magari:(Citazione:
maury74 ha scritto:
azz..:eek: complimenti per l'aquisto!quando lo ai preso!
ciao e buon divertimento:D
sono le foto di un francese!fortunato si ma lui!!!:p
Visualizzazione Stampabile
magari:(Citazione:
maury74 ha scritto:
azz..:eek: complimenti per l'aquisto!quando lo ai preso!
ciao e buon divertimento:D
sono le foto di un francese!fortunato si ma lui!!!:p
bello!!!carino il sistema dei voti...ho preso 8+Citazione:
greenhornet ha scritto:
nemmeno a farlo apposta hanno cominciato a fare le prove in maniera + accurata e con un sistema totalmente nuovo.
;)
:D
con l' a11 cosa ci fai ????
1) sulla foto c'e un a1se come il tuo = non mio visto che ho un a11srCitazione:
greenhornet ha scritto:
con l' a11 cosa ci fai ????
2) ho gia posta a maury che non è mio ma di un francese!
3) se mi prestate un po di soldi tipo 6500€ - la differenza del mio!:D :p ;) MERCI...
Ho letto la prova del super Denon: la recensione non mi ha per niente soddisfatto, ricalca piu' o meno quella dell'Onkyo del numero precedente.
Se questo e' il nuovo stile di DVHT, a mio parere e' un bel passo indietro, una caduta di stile.
Quanto all'apparecchio, ottimi test, come il modello precedente, ma continuo a chiedermi a che serve un pachiderma del genere con un ampli a 10 canali ?
Secondo me e' stata imboccata una strada discutibile, almeno per i miei gusti.
Saluti
Marco
Secondo me si deve sentire ....questa è una macchina concepita per uso prettamente HT ..con dieci amplificatori dentro uno per ogni canale dovrebbe avere una resa incredibile ......
si, ma non mi spiego l'utilità di 10 canali. già si fa fatica a farne funzionare bene 5+1 , che ragione c'è di amplificarne 5 ulteriori??? multizona? preferisco far passare un cavo di segnale che di potenza....Citazione:
abion ha scritto:
Secondo me si deve sentire ....questa è una macchina concepita per uso prettamente HT ..con dieci amplificatori dentro uno per ogni canale dovrebbe avere una resa incredibile ......
Appunto ......Citazione:
stazzatleta ha scritto:
si, ma non mi spiego l'utilità di 10 canali. già si fa fatica a farne funzionare bene 5+1 , che ragione c'è di amplificarne 5 ulteriori??? multizona? preferisco far passare un cavo di segnale che di potenza....
Nonostante la "stazza" esagerata la sezione finale ne risente ugualmente: con cinque canali in funzione alcuni canali tra cui un frontale sono risultati capaci di appena 125W RMS su 8 Ohm continui, mi immagino con tutti e 10 in funzione .........
E poi un prodotto di questo prezzo con tutte le componenti integrate e' sempre e comunque votato all'obsolescenza rapida.
La sezione finale di potenza, l'unica che invecchia poco e che se fosse separata rimarrebbe a lungo attuale, come abbiamo visto e' per forza di cose sacrificata, mentre la sezione pre di grande qualita' ( ma nulla e' stato detto descritto sullo stadio di uscita )tra uno-due anni gia' lamentera' la mancanza delle nuove codifiche che entro breve ci propineranno con i nuovi formati HD-DVD o Blue ray Disk che siano .........
Certo potrebbero fare un'upgrade, ma visto il costo e la difficolta' di attuazione sperimentate sui modelli precedenti, potrebbe essere poco conveniente.
La parte dsp per l'equalizzazione, seppur attualmente innovativa ( ma che non e' stata minimamente provata, come al solito ..... ), gia' si sa che in breve tempo sara' surclassata da nuovi prodotti, vista l'evoluzione frenetica in questo settore.
Il processore video incorporato e' basato su componentistica collaudata, ma ormai datata e nemmeno e' stata testata per verificare se, come tutti i processori video integrati ( nei pre/dec/player/proiettori ), viene sfruttata bene ( una rarita' ) o ad una frazione delle potenzialita' sfoggiate dai migliori scaler esterni dedicati che usano gli stessi chips.
