Bhe! direi quale migliore occasione per iniziare a farsi prestare una camionata di cavi e fare prove??? :D
Scusa allora il Dirac e aggeggi simili cosa fanno, modificano il segnale in base all'ambiente d'ascolto o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Certo, ma lo fanno in maniera mirata e specifica per ogni accoppiata ambiente-impianto in cui vengono inseriti.
Esatto, non lo fanno ad capocchiam, inserendo qualche variazione incontrollata in una catena con una risposta incontrollata.
Viene misurata la risposta nel punto di ascolto (o in un'area più o meno larga attorno a tale punto), si determinano i suoni diretti e quelli riflessi e poi si introducono le correzioni, in ampiezza, frequenza e fase tali da linearizzare quanto più possibile la risposta in frequenza nel punto o area suddetta.
Non si improvvisa nulla, non c'è un'aura di mistero, il tutto è basato su algoritmi abbastanza complessi, tra l'altro sarebbe meglio, se possibile, partire già in una ambiente in cui sia stato fatto un minimo di trattamento acustico, se non si può, pazienza.
Lo so, in questo settore non si possono usare aggettivi imaginifici e criptici, tutto si basa su misure e formule e si documenta con grafici del prima e dopo dove si vede che in questo caso, effettivamente, i cambiamenti sono "eclatanti".
Il risultato a molti non piace perchè vengono eliminate o minimizzate tutte quelle belle risonanze che "abbelliscono" il suono, ma che non hanno nulla a che fare con quanto registrato in studio o dal vivo, se mancano i bassi è perchè non c'erano nell'originale, piaccia o meno, si parla della vera Hi-Fi e non di quello che "a me mi piace".
Senza offesa per nessuno, ma è proprio il caso di dire "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!" :D
Io, come ha correttamente osservato Nordata, non avevo intenzione di fare dei test, né di validare scientificamente alcunché. Però, insisto, la differente resa sonora tra i due cavi (nessuno scatolotto per entrambi e, a proposito, non sono quelli in firma, almeno uno) è evidente; questo, scusami Nordata, è per me un fatto.
Quanto alle prove in cieco: come ho detto il mio impianto è a disposizione per chi voglia ascoltare sti due cavi e, che lo faccia in cieco o con gli occhiali, potrà udire la differente resa sonora di cui ho scritto, non una "minima" differenza, bensì una sensibile differenza sia sulla gamma alta che in quella bassa (oddio, l'ho detto..:D)
Maurizio