In cosa nn ti piace il denon?
Visualizzazione Stampabile
In cosa nn ti piace il denon?
squillante.. un'esagerazione di sibilanti.. e tieni conto che non ho dei diffusori à la klipsch
Non tutti i diffusori Klipsch emettono le sibilanti.E' un luogo comune che va avanti da tempo e frutto di persone che hanno ascoltato poco di Klipsch e al massimo la serie economica
A casa mia puoi sempre venire,almeno un ascolto lo fai :D
Riguardo i sibilanti non saprei che dirti,è soggettiva la cosa,ma da Klipsch(rf-82) a Paradigm(monitor 11) per le mie orecchie noto miglioramenti su tutti i fronti.....
Domanda:il motivo per cui cambi il Denon è solo quello?Oppure non Ti ha soddisfatto anche su altro?
soggettività, può essere se ti danno o meno fastidio.. se ci sono, le dovresti sentire per forza :D
io oddio i sibilanti, li accetto quando so che sono incisi nelle registrazione, li non puoi fare altro.. ho un paio di cuffie Sennheiser da anni 90 che mi dicono subito la verità
Il problema va cercato altrove, a meno di non avere un ambiente troppo riflettente sn sicuro che hai un problema di Eq, la calibrazione ti porta errore cercherei di prestate piu cura nell'eseguirla seguendo le solite regole e importante stai distante da pareti e armadi a soffitto e tieni il microfono su superfici ridotte e usa il cavalletto.
Non cambierei il sinto la cosa è risolvibile a patto che tu non abbia un ambiente molto riflettente e in questo caso i problemi li avresti cmq con tutti gli ampli.
Denon sibilante è nuova come cosa...ok che la serie X è più squillante della vecchia ma non credo a questi livelli!
Per curiosità che cavi hai su torri e centrale??
so usare l'audyssey e ho anche il cavalletto.. tieni conto che ogni room eq ha i suoi pregi e difetti... per l'audyssey per esempio, si sa del "bbc dip" (2khz), del boost sui acuti, della tipologia dei diffusori per quale e' stato concepito, etc.. e appunto, per me e una storia chiusa con i sinto provvisti di audyssey
il canale sub non e' un problema, in quanto minidsp fa il lavoro per conto suo :D
Ho imparato a non dare mai niente per scontato lo dovresti fare anche tu, non esiste che un sinto suoni cn questo difetto, come ti ho gia detto la cosa è risolvibile, la calibrazione sembra una stupidaggine nel farla ma ti assicuro che non è cosi, il tuo è solo un errore di eq, ti posso dire che quando avevo l'ambiente molto riflettente non riuscivo a torglici le gambe, io terrei il denon e mi concentrerei sulla calibrazione e su qualche accorgimento nella stanza qualora c'e ne fosse bisogno. Fai come vuoi ma x me sbagli a volerlo cambiare x questa cosa
non do niente per scontato, quando ho delle domande, mando mail e ti dico, li ho trovati quasi tutti disponibili.. dicevo qualche pagina indietro, uno dei pochi che non mi ha mai risposto alle mail, e' Nicolas Becuwe di hdfever (ho mandato 2 mail, uno anno scorso e l'ultimo 2/3 settimane fa) Per l'audyssey, se hai delle domande, puoi scrivere a Chris Kyriakakis (lo trovi anche su twitter), sempre disponibile oppure a dr. Sunil Bharitkar (e' un po' ufficiale, ma risponde comunque)
Dire di cambiare i cavi è un po come voler dire di cambiare anche le casse, la calibrazione deve equalizzare l'impianto a prescindere delle casse dei cavi e dell'ambiente, il cambio dei cavi nn ha senso. Non è la strada giusta anche perche dopo la calibrazipne se fatta nello stesso modo avrà ugualmento lo stesso problema ne piu e ne meno, sicuramente cn una eq leggermente diversa per via del cavo ma all'ascolto rimane il medesimo problema.