Visualizzazione Stampabile
-
Grezzo il problema principale è che i rivenditori la roba che ti fanno ascoltare NON la considerano ex-demo ma NUOVA; e secondo me è anche giusto che sia così, non solo la mettono a disposizione del cliente la devono pure svendere?
Se ti propongono un ex-demo è un usato di un cliente, fidati.
I prodotti delle fiere vengono imballati e venduti come nuovi, inoltre sono quasi sempre gli stessi esemplari quindi pur volendo ne troverai 1 in Italia non 10/20 e non dopo 5/6 anni che è uscito di produzione ;)
A me personalmente è arrivata roba a casa spedita direttamente dal distributore con evidenti segni di ditate e confezioni alla men peggio (e qui il rivenditore non c'entra più niente dato che il suo compito lo ha svolto in buona fede).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vito82
Sei un grande! Grazie a gente come te,grezzo72 e tanti altri questo forum chiarisce le idee anche a pippe come me! A questo punto aspetto di arrivare al budget, cercando di capire se posso andarlo ulteriormente.
Secondo te un f110 usato allo stesso prezzo può valere la pena? Ripeto che spendere tanti soldi per un usato mi spaventa un po
Vito è un piacere!
Io cerco sempre di prensentare i pro e i contro e diverse alternative ma partendo dal presupposto che ci sono sempre dei compromessi da fare.
La scelta finale deve spettare sempre a chi caccia la grana!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Grezzo il problema principale è che i rivenditori la roba che ti fanno ascoltare NON la considerano ex-demo ma NUOVA; e secondo me è anche giusto che sia così, non solo la mettono a disposizione del cliente la devono pure svendere?
Se ti propongono un ex-demo è un usato di un cliente, fidati.......
Simy rispetto la tua opnione ma io la penso diversamente.;)
Curiosità tu come hai risolto questo problema?
-
Me lo sono tenuto, che dovevo fare?
-
se te ne sei accorto subito e non eri soddisfatto dovevi restituirlo: la legge italiana tutela i consumatori fortunatamente, entro limiti ragionevoli di tempo.
Al massimo ti mettevi d'accordo per uno sconto, visto che il prodotto non era nuovo.
Il problema c'è anche all'opposto: ci sono persone che acquistano prodotti per provarli a casa propria e poi li restituiscono sfruttando la legge sul recesso e richiedendo il rimborso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Il problema c'è anche all'opposto: ci sono persone che acquistano prodotti per provarli a casa propria ..........[CUT]
C'è un venditore on-line famoso che pone questo come caratteristica chiave per differenziarsi da tutti gli altri, quindi perché non sfruttarla, se serve. Entro il 15 giorni restituisci a costo zero anche senza spese di spedizione, idem entro il 30 gg. pagando le spese di spedizione. Ovviamente non devi dare spiegazioni
Approfitto per chiedervi se avete una regola non scritta a cui vi affidate per valutare l'acquisto del prodotti in relazione al loro costo. E' chiaro che abbinare due frontali da 100€/coppia con un sub da 1000€ ha poco senso, idem per il contrario
Nel mio caso, considerato che la maggiorparte dei diffusori non sono in produzione da tempo, è difficile ma potrebbe essere questo:
Front 350€ (Chario Reference 100)
Center: 150€ (Indiana Line TH C 30)
Surround: 150€ (Indiana Line TH 210)
Subwoofer: 300€ (Basso 850) ** ordinato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
se te ne sei accorto subito e non eri soddisfatto dovevi restituirlo: la legge italiana tutela i consumatori fortunatamente, entro limiti ragionevoli di tempo.
Al massimo ti mettevi d'accordo per uno sconto, visto che il prodotto non era nuovo.
Il problema c'è anche all'opposto: ci sono persone che acquistano prodotti per provarli a casa propria
A tal proposito riporto un esempio occorso a me: ho preso su Ebay un DAC tempo fa da un noto venditore italiano (che vende anche sulla Baia), dichiarato come Ex demo perfetto. Ok, mi arriva a casa ede' rovinata la parte superiore in modo evidente , gli scrivo facendogli presente che la descrizione era mendace e mi risponde che aveva prestato il DAC ad un suo buon cliente per una settimana e siccome si fidava di lui lo aveva venduto senza nemmeno aprire la confezione... bella serieta'... alla fine abbiamo concordato per uno sconto e me lo sono tenuto pero' il consiglio di dubitare non e' del tutto sbagliato ;)
-
Bisognerebbe avere il buon senso di registrare sempre i propri prodotti così si eviterebbe agli altri di comprare per nuovo un oggetto con 3/4 anni di lavoro sul groppone.
Basterebbe andare sul sito e verificare dal seriale.
Alcuni distributori non vogliono più nemmeno la fattura di vendita basta registrare il prodotto e dal seriale si evince quanto manca alla scadenza della garanzia (vedi Microsoft).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
Tarare...parola magica....con il mio Sinto A/V avendo solo un 3.1 non mi fa effettuare calibrazione automatica....qualcuno di offre volontario per una calibrazione a casa mia con cena offerta?
NEsusno per una serata calibrazione / Cena??'?
-
Vale se gli acquisti il CHT, viene Vito a casa tua!:asd:
-
Ahahahah tra l altro il cht si tara da solo e noi rimane solo da mangiare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vito82
Ciao purtroppo nn possibilità di ascoltarli a Palermo.... Vedo che tu hai il velo ..che puoi dirmi?
Che posso dirti a me piace molto come si comporta ne ho ascoltati un pò ma la scelta è andata su questo e ne sono molto soddisfatto. Basta regolarlo bene e ti accontenta. Ciaooo
-
Oggi leggendo qua e la' mi sono imbattuto in un messaggio di Josh Ricci, il recensore di Data Bass, in cui descriveva la sua sorpresa nella prova dell'E112 quando ha ottenuto di fatto le medesime prestazioni del progetto DIY con il suo ampli (un Powersoft sopra ogni sospetto) e il driver TC Sound LMS-R 12 (considerato molto buono) in una cassa piu' o meno delle stesse dimensioni.
Tutto cio' depone senza dubbio sulla elevata qualita' del prodotto in oggetto e quindi possiamo probabilmente considerare anche il 10" fra i migliori a parita' di dimensioni e driver quindi se Vito accetta la riduzione in prestazioni rispetto al fratellone ma mantenendo caratteristiche e qualita' dire che puo' andare tranquillo sul miglioramento ricercato.
-
Devo solo capire se vale la pena aumentare il budget per il 112... Purtroppo l unico modo per capire se il gioco vale la candela sarebbe provarli entrambi per sentire le differenze, xche purtroppo i dati nn mi dicono niente.
Dakhan tu pensi che in 22 mq,con il mio impianto e il mio orecchio inesperto potrei facilmente avvertire differenze tra i due modelli?
Nn vorrei che la differenza più importante fosse solo in termini di volume, con il rischio che le dm nn riescano a stare dietro al volume del sub senza distorcere.Nn so se mi sono spiegato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vito82
Ahahahah tra l altro il cht si tara da solo e noi rimane solo da mangiare!
Va bene ...peccato...perchè farei una bella cenetta sull BBQ....