Visualizzazione Stampabile
-
Visto in 3D sul Panasonic VT55 con occhialini attivi Samsung da 20 Euro (quindi non prorio il top).
E sono senza parole ;)
Non so se mi abbia stordito di più la qualità -assurda- del 3D o la magnificenza delle immagini, oppure il senso epico e del meraviglioso di Del Toro (una cosa che Michael Bay, poverino, si sogna...).
-
Concordo assolutamente: immagini impressionanti.
Nonostante tutta la roba presente sullo schermo nei combattimenti quasi tutto è perfettamente comprensibile.
Del Toro ci ha proprio saputo fare.
Io generalmente sono un tipo che dopo un tot di catastrofi tende a scocciarsi ma qui era davvero tutto, troppo, come dire......tanta roba:sofico:
-
Taglio corto. Non c’è davvero nulla da criticare al comparto video che sfoggia una resa davvero convincente su tutte le componenti immagini. La resa su schermo è davvero splendida per dettaglio e precisione dei frames sempre molto puliti e precisi e, altrettanto, la resa cromatica particolarmente ricca e appagante. Un’ottimo transfer realizzato con cura ben ottimizzato da un’ encoding decisamente trasparente che non ha evidenziato limiti e incertezze durante la riproduzione con il videoproiettore. Promosso il video rimanere il rammarico per il comparto audio italiano confinato , come sempre, nei limiti del DD che , seppur codificato fullrate, non potrà mai garantire la precisione, il controllo e il dettaglio delle tracce Losslless. Ai cugini francesi questo giro è andato di lusso visto che la loro traccia 7.1 DTHDMA ha di fatto sostituito quella inglese presente sul disco USA insieme a qulle 5.1 sempre in DTS HD MA. Comunque la resa della nostra traccia è in grado di assicurare un buon coinvolgimento La dinamica c’è; precisone , controllo e surround sono meno precisi e “ presenti” ( secondo me il maggior limite del DOLBY) molto buoni i dialoghi sempre ben intellegibili in qualsiasi circostanza. Un’ottimo disco.
-
buon film, ottimo ritmo, storia piacevole
audio e video ottimi e aggiungo che contrariamente ad altri film dove spesso si notano "movimenti" non realistici ( after heart ) qui invece la fisica è davvero ottima, è realistica"
-
Ho sbagliato a fare l' ordine ,mi è arrivato L'EDIZIONE in 2d ma lo scandalo è che ha una copertina da 4 soldi...SCANDALOSOOOOOOOO!!!!!:incazzed:
ROVINATA LA GIORNATA!! .......:muro:pensare che andavo in cerca della StellBook AHHHHH!!!!!!!
-
visto ieri in 3d.
video reference 3d per quanto mi riguarda, mai un disturbo, mai una perdita di fuoco, dettagli elevatissimi.
audio dd ita spettacolare: frega una cippa del freddo numero del rate, la spazialità è stata ottima, il sub presente ma non invadente, posteriori fanno il loro dovere ma senza strafare. dialoghi ascoltabili in qualsiasi condizione.
film: per me da oscar :O volevo vedere dei robottoni che menano dei mostri e questo ho visto. bellissimo
appena trovo tempo e voglia per fare una calibrazione 3d del pannello me lo rivedrò, per il momento sono con i settings consigliati da cameron per vedere avatar.
-
Finito ora di vedere in 3D... sono ancora senza parole! Confermo tutti i commenti positivi letti in precedenza e aggiungo che l'uso frequente di effetti particellari (pioggia, scintille, fumo, schegge, ecc) nonchè di luci volumetriche e riflessi di lenti contribuisce alla ottima resa visiva in 3D. Colori saturi e luminosità calibrata per l'uso con occhiali ad otturatore. Audio tecnicamente perfetto ma - gusti personali - una frequenza minore al ricorso al subwoofer non guastava. A finale: da usare come demo 3D!
-
ribadisco (per chi non se ne fosse accorto)che c'è una gustosissima ,corta, scena aggiuntiva dopo i primi titoli di coda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ribadisco (per chi non se ne fosse accorto)che c'è una gustosissima ,corta, scena aggiuntiva dopo i primi titoli di coda
E alla fine di tutti i titoli di coda c'è un altra piccola chicca :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
c'è una gustosissima ,corta, scena aggiuntiva dopo i primi titoli di coda
Avevo pronosticato che adesse proprio quella cosa... addirittura pensavo accadesse subito, non alla fine ;)
-
extra
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_85
E alla fine di tutti i titoli di coda c'è un altra piccola chicca :D
ti riferisci a questo ?
-
Si... e poi c'è
Spoiler: |
un ruggito di un kaiju.. |
-
video-recensione
Se a qualcuno interessa, questo è la video-recensione del blu-ray 2d
http://www.youtube.com/watch?v=gJHK-...IEe5-D&index=3
-
Una sola parola per questo film: POTENTE!
Chi ha detto che la traccia italiana è moscia??? E' un dolby davvero devastante, non oso immaginare l'orginale che a breve vedrò :D
Ma la taccia italiana non ha nulla da invidiare ad altre tracce anche loseless. Quando si muovono i robot e sferrano pugni mi saltava il divano :D. E' un film che prende a schiaffi l'impianto dall'inizio alla fine, davvero poderoso. L'ho visto in 3d, video eccezionale molto dettagliato e 3d molto buono ma non a livelli di avatar a mio parere. Film a cervello spento che farà sicuramente la gioia di chi è cresciuto con i cartoni animati giapponesi. Spettacolo puro!! :D
-
Aldo te lo dicevo... si gode alla grande, spesso si esprimono giudizi perchè ci si basa sui dati sulla carta, si boccia un titolo perchè ha l'audio in dd e non in dts hd master . E poi con Pacific Rim io ritorno di nuovo fanciullo e mi diverto da morire.