scusami , ma piu' bassi di quelli che ti restituisce la taratura.... e li abbassiamo ancora... cosi dopo per avere pressione sonora nelle nostre sale.. dobbiamo arrivare a +10 db di volume...:D
Visualizzazione Stampabile
scusami , ma piu' bassi di quelli che ti restituisce la taratura.... e li abbassiamo ancora... cosi dopo per avere pressione sonora nelle nostre sale.. dobbiamo arrivare a +10 db di volume...:D
Si fa in fretta....basta avere diffusori da oltrre 100db ed un amplificazione molto potente.
scusate ma questa di abbassare ancora di piu' i livelli che restituisce la taratura... per me non ha un senso , in nessun modo...
e condivido , sulla amplificazione potente... dove gioca un ruolo fondamentale , nel dare dinamicita' al suono... con volumi moderati..
Ragazzi non cambia un kaiser alzare o abbassare (perchè i livelli sono il singolo volume di ogni speaker) i livelli di un paio di db o piu' o meno.
Si sposta solo il punto reference e basta.
Abbassandoli il volume reference non sara' piu' a 0 ma piu' avanti,alzandoli sara' prima
Di fatti... quello che intendevo io...:)
e molto dipende pure dalla amplificazione , del ampli... ad esempio a gli stessi volumi... stessi film, e stessi file musicali...
tra il Yamaha 1010 che possedevo prima, ed il 2313 che ho adesso... il 1010 era molto piu' dinamico... e avevo piu' pressione sonora nella sala, rapportato con volume a -20 db in entrambi gli ampli...
Data la mia modesta esperienza posso soltanto dire che con i livelli ed i filtri impostati in automatico dall'Audyssey MultEq Xt32 del mio 818 il risultato è stato estremamente deludente e l'ascolto dei film un appiattimento totale. Dopo 2 giorni volevo annullare l'asta del mio vecchio HK 147. X fortuna con tanta pazienza e l'aiuto del grande Raf :mano: ho rimesso mano a tutto e settato l'impianto manualmente. L'effetto più dannoso per me era il Dynamic Volume...:nono:
Sui livello poi il mitico Audyssey aveva settato praticamente tutti i diffusori al minimo o quasi (tra -12dB e -11dB - ora li ho messi tra -2dB e -0,5dB). Mi spiegate quindi perchè cavolo dovrei sparare il volume e "reference level", nel mio caso +82, tra l'altro senza che crollassero i muri o si spaventasse qualcuno? Che dire poi dell'ascolto in 2 Ch che non è possible escludere dalle impostazioni e che quindi viene nuovamente abbassato ? Secondo me è ridicolo...
Io non so voi, ma ho appena preso questo scatolotto perchè mi desse una bella dinamica ed un suono surround potente e coinvolgente, non un prodotto pieno di effetti e riverberi assurdi.
Preciso che io abito in una casa singola e quindi VOGLIO che l'ampli spinga forte, non ho vicini che mi preoccupino, quindi non ho motivo x scaricare le pile del telecomando spingendolo sempre a + dell'80% del volume...
Venerdì ho visto "Drive" con una bella colonna sonora in DTS HD Master e vi posso assicurare -anche se il sub è ancora in rodaggio- che il suono così settato era davvero davvero coinvolgente/soddisfacente :yeah:
Così deve suonare un impianto (x me). Restituire esattamente il campo sonoro originario pensato dal regista, con i suoi sbalzi di volume e le sue "botte" che fanno muovere il divano. Non in una dinamica controllata ed artificiale...
Ma questa è solo la mia opinione ed ognuno deve essere contento a casa sua nel suo ambiente... :)
Buona Domenica e buon voto a tutti !!!
Infatti, trovo giustificabile l'uso delle varie funzionalità dell'Audyssey solo per chi è costretto ad ascoltare a volumi fortemente ridotti...
infatti io lo trovo ottimo per visione notturne....o per magari chi ha un'ambiente particolarmente disagiato. ...ma se si ha la fortuna di predisporre i diffusori in maniera ottimale....e non si hanno vincoli e meglio tenere tutto disattivato...
inoltre grazie a te marco....sono contento di essere riuscito a soddisfare le tue orecchie. ...e ha darti il suono che cercavi.
Condivido pure io.... solo che nel mio caso eliminando l' Audyssey, mi accade l' incontrario... ho un sound appiattito , senza la qualita' sonora... ed un suono cupo... e non bello aperto come piace a me.... solo che per arrivare ad un suond emozionante devo salire a -10 db , e se il film , o il file musicale sono registrati con volume basso , devo arrivare a -0 db