Visualizzazione Stampabile
-
Secondo te quel 235watt come è stato misurato? Te lo dico io: a schermata completamente bianca. Forse ti conviene informarti un po' su come funzionino le cose dalle parti del plasma, prima di dire che dico cose poco realistiche, perché il consumo medio del 50VT30 si attesta intorno ai 180 watt, una volta calibrato. E quest'anno sul VT50 sarà ancora meno.
Comunque dato che siamo molto OT se vuoi continuare in MP posso anche reperire un po' di recensioni che misurano dati medi in esercizio, e non solo a schermata bianca con consumo massimo.
Per gli LCD il discorso è differente.
-
Ragazzi qui si parla dei nuovi modelli Sony non del VT30...I consumi di un plasma sono si superiori ma non tutto questo gran che! Poi cmq lasciate perdere Digital Versus che sono tra i meno esperti nel web in ambito tv! Solo sull'input lag sono veritieri. Quello che consuma veramente poco è un full led. Detto questo basta OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
è vero... però non so se essere contento oppure no :asd:
serve davvero così tanto la base con le casse aggiuntive? si sente meglio? chiedo perchè non ho mai potuto sentire la differenza con o senza supporto nei vecchi modelli.
esteticamente parlando a me piace di più con un normale piedistallo a dir la verità :D
-
Io preferisco la base monolitica per un discorso prettamente estetico visto che le basi "standard" dei Sony ai miei occhi sono abbastanza anonime.
Poi c'è anche da dire che con la base monolitica di serie e con il prezzo di listino inferiore di circa 200 euro rispetto ai più diretti concorrenti, vale a dire Samsung Es8000 e LG LM860, Sony darà senz'altro del filo da torcere.
Esteticamente, ma è una mia cosa soggettivissima, dell'HX855 non gradisco tanto la cornice ancora piuttosto pronunciata rispetto alla concorrenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Cavolo!! E io che ho problemi d spazio proprio per la base come faccio!?:confused:
Mi piace la base monolitica. E il fatto che sia un plus che nelle serie precedenti era opzionale è positivo.
Però a me servirebbe il piedistallo classico, anche se peggiorativo del design e della funzionalità audio....non ci sono possibilità?:(
-
Ma sicuramente all'interno ci sarà anche il piedistallo classico! Nel sito Sony americano l'HX850 è con il piedistallo classico...Secondo me si potrà scegliere. Io più che la staffa in sè, odio avere la tv inclinata. Secondo voi con la soundbar è possibili mettere la tv in verticale dritta? O va per forza inclinata all'indietro?
-
Nel PDF parla solo di base monolitica e dice che l'inclinazione è fissa....
-
Vediamo appena esce...se fosse così che palle! Non si può nemmeno girare la tv...
-
anche a me piace di più la tv dritta. però, forse, inclinata in quel modo, evita (o limita) di far vedere a chi ci sta seduto di fronte il riflesso dell'ambiente circostante sul display (sto ipotizzando eh, non ne sono sicuro). nei vari negozi vediamo le TV sempre da angolazioni "sbagliate" e non da normale visione (seduti davanti al TV) quindi non si può prenderli come esempio
sta a vedere che, invece di essere contenti della cosa, siamo tutti tristi, chi per una ragione, chi per un'altra :asd:
-
Io la metterei sulla mia scrivania, in quanto la utilizzerei anche come monitor e mi servirebbe dritta la tv. Con l'inclinazione all'indietro è per chi mette la tv più bassa rispetto alla testa. Nel mio caso è più alta...
-
C'è da dire che l'inclinazione è abbastanza minima. Non credo vada a rovinare la qualità visiva, anche nel caso in cui il mobile sia più alto. Anche perchè a quel punto, se la visualizzazione fosse penalizzata, Sony sarebbe veramente folle a non permettere la scelta dell'inclinazione. Da questo punto di vista, personalmente, non sono molto preoccupato pur avendo un mobile abbastanza alto. Il mio problema è lo spazio per la base...grrr....
-
Qualcuno sa di quanto si abbasserà l'altezza totale utilizzando la barra monolitica?
-
jento è quello che stiamo cercando di capire...io non ricordo ma mi pare di aver visto un video in cui facevano vedere che la tv si può mettere anche verticale ora lo cerco.
EDIT non lo trovo...forse l'avevo letto.
-
L'inclinazione di 6° è fissa, non modificabile, ed è stata studiata apposta per chi posiziona la tv su mobili molto bassi (non ad altezza occhi) per compensare l'angolo.
Io mi riferivo invece a un'ipotetica differenza di all'altezza del tv con la base classica e con la base monolitica (dato che sul sito anche dei modelli dello scorso anno mettevano le misura con stand e senza stand, senza far riferimento alla base monolitica)
-
Io spero vivamente che sarà vendibile anche senza staffa....non ci faccio niente, tanto ho l'impianto audio
Nel sito USA di Sony è vendibile senza staffa...