ed un solo utente ha dichiarato di essere stato interessato dallo stampaggio irreversibile a fronte di un difetto della mainboard cambiata in garanzia insieme al pannello.
Invece parlando il paraculese come hai fatto tu. non ho mai detto che è..........[CUT]
Quanti tecnici a parole , vuoi le foto anche del mio LGEF950V stampato e in modo irreversibile !!
-
E tu come lo chiami logo skytg24 in alto a sx , ora è minuti in basso a sx , e due righe in basso in orizzontale cioè la barra dei titoli a scorrimento di Sky tg24 , stampati indelebilmente!! Ma per favore non fate i professori ad ogni costo!! Ma siete pagati da LG???
-
@ Pippotag
Appena prima dei tuoi due interventi c'era un mio richiamo ad evitare flames ed a chiudere lq questione.
Ho già sospeso un altro utente per averlo ignorato.
Account sospeso per 7 giorni
-
ciao scrivo qui perchè ho un problema. Ho preso un oled Philips da Unieuro e nelle schermate in cui ci sono toni rossi si nota distintamente il logo Unieuro. Si nota un pò sempre ma sul rosso si nota parecchio ed è molto fastidioso. Non sono più in tempo per il reso e non so che fare. purtroppo stavo finendo di costruire casa e sono passate alcune settimane da quando ho acquistato il tv a quando l'ho acceso :(
Sembrerebbe che il difetto non passi in garanzia, confermate? mi pare assurdo.
-
Se l'hai preso in negozio fisico non puoi esercitare il diritto di recesso (i canonici 14 giorni per il ripensamento), ad ogni modo è molto probabile (azzarderei sicuro) che ti abbiano venduto un televisore da vetrina (da esposizione), inoltre se si è stampato col logo unieuro è ovvio che non sia stata fatta una manutenzione a regola d'arte (lasciato in stand-by alla chiusura, ruotato le demo, eccetera) ed hai anche la prova visto che il logo stampato è il loro logo aziendale. L'unica strada che puoi intraprendere, sempre se le cose stanno così, è chiedere il cambio del televisore perché ti è stato venduto un prodotto non conforme (o difettoso), sempre se quello che hai acquistato te l'hanno venduto come "nuovo" e non "da esposizione"; prova a rivolgerti ad un avvocato o a un'associazione consumatori, ti diranno come comportati con dovizia di particolari, io non ho esperienza in merito e le mie sono solo delle supposizioni.
-
Ci manca ancora di dover andare dall'avvocato per il televisore.
Il messaggio che deve passare da esperienze come quella dell'utente matice è che l'Oled è una tecnologia imperfetta.
Samsung mi pare più onesta: ha preso tempo perché ha visto che gli Oled a luce blu unita a filtri quantum dot, che ha intenzione di mettere sul mercato in concorrenza di Lg, si stampano.
E quindi giustamente aspetta a metterli sul mercato!
-
Semplicemente quel che dici non è vero, e basta un minimo di pensiero logico per capirlo. Se il burn-in fosse realmente un fenomeno diffuso, LG, Sony, Panasonic, Philips e Hisense (LG non è la sola a vendere TV oled) avrebbero rischiato class action a destra e a manca nei paesi dove queste azioni legali funzionano (in primis USA).
Sul burn-in si è discusso sul forum più volte, e ci sono stati anche degli utenti possessori di oled da qualche anno che hanno testimoniato la mancanza di qualsivoglia stampaggio sui loro pannelli.
Mi corre poi l'obbligo di rilevare che la tua è probabilmente una vera e propria "campagna anti-oled", altrimenti non si spiega l'essere ritornato sul forum, dopo 6 mesi che non scrivi, e sullo stesso argomento.
Quanto al caso specifico, è ovvio che il consiglio di andare dall'avvocato è valido, se il negoziante ha venduto un prodotto come "nuovo" e invece era "da esposizione" e per giunta difettato (la questione ancora non la si conosce, visto che l'utente matice non ha risposto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matice
ciao scrivo qui perchè ho un problema. Ho preso un oled Philips da Unieuro e nelle schermate in cui ci sono toni rossi si nota distintamente il logo Unieuro. Si nota un pò sempre ma sul rosso si nota parecchio ed è molto fastidioso. Non sono più in tempo per il reso e non so che fare. purtroppo stavo finendo di costruire casa e sono passate alcune ..........[CUT]
E' piuttosto evidente dal sintomo che si tratta di una TV tenuta in esposizione e probabilmente sempre spenta con il taglio dell'alimentazione. Ne eri al corrente? Io partirei dal principio che la prima responsabilità è del negoziante. anche perchè l'eventuale uso non corretto è ascrivibile a loro.
Insomma, mi rivolgerei a loro, perchè si prendano loro la risponsabilità di rimediare al danno che hanno rimediato.
-
Concordo. Se non sei stato avvisato che il tv non era nuovo ma era stato esposto, garanzia o no devono rispondere. La prova della loro colpevolezza è stampata sul pannello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Semplicemente quel che dici non è vero, e basta un minimo di pensiero logico per capirlo. Se il burn-in fosse realmente un fenomeno diffuso, LG, Sony, Panasonic, Philips e Hisense (LG non è la sola a vendere TV oled) avrebbero rischiato class action a destra e a manca nei paesi dove queste azioni legali funzionano (in primis USA).
Sul burn-in si è..........[CUT]
Messaggio, il tuo, aggressivo e inopportunamente scortese!
Spiegagli tu a matice che il problema non esiste! A proposito di logica...
P.s. il fatto che io scriva ogni 6 mesi è cosa che a te non dovrebbe minimamente interessare e che nulla prova.