Confermo, e' possibile averlo singolo e anche da 75 cm.
Visualizzazione Stampabile
Confermo, e' possibile averlo singolo e anche da 75 cm.
Invece per la mia domanda precedente mi confermate che non ci sono differenze come penso?
Sarebbe preferibile che fossero della stessa lunghezza.
Innanzi tutto complimenti per il tuo impianto! Avrei un pò di domande per da farti, in vista di un futuro aggiornamento del mio impianto ed un salto di qualità (non è che adesso non sia soddisfatto, ma si sa che al meglio non c'è fine). Per il momento sono abituato ad un'ascolto fatto di Sinto A/V Onkyo e diffusori Jbl. Penso di avere un buon intuito naturale su quelli che sono i prodotti di alta qualità in campo elettronico, ed un'ottimo orientamento nella jungla di internet e dei forum; ma di fronte a prodotti come Marantz ed Onkyo, non è facile scegliere! E vero che prima di scegliere dei diffusori andrebbero prima ascoltati, ma ho capito senza ascoltarli, che i diffusori Focal Chorus offrono una superba qualità ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Quindi mi chiedo con dei front 826, center 800 e sorround 807, ed una soluzione pre+finale, Marantz o Onkyo? Il mio utilizzo prevalent è in ambito ht, dove si dice che Onkyo sia meglio. Nello stesso tempo mi pare di capire che ad esempio il nuovo pre Onkyo 5509, costa il doppio o quasi del Marantz 7005. Inoltre a me basta e avanza una configurazione 5.1, mentre Onkyo arriva addirittura a 9 canali che vai a pagare profumatamente! Ho saputo in questi giorni, a sfavore di Marantz, che in breve tempo ha cambiato diverse volte importatore, con conseguenti svantaggi in caso di problemi, ricambi, garanzia ecc..... A favore invece l'attenzione alla sostanza e l'assenza di molti inutili modi d'ascolto DSP, presenti invece nei prodotti made in Onkyo. C'è anche chi ha scelto di fare pre Marantz+ finale Onkyo. Quindi, cosa puoi consigliarmi tu "dall'alto" della tua esperienza di ascolto Marantz-Focal? Hai mai fatto un confronto Onkyo-Focal? Quest'ultima accoppiata si dice che sia un connubbio perfetto!
Ciao, anzitutto grazie per i complimenti:)
Le tue domande sono molto interessanti ma ahimé credo non sarò in grado di darti una risposta definitiva.
Non ho mai ascoltato l'accoppiata Onkyo/Focal, non dubito però che suoni benissimo (puoi chiedere a Rossonero che ce l'ha e che é molto soddisfatto della resa).
Ti posso però "spiegare" le mie scelte: ho scelto Focal in un ascolto a confronto con le B&W 684; mi sono piaciute di più, poi é anche vero che l'ascolto in negozio é molto fuorviante perché in negozio ci sono condizioni che poi uno non ritrova nella sua stanza (differente acustica, magari elettroniche differenti, cavi differenti ecc).
Oltre al fatto che un negoziante può anche avere interesse a mettere più in evidenza i pregi di apparecchi che ha più interesse a vendere...detto questo, posso dire di non essere affatto pentito della mia scelta, tutt'altro
Ho scelto Marantz per via di una entusiastica recensione che lessi a suo tempo su AF Digitale circa il sinto SR6003 che usciva vincitore in una prova a confronto con n altri sinto.
Inoltre frequentando questo ed altri forum, ho letto spesso che l'esuberanza del tweeter Focal era messa molto bene a bada dalla timbrica Marantz.
Mi sono fidato ed il risultato é stato che quando ho deciso di cambiare sono stato in casa Marantz:)
C'é da dire che di tanto in tanto mi piace ascoltare anche musica e in questo credo di poter dire che Marantz é ritenuta al di sopra della media, decisamente.
Anche in HT io prediligo un suono naturale, non artificioso o esagerato...quindi la carenza dei sinto Marantz nel numero di dsp presenti nei propri apparecchi per me é un pregio più che un difetto.