Insomma pur non negando che si tratti di un buon ( e costoso ) prodotto, io non lo prenderei, non mi sembrerebbe un investimento molto durevole.
Forse sono troppo esigente e pignolo, ma questa e' la mia opinione.
Saluti
Marco
Concordo in pieno, è la strada "io ce l'ho più lungo e più grosso"...Citazione:
Microfast ha scritto:
Ho letto la prova del super Denon: la recensione non mi ha per niente soddisfatto, ricalca piu' o meno quella dell'Onkyo del numero precedente.
Se questo e' il nuovo stile di DVHT, a mio parere e' un bel passo indietro, una caduta di stile.
Quanto all'apparecchio, ottimi test, come il modello precedente, ma continuo a chiedermi a che serve un pachiderma del genere con un ampli a 10 canali ?
Secondo me e' stata imboccata una strada discutibile, almeno per i miei gusti.
Saluti
Marco
Fa molto marketing, ma mi si deve spiegare se è coerente con la realtà.
Infatti anche ammesso che qualcuno faccia una codifica nativa con tutti quei canali (quanti sono i DVD che hanno 6+1 o addirittura 7+1?), e che qualcun'altro si metta in casa 9 diffusori (con quello che comporta in termini di spazio e di costo), non è più razionale pensare a più finali separati?
Ripeto il marketing è bello, basta saperlo "vedere"...;)
io ho sempre interpretato le macchine mastodontiche dei vari Denon, Onkyo, Yamaha, ecc. come prove d'autore....
....cioè, guarda che razza di sistema integrato HT sono capace di produrre, consapevoli probabilmente che per quella fascia di prezzo si debbano scontrare necessariamente con macchine a due (o più) telai.
con tali dimensioni non ci si può più neppure appellare alla salvaguardia dello spazio, perchè basta vedere come siano contenuti i pre-processori attuali, per contenere gli ingombri
DTS-HD e DD + dovrebbero essere retrocompatibili con gli attuali decoder (ovviamente per apprezzarne appieno le qualità si avrà bisogno di nuovi pre);)Citazione:
Microfast ha scritto:
[...] mentre la sezione pre di grande qualita' ( ma nulla e' stato detto descritto sullo stadio di uscita )tra uno-due anni gia' lamentera' la mancanza delle nuove codifiche che entro breve ci propineranno con i nuovi formati HD-DVD o Blue ray Disk che siano .........
http://www.overload.it/blog/250/
http://www.overload.it/blog/156/
http://www.italiadvd.it/pagweb/sisdoldi.htm
(i primi 3 link che mi sono venuti in mente)
[OT]
Ok che pre mi compro allora al posto del 1066??
Il 1068?
Il 1098?
Il Fosgate T1+?
O esagero e prendo il Meridian come quello di Ninja che ha pure il sistema di calibrazione???
P.S.
Non c'entra una m@zz@ con il Denon però mi piaceva inserire questo msg perchè fino a poco tempo fa accarezzavo l'idea di prendere un 3805 ed inserirlo solo come pre ai miei finali Rotel.
Cmq bella macchina il Denonone ma come dice il buon Marco, preda facile di una rapida obsolescenza........
I pre cambiano, gli integrati cambiano, i finali sono lì per restare.
Ciao.
Andrea.
si chiameranno "finali" per quel motivo? :D
il Fosgate è una gran macchina, probabilmente da preferire al 1098.Citazione:
digitalrage ha scritto:
[OT]
Ok che pre mi compro allora al posto del 1066??
Il 1068?
Il 1098?
Il Fosgate T1+?
O esagero e prendo il Meridian come quello di Ninja che ha pure il sistema di calibrazione???
P.S.
Non c'entra una m@zz@ con il Denon però mi piaceva inserire questo msg perchè fino a poco tempo fa accarezzavo l'idea di prendere un 3805 ed inserirlo solo come pre ai miei finali Rotel.
Cmq bella macchina il Denonone ma come dice il buon Marco, preda facile di una rapida obsolescenza........
I pre cambiano, gli integrati cambiano, i finali sono lì per restare.
Ciao.
Andrea.
GiàCitazione:
stazzatleta ha scritto:
si chiameranno "finali" per quel motivo? :D
:D :D