Visualizzazione Stampabile
-
Dai non ci credo :D
Comunque sono sicuro che una calibrazione è assolutamente la cosa migliore che si può fare per ottenere la perfezione dell'immagine, ma sono anche assolutamente convinto del fatto che ognuno è fatto a modo suo e di conseguenza un settaggio fatto sui gusti personali è spesso una soluzione ottimale...
Mi è capitato di mettere mano a una configurazione fatta post calibrazione perchè secondo me "l'incarnato" non rispecchiava il colore reale della pelle... per il colorimetro però era perfetto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manno
...Mi è capitato di mettere mettere mano a una configurazione fatta post calibrazione perchè secondo me "l'incarnato" non rispecchiava il colore reale della pelle... per il colorimetro però era perfetto
Per me sarebbe come leggere i caratteri cinesi o giapponesi: sono daltonico e vedo il mondo in modo diverso dagli altri!
-
Ai fortunati possessori:
cosa mi dite della ritenzione? Trascurabile oppure si nota?
Mi pare che sul primo modello ci fossero dei problemi.
-
Mi aggiungo anche io: che mi dite del noise reduction non disattivabile di cui parla McKenzie? Quanto e' fastidioso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Per me sarebbe come leggere i caratteri cinesi o giapponesi: sono daltonico e vedo il mondo in modo diverso dagli altri!
Scusa allora compravi l'Oled in bianco e nero così risparmiavi! :) Si scherza eh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ai fortunati possessori:
cosa mi dite della ritenzione? Trascurabile oppure si nota?
Mi pare che sul primo modello ci fossero dei problemi.
Non noto nessun tipo di ritenzione. Da quanto ho letto in rete comunque bisogna fare un po' di attenzione solo nelle primissime ore di utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Mi aggiungo anche io: che mi dite del noise reduction non disattivabile di cui parla McKenzie? Quanto e' fastidioso?
Anche in questo caso non noto niente di particolare da segnalare.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Scusa allora compravi l'Oled in bianco e nero così risparmiavi! :) Si scherza eh!
Beh, non è che vedo il mondo in bianco e nero. I problemi grossi ce li ho col verde e col marrone e con alcune tonalità di rosso che a volte confondo. Inoltre praticamente tutti i colori tenui sono un problema per me. Dal punto di vista organico il daltonismo è dovuto ad un gene recessivo che colpisce i coni della retina e non permette la visione corretta in toto o in parte dei colori. Per fare un esempio concreto: i colori sono delle onde luminose aventi ognuno una determinata frequenza e in natura tutti sono il risultato del mescolamento del giallo, del blu e del rosso e molte volte vedo una predominante rispetto ad un'altra. Insomma è come avere avere una radio che non capta tutte le frequenze. Io ormai ci sono abituato e a volte mi piacerebbe vedere il mondo come gli altri, ma credo che i non daltonici sarebbero curiosi di vedere per qualche tempo il mondo così come lo vedo io. Per quanto riguarda il settore che mi appassiona, cioè la visione cinematografica domestica, devo farmi aiutare per settare i televisori e comunque le componenti principali le percepisco. Se i TV fossero in bianco e nero comunque percepirei lo stesso il nero e il contrasto degli OLED! :D
Per farvi un'idea guardate la figura a destra nel link di Wikipedia: io vedo che è a colori, ma non distinguo il numero:
http://it.wikipedia.org/wiki/Daltonismo
Disastro per me anche in questo caso: vedo che le sfere dei test sono colorate, ma i numeri in esse contenuti sono un rebus:
https://www.google.it/search?q=dalto...2&ved=0CCAQsAQ
Terzo caso: il primi due numeri a sx sono 25 e 56, il resto... boh!
Allegato 23065
-
A proposito di ritenzione.
Quando è uscito il 55EC930V sono andato a vederlo diverse volte nel centro commerciale dove l'ho preso e ho notato che le prime due tre volte non girava nemmeno la demo, ma una specie di palla multicolori che saltava da una parte all'altra dello schermo. Solo il giorno che che l'ho comprato c'era la demo. Non ne ho le prove, ma credo che la cosa fosse voluta, nel senso che volevano evitare qualsiasi rischio di ritenzione, per questo dico che probabilmente nelle primissime ore sarebbe bene cambiare spesso canale o far girare dei DVD o dei Blu-ray a schermo pieno, cioè girati in 1,85:1 per evitare anche le bande nere orizzontali del formato 2,35:1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Mi aggiungo anche io: che mi dite del noise reduction non disattivabile di cui parla McKenzie? Quanto e' fastidioso?
Prova a dare un'occhiata al post 124.
-
Su youtube ho trovato questa comparativa del 24 ottobre tra l'omologo statunitense del 930 e un UHD Samsung. Naturalmente non ho idea di come siano stati settati i due modelli, ma la differenza salta immediatamente all'occhio. Una curiosità: al minuto 6 c'è la scena da "Lo Hobbit" che filmarolo ha preso a modello per verificare la bontà dei settaggi del mio TV. :) Beh, buona notte...
http://www.youtube.com/watch?v=YL67qZl_yaY
-
A proposito di Hobbit, con tutti i se e i ma del caso ("una foto non può mai rappresentare ..."), questo scatto rende abbastanza bene l'idea di come si veda attualmente su un buon plasma.
Chiedo a voi proprietari di OLED se la resa a video del vostro TV si avvicina a questa rappresentazione o invece restituisce un'immagine molto diversa nei colori e nel dettaglio, ripeto con tutte le limitazioni derivanti da un confronto "impossibile".
http://i.imgur.com/c86CGh9l.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreac_fe
Appena visto "man of steel" in BR 3D, mai visto nulla di simile in un tv! Spettacolare! E non ho ancora fatto nessuna caliibrazione, solo acceso e impostato in modalità immagine cinema. Gli occhiali passivi sono ottimi, non stancano la vista e il risultato è fantastico. Il mio amico di visione che è un assiduo frequentatore di sale cinema..........[CUT]
Ciao, andreac_fe, ho visto che anche tu avevi un plasma Panasonic, eh?
Sono nella stessa situazione ma volevo chiederti le tue sensazioni globali nel passare dal plasma all'oled...perchè ai tempi in cui passai dall'lcd al plasma io me ne sono accorto, eccome....d'accordo erano 10 anni fa, altra tecnologia, ma il mio plasma era quasi a pari nei canali SD col CRT e ottimo nei canali HD!
In sostanza secondo te vale la pena fare il passo o è prematuro in base alla tua esperienza?
Buona giornata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
A proposito di Hobbit, con tutti i se e i ma del caso ("una foto non può mai rappresentare ..."), questo scatto rende abbastanza bene l'idea di come si veda attualmente su un buon plasma.
Chiedo a voi proprietari di OLED se la resa a video del vostro TV si avvicina a questa rappresentazione o invece restituisce un'immagine molto diversa ..........[CUT]
Dimmi circa il minuto di riproduzione, siccome ho il BR, vado a vedere per curiosita.....è cmq sempre una foto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Prova a dare un'occhiata al post 124.
Ehm, non ho capito, il post 124 e' scritto proprio da me a proposito di quel sito polacco!!