Ah certo, poco ma sicuro.
Visualizzazione Stampabile
Appunto, e poi i Blu-ray non è che possano far da traino visto che sono venduti molto meno dei DVD.
Quindi siccome questi Multi-pack non hanno il DVD incluso, non serve a molto.
Non commento il fatto che la maggior parte dei titoli provengono da DI 2K! :D
E ti sparano sulla confezione "Ultra HD 4K" :rolleyes:
Vita di Pi è fatto per essere visto in 3D, se vi interessa prendente il disco Blu-ray 3D che è meglio!
Prezzi previsti intorno ai 30 euro per i dischi, il lettore Samsung intorno ai 500 Euro.
Tanti auguri!
Al di la del discorso "Kappa", mi faceva notare Emidio in un altra discussione http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...d-4k-ubd-k8500 che c'è una novità che anche avevo (e abbiamo) perso di vista (stranamente perché mi interessava molto), e cioè il gamut esteso. Potrebbe comunque essere interessante quando qualcuno potrà confrontare lo stesso film da BD Full-HD a BD-UHD, vedere se la differenza risulterà rilevante o meno. Stessa cosa per il nuovo codec.
Sinceramente se si parla di contenuti cinematografici a me interessa di più il gamut esteso. Per l'HDR: se parliamo di roba futura fatta appositamente ok, ma se ci riferiamo a film "classici" o quantomeno attuali, la fotografia è quella. Mi sa tanto di artifizio applicato.
ma sono d'accordo, le impostazioni del film vengono fatte prima delle riprese, cambiarle poi non ha senso.
sicuramente il gamut almeno sulla carta è molto più interessante.
Comunque l'unico titolo con DI 4K e MAZE RUNNER.
Direi che c'hai preso in pieno http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...016_10457.html
Nelle technical specifications su imdb per Kingsman dice ARRIRAW (2.8K) (source format) e per Exodus dice Redcode RAW (5K) (dual-strip 3-D) (source format). Non potrebbe essere che hanno rifatto il DI con una risoluzione maggiore per le uscite in UHD?
secondo me questi sono davvero discorsi inutili...se non avete a casa uno schermo di 100 metri di diagonale, sfido chiunque a riconoscere un girato proveniente da una Red a 6K o Arri a 2.8K.
Questo lo penso anche io, infatti dubito che farei il passaggio all'UHD molto presto e comunque lo farei solo per i film che avrebbero davvero un miglioramento.
Quello che volevo dire e' che teoricamente il miglioramento ci potrebbe essere su tutti i film girati a piu' di 2k.
L'offerta penso sia destinata a mercati diversi dal nostro, dove i bluray sono molto piu' venduti rispetto ai dvd, e dove in effetti potrebbe funzionare. Comunque io dubito che esisteranno 3 formati (dvd, bd e uhd), quindi o il dvd o il bluray, uno dei due dovra' essere eliminato. Io spero che facciano sparire i dvd, e a quel punto, almeno per qualche anno, comprerei gli UHD soltanto se insieme mi mettono il bluray.
La maggior parte dei Blu-ray ha compressione trasparente, quindi anche cambiando il codec non so dove sarebbe il vantaggio
Il colore a 10 bit dovrebbe offrire sì un miglioramento ma visibile solo in un confronto diretto da fermo
Punteranno tutto sull'HDR che non ha neanche senso per i film girati in pellicola....