Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Scusa Barxo, ma se compri un'amplificazione da 15k spero per tè che almeno un'ascoltata non dico a casa nel tuo impianto ma almeno in negozio tu gliel'abbia data.
IO personalmente e così altri amici quando spendiamo cifre importanti prima di pagare io devo averlo a casa da provare almeno una settimana visto che posso, anche usato e poi prendo il n..........[CUT]
Ma quante volte diciamo la stessa cosa?
Se tu sei un vero appassionato, se stai sognando un oggetto da mesi ed hai la possibilità money di farlo tuo, la tua obiettività è già abbondantemente compromessa, e mentre lo ascolti sei sicuramente meno obiettivo rispetto al non sapere cosa sta suonando...
Avete un'unica possibilità, una prova in cieco, ma cos'è che vi spaventa?
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Noto un timore eccessivo di venire fregati -- di essere visti come dei polli da spennare - di essere vittima dei guru di turno ... ma da dove viene tutta questa paura -- questa ansia? Accidenti - coraggio
KwisatzHaderach ha risposto più che adeguatamente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
E' la metodologia del test, ascolti 5 minuti per 30 volte ( e sono 150 minuti di ascolto) e ogni volta non sai quale amplificatore sta suonando.
Non mi sembra difficile...
Martino non è questione di difficolta, sono del parere che apprezzare delle differenze devi far abituare l'orecchio/cervello poi fai il cambiamento, se il cambiamento e in peggio l'orecchio/cervello lo percepisce piu velocemente se è in meglio si fà più fatica.
facendo questi attacca e stacca immediati non si riesce ha fare una memoria di quello che si ascolta, parere personale naturalmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Qui non si sta scegliendo quale amplificatore acquistare, qui si fa un test per vedere se ci sono differenze udibili tra due amplificatori.
Se ti sei perso il post, leggi come occorre fare il test:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...01#post4560701
Ah, visto che sei ..........[CUT]
Verrei molto volentieri e porterei anche la mia amplificazione se fosse piu facile da trasportare, e se non costasse un'occhio della testa in caso di danneggiamento
-
Puoi venire anche senza, sei il benvenuto comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ma quante volte diciamo la stessa cosa?
Se tu sei un vero appassionato, se stai sognando un oggetto da mesi ed hai la possibilità money di farlo tuo, la tua obiettività è già abbondantemente compromessa, e mentre lo ascolti sei sicuramente meno obiettivo rispetto al non sapere cosa sta suonando...
Avete un'unica possibilità, una prova in cieco, ma..........[CUT]
Se avessi i soldi per comprare quello che sogno in hi fiporca miseria mi sarei già preso gli spectral 30sv, i 400mono, il dcs top e le Alexia, ma purtroppo non li ho i soldi e mi accontento di quello che ho!!!! Dei miei finali mono della Sugden, del pre spectral, e delle W/P7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Martino non è questione di difficolta, sono del parere che apprezzare delle differenze devi far abituare l'orecchio/cervello poi fai il cambiamento, se il cambiamento e in peggio l'orecchio/cervello lo percepisce piu velocemente se è in meglio si fà più fatica.
Tempo fa è stato organizzato un test in cieco da avm su 3 sorgenti, oppo liscio e un paio moddati, il test ha funzionato perfettamente perchè che c'è chi ha provato di sentire le differenze. Non vedo perchè non possa valere anche per gli amplificatori.
Tra l'altro io non sono convinto di quanto affermato da antani e Luca_CH, anzi per me le differenze tra 2 amplificatori saranno udibili, ma solo con questo test la mia affermazione avrà valore incontrovertibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Puoi venire anche senza, sei il benvenuto comunque.
fatemi sapere dove e quando e se non lavoro una gita la faccio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Se avessi i soldi per comprare quello che sogno...
Se parliamo di desideri, mi prenderei come prima cosa 4 Focal Grande Utopia... :D
-
Si volentieri partecipo ma una sola cosa per me -- una sorgente al di fuori di ogni sospetto -- di assoluta qualità (non mi fido molto dei tablet che vanno ad un NAS etc...) in modo che le eventuali differenze tra ampli vengano fuori --
chiarisco anche che per me gli ampli devono essere molto diversi qualitativamente - io non sono sicuro di beccare (faccio un esempio) una amplificazione Norma da una spectral con AA BBBB AB etc ma questo non era l'oggetto del thread -comunque bando alle ciance - sono disponibile (salvo Moglie)
-
altra cosa da definire (e condivido che la catena/sorgente deve essere al di sopra do ogni sospetto...) sono i diffusori.
