Visualizzazione Stampabile
-
Il diffusore non deve essere semplicemente di livello, ma deve essere esattamente di quel livello, rappresentato dai frontali, con quegli altoparlanti. Solo sulla dimensione si potrebbe fare un'eccezione (più grandi e non più piccoli), ma il tipo deve essere quello.
Se c'è gente pagata per concepire un progetto, e quella gente ti partorisce, dalle loro menti preziose, un determinato progetto, perché tu vuoi a tutti i costi remare contro, e vanificare tutto questo impegno facendo salti carpiati e giri della morte pur di non fare due buchi di qua o di là (perché alla fine di buchi si parla, tanto per cambiare :D;))?:muro::boh::asd::D
Vabbè dai, dormi, che forse domani, con la sagoma, ti convinci che non puoi opporre resistenza al destino :boxe::D
-
Risposta definitiva........................................ ..(si si hai capito bene d.e.f.i.n.i.t.i.v.a! :sofico:):
non farò nessuna sagoma e acquisterò il diffusore in origine, una volta che mi sarà arrivato a casa deciderò se alzare il tv o rinforzare la mensola :angel:.............:cry:.....................:D
Ah dimenticavo: ovviamente la scelta sarà preso in assoluta simbiosi con i tuoi consigli :vicini::vicini: vicini vicini!
E considera che ho dei problemini anche con le surround.............:yeah: :tapiro:
-
Finché non vedo la foto non ci credo :D
Ma mica avrai intenzione davvero di lasciare in firma il mio incarico da consigliere? Non serve, dai... Alla fine io ho solo detto ciò che tu inconsciamente volevi sentire ;)
...e non dimenticare la foto, altrimenti vengo personalmente a casa tua:huh::D
-
La foto di che del diffusore acquistato?
-
Hai solo detto quello che io volevo sentirmi dire?:eek::eek::eek:...........che coraggio :Prrr:
-
Certo, voglio vedere il centrale giusto al posto giusto tra i frontali giusti :D
Ho detto quello che inconsciamente volevi sentire ;)
-
Vabbuò ci si sente per le prossime mirabolanti avventure,vista l'ora tarda, nei prossimi giorni con lo "studio" e l'installazione del tutto:ronf:
P.S.: grazie di tutto....non ho parole:cincin: :mano: :ubriachi: :kiss:(ora non esageriamo:D)
-
-
Ho preso dei libri e unendoli sono arrivato a 7kg che è il peso del diffusore................è troppo pesante per quella mensola:muro:
non mi rimane che la tua soluzione di sollevare il tv............ah no ora provo con la sagoma del diffusore per vedere quanto
disturba la visione messo sotto al tv:)
vado e torno:rolleyes:
-
Dai, con la mensola abbiamo capito che non hai un buon rapporto... Eppure sono convinto che se la fissassi meglio reggerebbe anche un cinghiale (se non crolla la parete :D)...
Spero che con la sagoma ti fai un'idea... Considera che molti film hanno le bande nere sotto (e sopra), e l'unica cosa da verificare è che non dia noia con le scritte in sovraimpressione (ad esempio quelle dei TG). A occhio e croce dovrebbe invadere lo schermo di 5-7cm (e non sono pochi), ma per guadagnare un audio più omogeneo io rinuncerei a qualche centimetro di immagine...
P.S. Controlla che non dia fastidio al ricevitore infrarossi per il telecomando (non ricordo il D8000 dove ce l'ha)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Controlla che non dia fastidio al ricevitore infrarossi per il telecomando (non ricordo il D8000 dove ce l'ha)...
Grande! Non ci avevo pensato.......comunque tutto ok funziona senza problemi.:)
Ho fatto la sagoma e il diffusore "ruba" circa 2/3 cm alla visione........dà un pò fastidio in effetti anche perche non sempre si vede il tv con le bande nere sopra e sotto come dici tu:(
Forse mettendo questa::D
http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/...29&from=kelkoo
recupererei ben 1.30 cm:asd:
ma tu non sò cosa ne pensi:D....non ricordo almeno il tuo parere:angel::asd:
costa anche 50 eurozzi di più....vorrà pur dire qualcosa..........
-
Sì, i 50 euro in più sono lì a ricordarti che è meglio darmi retta ;)
Comunque 2-3 cm non mi sembra grave... Voglio dire, se non resisti trovare una soluzione non sarà difficile, visto lo spessore ridotto... Basterebbero 2 strisce di legno (tipo multistrato, 5cm di larghezza 3 di altezza e circa 25-30 di profondità) messe in parallelo (e perpendicolari al plasma) all'estremo del piedistallo... Ogni striscia prenderebbe 2 appoggi e sarebbe molto stabile, occupando poco spazio...
-
ma forse ho scoperto l'uovo di colombo per risolvere il problema:
ma secondo te vedendo la foto del diffusore che tanto ami :D :
http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/...EGIO___ES25-CH
non ti sembra che dal davanti al dietro degradi verso il basso?;)
-
Te l'ho sempre detto che è il diffusore che fa' per te :D
Qui ci sono foto migliori: link
-
Ma in quel link non ci sono foto di lato............comunque a me sembra che scenda più giù rispetto a davanti.........o no?
Dai che vado a passare l'ordine........:O