Spero di esserti stato in qualche modo utile:)
Sono già in contatto con Rosso..... :D . Bhe lui ha un sistema ibrido e sostiene che quello che da carettere ed impronta positiva o negativa all'impianto, è il pre che appunto è Marantz. Quindi non si può proprio definire come connubbio Onkyo-Focal. Comunque adesso il mio intuito mi fa propendere verso Marantz, col suo finale che ha giusto 5 ch quanti servono a me. 5 ne pago e 5 ne uso. E' pur vero che quando si hanno più canali e se ne usano di meno, la potenza di quelli "vuoti", dovrebbe andare ad aggiungersi a quelli utilazzati; o almeno credo che sia così, dato che una volta ho letto che nel mio Sintoamplificatore passando da un ascolto da 5ch a 2ch stereo, la potenza che arriva ai frontali aumenta di circa 20w a canale. Sarei curioso di sapere l'Onkyo 5500, quanto perde ad 8ohm, dai 220w a 6ohm, per capire se poi si equivale col 7055.
Si ma per anni ho avuto il 906 a pilotare le mie Focal.... e Onkyo Focal vanno alla grande in HT..... Ti ho spigato i motivi per il quale ho preso il PRE Marantz anzichè l' ONKYO...;)Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Lascia perdere il discorso 5 o 9 canali....quello che conta è la reale potenza che ha un finale... secondo me il mio finale e il marantz a 5 canali più o meno sono li...;)...per quello ti consigliavo di valutare anche il 7055.
Beh no...ci sono 500/600 euro di differenza...Citazione:
il nuovo pre Onkyo 5509, costa il doppio o quasi del Marantz 7005
Mi pare di aver capito che avevi "declassato" un pò il finale Marantz, spiazzato dai dati tecnici su classe e corrente erogata, errati rispetto alla realtà.
Esatto. ;)
Upgrade di inizio anno, cuffie Sennheiser HD650:)
Sto ascoltanto il sacd di Eric Clapton 461 Ocean Boulevard...:eek:
Mai sentito niente del genere in cuffia, veramente bello...per ora utilizzo l'uscita cuffie del mio lettore cd, più avanti si vedrà perché l'alta impedenza delle cuffie (300Ohm) richiederebbe un'amplificatore dedicato...comunque già così é veramente un bel sentire, e sono appena all'inizio del rodaggio...
Finalmente posso ascoltare buona musica senza problemi di orario e soprattutto non dovendo stare necessariamente sul divano in posizione idonea all'ascolto;)
Complimentoni!! Bellissima stanza..
Non sai quanto invidio la tua collezione di blu-ray..
Che spettacolo!! Piano piano spero di raggiungerla anche io..
Grazie dany:)
La collezione é fin troppo numerosa, sto cercando di farle fare un po' di dieta:D
Noooo ma quale dieta!!! Più sono meglio è... :)
Nuovo upgrade "cavistico":D
Sono in attesa dei cavi di alimentazione Audioquest NRG-2 che userò per il lettore cd ed il pre mch e dei NGR-4 che userò per il finale mch...e per il prossimo acquisto che ho in programma tra qualche mesetto:cool:
Ero molto indeciso se andare sugli AQ oppure sui Van den Hul Mainstream, poi mi é passata la voglia dei VDH visti i tanti fake in giro e visto che i terminati della casa sono quasi introvabili (e quelli che si trovano hanno prezzi molto elevati).
Poi ho preso un coassiale sempre AQ (il VDM-5) per la liquida: in pratica uso il netbook come sorgente, collegato tramite pennetta M2TECH Hiface (si tratta di un adattatore da usb a coassiale) con cavo coassiale al pre...in questo modo posso sentire le radio in streaming con l'impianto e la musica liquida in generale...
Come player utilizzo Foobar2000 opportunamente configurato per una riproduzione il più fedele possibile.
Personalmente non avevo mai provato la liquida e se da un lato il piacere di prendere un cd ed inserirlo nel lettore resta per me impareggiabile (e forse soprattutto vedere la propria collezione "fisica" in libreria) devo comunque ammettere che ha il suo fascino...
Inoltre ho letteralmente scoperto le radio in streaming, uno spettacolo sia a livello qualitativo che di contenuti...infatti cercando un po' in rete si trovano elenchi quasi infiniti di stazioni radio che trasmettono con qualità molto più elevata rispetto agli standard delle radio italiane o ascoltabili con un normale ricevitore...senza contare che spesso si tratta di radio "tematiche" quindi si ha il piacere di ascoltare solo la musica che ci piace (sia per genere che per periodo)...insomma veramente bello:)
Posterò le mie impressioni quando arriveranno i cavi, spero vivamente di sentire differenze rilevanti:)
ma un CAVO D'ALIMENTAZIONE che tipo di miglioramenti puo' apportare se collegato ad un Ampli o a un lettore CD?! Io pensavo che i cavi importanti erano solo quelli di potenza e segnale :rolleyes: