Se non t'interessano opinioni tecniche ma solo impressioni visive (che tra un utente ed un altro possono essere opposte) allora vai in un negozio, provati il tv e vedi se ti soddisfa, non c'è altro modo.
Visualizzazione Stampabile
Se non t'interessano opinioni tecniche ma solo impressioni visive (che tra un utente ed un altro possono essere opposte) allora vai in un negozio, provati il tv e vedi se ti soddisfa, non c'è altro modo.
Hai chiesto un consiglio ed io voglio dartelo non sulla marca ma sul tipo di pannello: 4K o FHD. A 3,7 metri non vedi differenze tra 4K e FHD di 58" per cui io ti consiglerei di prendere in considerazione TV FHD piuttosto che 4K che hanno un prezzo più basso e sulle quali si trovano delle buone occasioni. Anche con un 65" a 3,7 metri non noteresti differenza tra FHD e 4K, figuriamoci con un 58". Magari con 900 euro riesci a trovare qualche buon affare, magari anche un 65" FHD. Se hai la possibilità vai in qualche grosso centro commerciale in cui ci sia un catena di negozi di elettronica ed incomincia a farti una idea di cosa offre il mercato e quale tipo di immagine di piace (es.: LG e Samsung hanno un approccio molto "aggressivo" cioè colori molto vividi. Panasonic e Sony hanno colori più morbidi, ma qua si entra nei gusti personali). Buona caccia
Se vuoi 4k e tutto il resto a quel prezzo non c'è null'altro.
Detto cio' (e lasciando perdere il discorso Hisense) non capisco davvero il perchè da 3,7 metri tu insista con il 4k.
Non lo percepiresti nemmeno su un 75 pollici...
Come qualità visiva (e ripeto non considero in questo momento Hisense) è molto meglio un buon FHD che uno scadente 4k.
Quindi secondo me un ottimo 55w808 o un Pana 55cs630 (dato che non cuoi samsung) sarebbero decisamente molto piu adatti alle tue esigenze
Diciamo che non mi dispiacerebbe prendere un buon tv, moderno e che si veda bene rimanendo nel budget...
Ma capisco anche che a volte è possibile e a volte no..
Quindi dovendo salire col prezzo salgo anche con le pretese in un certo senso..Preferisco che sia 4k non perchè colgo la differenza da 3,7 metri ma perchè spendendo più di 1000 euro voglio un tv che sia pronto se tra qualche anno cominceranno a trovarsi i contenuti (non credo esista decoder che consenta di vedere immagini 4k su un FHD) e perchè magari potrei decidere di spostarlo in soggiorno dove lo vedrei da più vicino qualora un domani decidessi di farne uno più grande.
Insomma credo che una spesa importante (almeno per me..) e che non ripeterò a breve, nel settore dell'elettronica debba essere fatta su un oggetto il più moderno possibile per rimanere attuale e fruibile nel corso degli anni...e onestamente il FHD, anche se un buon FHD, non abbia queste caratteristiche vista la fase di passaggio che si prospetta: DVB-t2, Hevc, e altre corbelleria simili.
Detto questo, ed essendo molto legato alla qualità costruttiva e visiva "naturale" dei panasonic avrei trovato il panasonic tx 58dx700 a 1100 euro...che ne pensate?
@ Luke69
Con tutta la mia buona volontà non riesco proprio a capire che nesso abbia questa tua domanda (anche il resto) con l'argomento di questa discussione.Citazione:
avrei trovato il panasonic tx 58dx700 a 1100 euro...che ne pensate?
Un minimo di collaborazione per mantenere le discussioni pulite non guasterebbe, poi non lamentatevi quando iniziano a fioccare le sospensioni.
Chiedo scusa...è stato un mio errore.
Salve a tutti,
avendo visto le caratteristiche di questo tv, e il relativo prezzo, anche io sono interessato a saperne di più.
Dalle foto postate da haidomingo sembra di capire che il clouding è ben visibile solo quando l'immagine a video è piccola e la maggior parte dello sfondo è nero (come si nota con il messaggio di assenza segnale), mentre con immagini grandi l'eventuale clouding presente sulle zone nere è trascurabile... Non so se mi sono espresso bene!
Io ora posseggo un Tohsiba 55ZL1, sì proprio lui, quello che tutti definivano un riferimento tra i tv led.
In effetti è un direct led a 512 zone e il nero è nero veramente, però il contrasto non è così elevato come ci si aspetterebbe, nè la definizione dell'immagine è così razor come altri modelli.
