Io invece ho letto su hdfever dice al contrario che il samsung su televisiori e videoproiettori non hdr e addirittura 1080 va meglio del panasonic ,boo chi ci capisce niente :)
Visualizzazione Stampabile
Io invece ho letto su hdfever dice al contrario che il samsung su televisiori e videoproiettori non hdr e addirittura 1080 va meglio del panasonic ,boo chi ci capisce niente :)
Il problema sussiste. Vedo benissimo i bluray 4 k, MA NON RIESCO A VISUALIZZARE VIDEO IN 4 K IN STREAMING DA NETFLIX E YOUTUBE! Ho sentito Netflix e Panasonic....dicono che e' strano ma non mi hanno risolto il problema! Voi ci riuscite bene (youtube e netflix, in 4 k, senza problemi?). Non so che altre prove fare.... Sono demoralizzato!
Non so che dirti,ritengo che sia proprio un problema dell'apparecchio e non di Netflix o altre piattaforme,non so se legato al fatto della compatibilità con l'Hevc,ma dalle prove postate anche con altri codec fa i capricci.
L'unica cosa che puoi fare e' insistere con la Panasonic per risolvere il problema magari tramite un aggiornamento se possibile,soprattutto perché non ci sono molti clienti disposti a spendere queste cifre per un lettore e chi lo fa va coccolato.
Posso capire che netflix non se lo spieghi,ma i geni della panasonic dovrebbero visto che il loro splendido e evolutissiomo lettore,lo straming lo invia esclusivamente a 60p,il tuo 1000 in UHD non va oltre 30,quindi il segnale non passerà mai per assenza di banda,l'unica cosa che puoi provare è forzare nell'HDfury l'EDID 17/18 dal menù a tendina(RGB 30p) e forzare l'uscita 4:2:0 dal menù config.
grazie sisco...se e' cosi' e' una bella "fregatura"!! ....e se provassi con un mediaplayer 4k (tipo NvidiaShield oTV BOX S 905)...risolverei il problema?...lo streaming e' anche 30 p?)......
Provero' a smanettare con HD FURY.... ma sono poco competente e mi sembra un po' complicato!
Grazie....meno male che c'e' questo forum!
baldarino hai un sony1000? puoi aggiornarlo a 1100?
Ti rispondo al volo,se aggiorni a 1100 non risolvi asolutamente niente,sony ti cambia la scheda madre ivi comprese le HDMI 2.0 castrate che ha il 500,quindi di 4k a 60p 4:2:2/4:4:4 non se ne parla(niente banda a 540/600Mhz),e visto che il panasonic lo straming lo veicola solo a quel frame rate(cosa che tralatro lo rende inguardabile),ti passerebbe sempre a 1080p,se vuoi netflix prova ad informarti su un buon mediaplayer,dove personalmente non posso aiutarti perchè non ne ho mai provato uno.
grazie come il mio Sony.....1000!
Ma il 1100 in realtà accetta segnali a 3.840×2.160/50p, 3.840×2.160/60p, 4.096×2.160/50p, 4.096×2.160/60p
E' proprio la differenza con il 1000 essendo un HDCP 2.2
Gestisce solo gli 8 bits con un chroma subsampling of 4:2:0 (ma può processare il 4:4:4 sampling fino a 12-bit): ma comunque dovresti riuscire a vederlo in questa configurazione
A breve farò delle prove in proposito in un negozio dove sono presenti entrambi
Luigi, ma poi lo avevi fatto l'upgrade del VPR da 1.000 a 1.100?
claro que si amigo
Considerando che le HDMI del 1100 sono identiche a quelle del 500 ho i miei dubbi,in linea teorica ciò che dici è possibile,ma le tempistiche in fase di sincronia sono chirurgiche,infatti se tra k8500 e 500 non si mette un'HDfury la cosa difenta ingestibile,con il panasonic le cose vanno meglio perchè si può forzare l'uscita in 4:2:0,comunque è sempre tutto da provare perchè su carta questo lettore avrebbe dovuto fare miracoli,ma all'atto pratico non è affatto cosi.