I Vicoustic Cinema Round (60x60), costano (compreso iva, trasporto, distribuzione, ecc. franco rivenditore autorizzato) circa 70,00 euro cad.
Il prezzo che ti hanno chiesto è buono.
Visualizzazione Stampabile
I Vicoustic Cinema Round (60x60), costano (compreso iva, trasporto, distribuzione, ecc. franco rivenditore autorizzato) circa 70,00 euro cad.
Il prezzo che ti hanno chiesto è buono.
Il vantaggio per me piu' importante e' la possibilita' di scegliere l'eventuale immagine da stampare. Bisogna vedere se cio' comporta grandi costi aggiuntivi. Magari gli telefono.
Oppure prendi i pannelli di lana di vetro da 60x120x5 a pochi Euro l'uno, fai una cornicetta con dei listelli e poi li puoi avvolgere nella tela che meglio credi, come colore (sempre rispettando i criteri che ho già evidenziato più volte), ci vuole pochissimo tempo per realizzarli ed una spesa veramente esigua.
Se dai una occhiata alla discusione della mia saletta ci trovi anche delle foto di come li ho realizzati.
Ciao
io ho detto in fibra di poliestere perche' sono uguali a quelli che transaminasi ha elencato....poi quelli di Nordata ancora di piu' risparmi con ottimi risultati,
@ nordata
le trappole agli angoli quale lana di roccia hai utilizzato , che densita' , all'interno sono vuoti?
Ho usato la lana di betro perchè costava meno di quei pannelli in poliestere, si trova facilmente e mi fido di più.
Per le mie trappole ho usato le coppelle della Rockwool, mi sembra che nella mia discussione ci siano le foto ed anche qualche altra info.
Ciao
Scusa se mi permetto ,,, anzi mi permetto...
Nordata perche' non apri un post in cui magari raccogli tutti i dati di come fare un pannello a parete assorbente e tubbi trapps
vari? sarebbe un servizio interessante per i naviganti e permetterebbe di risparmiare soldi.
Basandoci sulla tua saletta ad esempio.
Lo so' , non sto' chiedendo poco ; da quel poco che ho visto dalla saletta hai ottime doti manuali.
Capisco di aver chiesto molto !
ritiro la proposta
In effetti sto scrivendo un tutorial su suono e acustica ambientale, quindi un po' di teoria oltre ad una parte pratica con descrizioni delle varie tipologie di pannelli e simili, l'importante è avere il tempo di portarlo avanti, specialmente il disegnare i grafici e gli schemi dei vari pannelli e simili.
Abbiate fede.
Ciao
spero che prima di dicembre riesci a postare il tutto ;)
@ Nordata
ma posso mettere agli angoli laterale allo schermo dei blocchi in polistirene espanso 30x30 ( tagliati a triangolo) da terra sino al soffitto? .... avrei dei vantagi? esteticamente mi piacciono dato che taglierei appunto gli angoli
Qualcosa sicuramente fanno per quanto riguarda la gamma bassa (fossero 40x40 o 50x50 sarebbe sicuramente meglio).
Ciao
Per quello scopo specifico la cosa più importante sono le dimensioni e la tipologia adottata.
Se si tratta di prodotti venduti/realizzati da una ditta del settore avrà sicuramente i grafici del coefficiente di assorbimento ed in base a questo si può scegliere il modello più adatto alla proprie esigenze.
Nel caso te lo chiedessi: un coefficiente di 0 vuol dire assenza di assorbimento (o riflessione totale), un coefficiente di 1 vuol dire assorbimento totale, un coefficiente di 0,5 significa che metà del segnale viene assorbito, il coefficiente, a parità di materiale, varia con la frequenza.
Ciao