In precedenza si faceva riferimento alla serie 6400 di Samsung, beh la mia ragazza ha un 55h6400 e posso dirvi che il clouding è ben visibile ma non osceno però il contrasto è elevatissimo. Le immagini hanno una profondità superiore al 55ZL1 !!
Quindi vorrei capire se questo hisense ha un contrasto altrettanto elevato, in questo caso potrei anche digerire il clouding a dispetto di una dimensione superiore e la possibilità di sfruttare il 4k.
Grazie !!
Buongiorno a tutti,
Ho appena acquistato un H65M7000 e provengo da un Panasonic Plasma Viera P50GT50.
Le prime impressioni sono ottime, e la qualità dell'immagine in HD è molto buona ed in UHD è perfetta.
I colori sono molto accesi ed i neri sono ottimi anche se le sfumature di nero in scene molto buie sono ovviamente meno definite che con il plasma.
Non ho nessun tipo di effetto di clouding in nessuna circostanza, e questo mi ha lasciato un pò perplesso, visto che leggendo sui vari forum, questo pannello doveva essere una "Festa del clouding".
Con la PS4 ed il Pc si comporta egregiamente ( soprattutto col pc in 4k per ovvi motivi) ed i demo di youtube si vedono una meraviglia. Input lag basso in modalità pc-game ( non misurato in ms ma con doom e smite non ho notato problemi).
Rispetto al Plasma.
Pro:
- è un LED e non soffre di immagini ritentive, mi ero stancato di dover continuamente pulire lo schermo o di dover cambiare gioco per evitare burning in dannosi.
- Ottima luminosità ed ottimi colori e cromaticità anche se meno naturali.
- Ottimi neri anche se le sfumatore grigio scure sono meno definite. Meglio del plasma sui grigio medi dove il Viera evidenziava ancora di più il rumore di fondo.
- Ottima definizione in 4k ed in 1080p, sul plasma intravedevo sempre il rumore di fondo che mi disturbava un pò la visione. Considerate che la tv è posta a circa 1,80 metri dal punto di visione.
- Ottimo O.S veloce ed intuitivo. Avevo letto in giro che il tv era lento.... gran bufala. Veloce ad accendersi e veloce a caricare le applicazioni, veloce nel cambiare sorgenti o canali.
Contro:
- è un LCD e l'interpolazione di 300 linee rispetto alle 1080 si vede chiaramente nella perdita di dettagli in cambi di scena rapidi.
- Le sorgenti SD non sono il massimo, ma mi pare anche normale.... vorrei vedere quale scaler possa inventarsi i dettagli partendo da un segnale di 576i e upscalarlo a 4k su un 65 pollici visto da 1.80 metri....
Certo che vedere un 65 pollici da 1,8 metri mi sembra davvero esagerato.
Soprattutto su fonti non nobili come fa a non venirti il mal di testa?
Non voglio essere malpensante ma uno che si presenta e con il 1° messaggio postato sul forum, senza ne presentarsi ne partecipare a nessun'altra discussione, comincia con un recensione favolosa di Hisense, negando TUTTI i difetti sottolineati da TUTTI gli esperti del settore, mi fa storcere parecchio il naso...
Detto cio e dato che io vengo da un Plasma 50ST50 che sicuramente è peggio del tuo GT50 e che ho provato il 65ks8000 che SICURAMENTE surclassa il tuo Hisense M7000, voglio smentire per mia esperienza un paio di punti.
- Ho sempre giocato, in certe occasioni anche per 3-4 ore di fila (bei tempi.. :) ), con la play sul mio st50 e non ho mai avuto problemi di stampaggio. Problemi ci sarebbero stati solo con giochi con logo fissi e giocati per ore. Quindi la tua frase "dover continuamente cambiare gioco per non subire burning" è semplicemnete non corretta
- "Ottimi neri" se dici ottimi neri rispetto al plasma, perdonami ma mi viene da dubitare della tua capacità di giudizio.
I neri del mio plasma erano migliori di quelli del ks8000 e quindi di certo quelli del tuo gt50 saranno molto migliori di quelli di Hisense. Sul rumore ti posso dare ragione, ma dipende un po anche dalle impostazioni
Per ultimo vorrei proprio vedere dei bei test sul fatto del "zero clouding" in ogni circostanza.
TUTTI evidenziano questo problema sul M7000, TUTTI.
Quindi o sei Gastone Paperone, oppure non sei obbiettivo nel tuo giudizio , il che non è molto positivo per un forum tecnico.
