Mi associo....
Visualizzazione Stampabile
stò aspettando che il prezzo scenda per prenderlo.
intanto qualche possessore può dirmi se si comporta in maniera perfetta con le console?
lo prenderei esclusivamente per questo motivo... grazie
Riporto un mio post dell'altro topic, che credo sia valido anche in questo caso.
In sintesi: impossibile giudicare un tv del genere con trasmissioni televisive, tanto meno in foto.
Comunque i pana almeno da due generazioni hanno una resa non inferiore alla migliore concorrenza in SD, e la serie 50 in tal senso è forse la migliore serie pana di sempre.
Poi dipende da cosa si pretende: se si vuole un tv con un'elettronica che "lisci" le immagini e ne mascheri i difetti intervenendo con pesanti filtri di riduzione del rumore video (magari pure ineliminabili), allora meglio rivolgersi altrove. Nei pana il segnale viene scalato/deinterlacciato, ma non stravolto (posto, ovviamente, che l'interpolazione sia spenta). Se ci sono difetti in origine, non vengono camuffati/mascherati.
Sappiamo che in altre marche l'elettronica interviene con un'elaborazione più massiccia e invasiva, ma questo può avere ripercussioni ed effetti collaterali non trascurabili. Sui pana in genere si adotta una filosofia diversa, diciamo di stampo "purista", nel senso che cerca per quanto possibile di non snaturare le immagini, e questo avviene ancor più nell'ST50, che non ha il processore dual core di GT e VT (lì invece c'è del processing aggiuntivo, ma la filosofia di fondo è la stessa: se il difetto è insito nella sorgente, viene mostrato così com'è).
I Panasonic non si comportano male in SD, anche se c'è da dire che ci sono tv in commercio che fanno meglio.
L'ST50, che ha poco da invidiare al VT, si trova chiaramente più a suo agio con segnali migliori come i BluRay.
Vorrei però ricordare, giusto per correttezza, che esistono tv che fanno meglio in SD e che lasciano i segnali nobili inalterati senza introdurre effetti che in origine non ci sono (vedi color banding o altro) e non lisciano, spianano nulla... questo semprechè i filtri antirumore possano essere disabilitati.
In virtù di quanto scritto, e per godere di un SD migliore, farei l'esempio del Samy E6900.
Però vorrei ripetere, dal momento che qualche Panasonic l'ho visto, in SD questi tv non sono affatto male.
Ciao
Precisiamo meglio, sperando di evitare futili polemiche. Non tutti i tv di altre marche hanno filtri di riduzione del rumore video non disattivabili, infatti non è questo che ho scritto. D'altra parte, sappiamo che questo difetto è presente in non pochi modelli di produzione attuale o passata. Ognuno poi è libero di giudicare se sia più o meno grave di uno sporadico microsecondo di banding (magari amplificato da setting errati). A prescindere da questo, tra le varie marche esiste un approccio differente al trattamento dei segnali SD. Alcuni costruttori usano sistemi di scaling adattivo (penso ad esempio all'ottimo X-Reality Pro dei Sony top di gamma), che danno al segnale scalato una resa più "smooth" (per dirla come quelli che parlano bene :D), cioè più liscia o più morbida, che dir si voglia. Pana usa invece un sistema che tende a non smorzare più di tanto le asperità o il rumore insito nelle sorgenti, quindi in talune ciscostanze si può riscontrare una resa meno levigata rispetto ad alcuni sistemi delle marche concorrenti. Bisognerebbe partire da questi presupposti per poter giudicare, possibilmente mettendo i tv a confronto diretto. Poi anche qui ci sarebbe da fare un'ulteriore precisazione, poiché sui pana dual core (GT, VT e WT) c'è un dispositivo di processing aggiuntivo, comunque non troppo invasivo e finora ritenuto privo di conseguenze troppo deleteree per le immagini. David Mackenzie su HDTVtest ha illustrato il tutto in modo chiaro.
Quindi, per tornare alla questione iniziale, cioè la resa dei pana in SD, credo che stare a lambiccarsi il cervello per forum con mille post, chiedendo "conforto" a utenti non sempre espertissimi e/o sulla base di sorgenti qualitativamente inaffidabili come il digitale terrestre, non sia il metodo migliore per prendere una decisione. Sapendo che le differenze ci sono, ma non certo tali da causare notti insonni, si fa una cosa molto semplice: si va in un negozio (possibilmente specializzato o comunque con saletta dedicata), si impostano i tv nella migliore modalità out-of-the-box e si mettono a confronto diretto a parità di canale televisivo SD. Si osserva con attenzione e si sceglie quello che piace di più, discorso chiuso. Se questo non si può fare, bisogna affidarsi alle review, che testano i tv in condizioni ideali: per restare in topic, ne segnalo due qui e qui.
Vi ringrazio per le vostre risposte chiare sintetiche e precise. :-)
Roby7108, rosmarc
Mi sembra vi siate chiariti, quindi mi sono permesso di eliminare i vostri ultimi post.
Ok ABAP, messaggio ricevuto. Chiedo scusa.
ciao a tutti,
sto prendendo in considerazione questa serie però lo spazio a disposizione mi impedisce di andare oltre i 42", taglio che ho visto in vendita in Francia... ci sono controindicazioni ai fini dell'assistenza in Italia?.
Rispetto al GT30-GT50 quali sono le differenze sostanziali in negativo?
Grazie infinite!
Qualche anima pia potrebbe postare gentilmente qualche foto della cornice? perchè sembra impossibile ma ho girato almeno 10 centri di elettronica della brianza (marcopolo, mediaworld, saturn, euronics ecc...) e non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo....le foto su internet del sito di pana non sono molto dettagliate.
grazie mille a tutti in anticipo.
io l'ho trovato SOLO a MW a Porte di Roma,
in ogni caso ti posto un video che sicuramente può darti una idea...
Panasonic 55ST50
beh io confermo che in inghilterra se lo vengono a prendere a casa o se possono fanno la riparazione a casa...
Buongiorno,
a proposito dei modelli "europei" volevo chiedervi se avete notizie sulla distribuzione piuttosto "a singhiozzo" della Panasonic.
Sono diversi giorni che sto monitorando i siti che vendono il 42ST50 (Ama@@@ e Pix@@@@@) e non c'è quasi mai la disponibilità: possibile ? Siete a conoscenza di particolari problemi?
Grazie.
P.S. Tra l'altro ho contattato due/tre siti tedeschi (per l'omologo 42STW50) i quali, nonostante la procedura online mi consentisse l'ordine dall'Italia, mi hanno risposto che la consegna in Italia non sarebbe stata possibile (??).