è palesemente risaputo e la prova è anche nei mille post dello stesso forum che alcuni diffusori possono essere più esigenti/rigorosi di altri ed è uno dei motivi principali ad influenzare la scelta di un ampli.
tanto per intenderci, il singolo altoparlante da 16cm a banda larga non puo' rappresentare un riferimento.
volendo potrei mettere a disposizione anche il mio 2250, anche se non è un ampli da riferimento.
sono sicuro che se potreste reperire un qualcosa come un evo 302 o un pass xa, la cosa potrebbe riservare delle piacevoli sorprese :)
-
Kwisatz -- figlio del Duca Leto -- chiaro che non si parla di clonazione di macchine -- lì di occhi ce ne vogliono 50 non 4 ---
Visto che si parla di non distinguibilità di ampli a tutto tondo allora io porto il famoso ormai piccolo giap e il mio carro armato estivo (ma già con un buon suono) Onix RA 125 per me uno sconquassabudella --- mentre Giuppo se vuole passare da me è il benvenuto ma non per discutere ma piuttosto per gustare la musica ---- e mo' i Led Zeppelin dal vivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
mentre Giuppo se vuole passare da me è il benvenuto ma non per discutere ma piuttosto per gustare la musica
Ma infatti in fondo a tutte le discussioni, ci si ritroverebbe per il piacere di ascoltare della buona musica. Apprezzo e ringrazio per l'invito, ma abito davvero lontano.
-
I test alla cieca sono sempre divertenti, soprattutto quando la missione comune è convincersi che a casa abbiamo fatto la scelta perfetta, che spendere di più non valeva la pena, che tutto sommato al volume di ascolto solito non avremmo avuto troppi vantaggi...una seduta di psicoterapia collettiva per tornare a casa rassicurati e scacciare la scimmia e l'upgradite acuta tipica dell'insoddisfatto :D
Io vi dico quello che penso: la criticità maggiore nei test alla cieca e la scelta dei ciechi! Ho grande rispetto per la materia e per gli artigiani del suono e non credo basti la curiosità e qualche piccola esperienza per poter far parte di un affidabile campione d'ascolto...così come non metterei dei semplici curiosi di orologi a giudicare qualcosa che neppure saprebbero riconoscere dal falso (nonostante ne abbiano uno al polso originale). Quindi si giochi pure, il mio diablo300 milanese è sempre a disposizione (la mia schiena no!)...ma abbiate sempre rispetto di chi ha esperienza, competenza, capacità analitica e tecnica per offrire giudizi, pareri, recensioni e paragoni dopo anni di test, sessioni d'ascolto prolungate e sensate...non ci si improvvisa esperti o si diventa tecnici solo perchè si è ciechi, si è solo ancora più sprovveduti e spaesati. E non essere in grado di saper valutare ogni differenza non significa non poter desiderare o acquistare quello che si vuole, con un po' di passione e lunga frequentazione tutti possono entrare in sintonia con le proprie apparecchiature e cominciare a capirne l'essenza e i punti chiave che danno il carattere universale di ogni componente che abbia qualcosa da dire ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
...ma abbiate sempre rispetto di chi ha esperienza, competenza, capacità analitica e tecnica per offrire giudizi, pareri, recensioni e paragoni dopo anni di test, sessioni d'ascolto prolungate e sensate...non ci si improvvisa esperti o si diventa tecnici solo perchè si è ciechi, si è solo ancora più sprovveduti e spaesati.
Per carità. Ma conconrdi che gli stessi sono anche quelli che sentono suonare diversamente un cavo di rete o un cavo usb (o anche un cavo SATA all'interno del PC)? Tralasciando per un attimo gli amplificatori, non c'è spazio alcuno per neanche una possibilità su un milione.
Quindi tutto il rispetto per l'esperienza e la passione altrui; allo stesso tempo ci sono paletti che non si possono oltrepassare.
Se un appassionato di scienza che ha passato tutta la vita a misurare la velocità della luce con il suo orologio da polso viene da me e mi comunica un risultato inaudito, posso avere tutto il rispetto per il suo impegno e la sua dedizione, ma non posso mica accettarlo e prenderlo per buono. Se il tizio in questione anela a qualche tipo di verità comincia con il cambiare lo strumento di misura (orologio da polso) e prepara un setup sperimentale proprio e riproducibile. Tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
ma abbiate sempre rispetto di chi ha esperienza, competenza, capacità analitica e tecnica per offrire giudizi, pareri, recensioni e paragoni dopo anni di test, sessioni d'ascolto prolungate e sensate
Quindi persone come colui che annunciò al mondo intero che il T-Amp era un "evento epocale"?
O quelli che ad ogni numero della loro rivista annunciano il prodotto top de top, il non plus ultra, il riferimento assoluto (quanto meno sino al numero successivo).