Detto cio, se hai voglia, e tempo, magari potresti postare qualche foto di test a corredo della tua recensione.
Alla fine ho deciso di spendere di più e cercare qualche samsung o sony in offerta. Purtroppo tutti gli m7000 che ho avuto modo di visionare in questi giorni soffrivano di clouding, un minimo lo avrei accettato, ma quelli che ho visto ne soffrivano in maniera troppo accentuata. Pensavo fosse un problema di assemblaggio del pannello, ma il clouding oltre che sui 4 lati era presente pure nel bel mezzo del pannello, quindi non penso si tratti semplicemente di viti troppo strette.
Per quanto riguarda il discorso sulle tv al plasma, beh, ho perso il conto di tutte quelle che ho avuto (e ne ho ancora due) e non ho mai avuto un minimo di burn in (sto parlando di burn in, non di ritenzione). No ho mai dato importanza ai loghi fissi, anche nel caso rimanessero sullo schermo per 4-5 ore sparivano con una normale visione della tv, senza il bisogno di alcun tipo di pulizia dello schermo. Ho avuto pure un Lg del 2011 (che faceva pena in confronto a qualsiasi panasonic) e pure su quello non ho mai avuto il minimo burn in.
Buongiorno Steckk,
Non capisco cosa intenda con la frase "Non voglio essere malpensante ma uno che si presenta e con il 1° messaggio postato sul forum, senza ne presentarsi ne partecipare a nessun'altra discussione, comincia con un recensione favolosa di Hisense"
Non ho fatto nessuna recensione da favola, ho espresso solo le mie opinioni non da "Tecnico" come lei intende, ma da semplice utilizzatore di apparati televisivi, e non ho fatto confronti nè di prezzo nè di qualità con altri modelli LED 4k.
Inoltre se postare per la prima volta, è un reato, mi scuso in anticipo.
Ma veniamo a quanto ho scritto.
Innanzitutto ho specificato che la percezione dei neri è migliore sul plasma ma non posso dire lo stesso dei grigi medi, dove gli artefatti del plasma si vedono benissimo.
Tendo inoltre a ribadire che con stanza buia e video di test clouding, facilmente reperibile su youtube, non noto nessun tipo di effetto nuvola, e per fortuna mia ho quasi undici decimi e non porto occhiali.
Per quanto riguarda la ritenzione di immagine e la successiva bruciatura più o meno persistente, la mia esperienza non è stata per niente positiva( con dark soul la pozione in basso a sinistra dello schermo mi è rimasta impressa per quasi 2 mesi.), tanto che il Plasma ho deciso di utilizzarlo unicamente per la visione di film in HD, onde evitare di rovinarlo definitivamente.
Saluti,
Artek.
Sicuramente il 65ks8000 surclassa il 65m7000 ma:
2600 - 1400= quasi il doppio del costo.
Li vale il ks8000 il doppio dei soldi?
Ognuno spende i soldi come meglio crede, ma se devo consigliare un amico posso anche dirgli: attenzione vedi che c'è un hisense che spacca come prezzo/prestazioni.
Grazie
Artek buon pomeriggio,
Ti do del tu perchè in un forum di appassionati mi sembra carino e mi viene piu facile.. :)
In questo periodo ci sono stati alcuni utenti che senza dare nessuna spiegazione tecnica, ma solo per apparente pubblicità, venivano sul forum a magnificare gli Hisense.
Per questo diciamo che la tua recensione di stamattina mi ha insospettito.
Detto cio ti rispondo per punti.
Non avevi detto che i neri sono nettamente meglio (come percezione e profondità) sul plasma (cosa che hai detto solo dopo). Avevi soltanto scritto che le sfumature grigio scure sono meglio definite sul plasma. Il concetto puo non essere colto.
Per quanto riguarda il clouding mi sembra impossibile quanto tu affermi e cioè che non ci sia in nessuna condizione clouding.
Vedi anche quello che dice Marius sopra. Davvero mi piacerebbe vedere qualche foto con schermata nera al buio
Per il rumore ti ha risposto carone. Da 1,8 è ovvio che lo noti sul plasma , ma sono straconvinto che lo noterai anche su Hisense
Per ultimo mi spiace per le tue esperienza passate con i plasma e lo stampaggio, ma probabilmente sei stato sfortunato tu.
Qui sopra non mi pare di aver letto altri casi di stampaggio se non per utilizzo improprio (10-12 ore di logo fisso..)
Detto cio' mi scuso se il mio tono ti è sembrato aggressivo