Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo venia per i mie post precedenti in cui era palese il mio essere cavo scettico.
Dopo aver ordinato e essere in attesa di due audioquest (colorado e columbia) ho acquistato in condizioni pari al nuovo un Audioquest Pikes Peak DBS Earth Series. Precedentemente come cavo potenza usavo un mostre cable XPHP (guaina trasparente) da 5 euro al metro. Prima di montare il Pikes Peak ho sentito tipo 10 volte una stessa canzone di Norah Jones e poi rapidamente ho cambiato con gli audioquest.
Beh che dire.....Ho solo sorriso. Veramente sembrava avessi cambiato l'amplificazione!!! Il basso molto più' definito e sentivo suoni che giuro non erano presenti prima. Ora vedremo se anche cambiando il cavo RCA di mediocre fattura che uso ora con il colorado e il columbia avvertirò' altri cambiamenti:)
Grazie ragazzi, mi avete aperto un mondo oltreché' il portafogli:)
-
meno male che qualcuno si ravvede ogni tanto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AndyS2k
Ora vedremo se anche cambiando il cavo RCA di mediocre fattura che uso ora con il colorado e il columbia avvertirò' altri cambiamenti
Hai ancora dubbi? :D
Citazione:
Grazie ragazzi, mi avete aperto un mondo oltreché' il portafogli
Quest'ultimo soprattutto! :asd: :asd: :asd:
-
Lo chiedo perché' sento già' talmente bene così' che non so se IO sia in grado di percepire oltre....eh eh
-
Si però non azzardarti ad ascoltare altri cavi più performanti altrimenti non ne esci più.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
altrimenti non ne esci più.:D
Sante parole :D :D
Finalmente un altro credente dei cavi si e' unito al gregge ;)
-
-
-
a me arriva domani. Per ora ho provato il columbia 72v ed e' meglio di quello che avevo prima sicuro....
-
-
Cavo coassiale di 30 anni fa di buona qualità. Marca esoteric
-
Ti è arrivato il Colorado?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AndyS2k
Cavo coassiale di 30 anni fa di buona qualità. Marca esoteric
Si mi e' arrivato. Purtroppo e' ancora più pulito il suono e ha messo in serie difficoltà il mio ampli vintage yamaha ca2010. Il suono in alcuni momenti diventa troppo graffiato. Credo che l'ampli sia al limite e mi toccherà cambiarlo a breve e li son dolori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AndyS2k
Dopo aver ordinato e essere in attesa di due audioquest (colorado e columbia) ho acquistato in condizioni pari al nuovo un Audioquest Pikes Peak DBS Earth Series.[CUT]
Anch'io ho un Pikes Peak con DBS 72v preso in sostituzione dell' onesto AQ Type4 che usavo in precedenza.
Buon salto di qualità in avanti sul mio sistema. Lo provai in comparativa con l'AQ Mont Blanc, ma non riuscii a percepire differenze tra i due, probabilmente perchè il collo di bottiglia era/è il mio impianto. La differenza di prezzo era tale da farmi preferire i Pikes Peak. :)
-
Nel mio caso proprio il cavo pikes peak e' stato quello che mi ha fatto fare di più il salto. Basso più rotondo e più dettagli. I cavi segnali invece mi danno l'idea di rimuovere come dei veli dal suono. Il problema e' che se rimuovo troppi veli si vedono i limiti del mio buon vecchio ampli...