sinceramente mi basta un 12x ottico e 18 i zoom anche perchè dopo balla tutto
ho visto dei video delle varie sd e cx al massimo dello zoom e fanno venire il mal di mare
gia i 18x sono tantissimi
Visualizzazione Stampabile
sinceramente mi basta un 12x ottico e 18 i zoom anche perchè dopo balla tutto
ho visto dei video delle varie sd e cx al massimo dello zoom e fanno venire il mal di mare
gia i 18x sono tantissimi
A meno di non usare un cavalletto...
credo che per ottenere zoom così spinti con ottiche LEICA sarebbe necessario proporre la TM700 ad un prezzo esagerato che nessuno comprerebbe....Citazione:
Originariamente scritto da itos
Che poi dico:Citazione:
Originariamente scritto da lambu
ma la Leica dovrebbe essere una super lente... possibile che allora la Panasonic lavori sempre male con basse luci?
Dovrebbe essere a livello di Sony quantomeno... e invece..
lo so che ora mi direte che è per la storia dei 3 Cmos...
che di luce, passando per il prisma che deve dividerla nei 3 colori primari, per forza di cose ne passa di meno.
Però mica succede nelle belle videocamere a 3 cmos questa cosa...:mad:
ciao,
avrei bisogno di un hard disk per conservare i filmati hd della mia pana sd60.
Ho letto del Medley 3. Ci sono alternative?
Potreste darmi qualche consiglio?
Beh sul sito recita:Citazione:
Originariamente scritto da rmancini
" Esso e’ l’unico registratore multimediale in grado di acquisire da qualsiasi periferica audio/video, compreso il Digitale Terrestre integrato e che supporta nativamente i file ad alta definizione con codifica MKV e H264."
Se è l'unico non ci sono alternative :p
Ad ogni modo grazie per la dritta!
Non lo conoscevo e ci farò un pensierino... prezzo?
Sito consigliato? (siamo OT ma per 2 secondi ;) )
AGGIUNTA: ma non è vero che può assumere da qualsiasi fonte... solo da antenna e composito o scart... e component no?? Inoltre l'audio lo prende solo in stereo.. manco da fibra o coassiale... ma cmq upscalerebbe il segnale in HD durante la registrazione? Utile?
Ritengo che la massima utilità di un forum si esprima quando chi scrive si limita a riportare le esperienze personali... tutto il resto può spesso essere d'aiuto, ma può talvolta anche essere del tutto fuorviante :rolleyes:
Intervengo pertanto in OT solo ed esclusivamente per correggere il tiro di itos:
Il Medley nasce in realta più come hard-disk recorder che come player...
Della stessa 4geek ci sarebbe il Playo, che costa molto meno e riconosce perfettamente i files AVCHD così come escono dalla Panasonic (e non solo dalla SD60, ma anche i 1080p50/60 della SD700), come ho potuto verificare personalmente.
Attenzione però: in entrambi i casi, non si tratta di hard disks ma, appunto, di recorder e/o player multimediali, che necessitano di un hard disk (USB, di rete oppure, solo per il Medley, anche interno) da acquistare a parte!
Anzi, se vogliamo, se a te serve proprio......in realtà ti basterebbe SOLO un comunissimo hard disk... e basta (a parte, ovviamente, un computer). Ma non credo tu volessi intendere questo...Citazione:
Originariamente scritto da rmancini
Io, col Playo, uso un pen-drive da 32GB, sul quale carico periodicamente i film e video da vedere (che sono normalmente archiviati altrove), ma l'apparecchio accetta direttamente anche la SDHC, così come esce dalla videocamera.
ps3 legge correttamente i filmati?
Ciao e grazie per la risposta. Mi rendo conto che ero fuori strada.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Se ho capito bene:
1) trasferisco il filmato dalla videocamera all'hard disk del computer tramite cavo USB;
2) trasferisco il filmato dal computer su un comune hard disk esterno (per motivi di spazio e backup) tramite cavo USB;
3) guardo il filmato collegando l'hard disk al playo tramite USB e quest'ultimo alla TV tramite cavo HDMI.
Solo una domanda: nei passaggi 1 e 2 la qualità del filmato resta intatta? Voglio dire, non serve un hard disk AVCHD-compatibile o roba del genere?
sia direttamente da SDHC (se hai lo slot) che da hard disk, senza nessuna conversione, ed anche meglio di un discreto PC! :DCitazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Dovresti vedere come va, poi, con i filmati progressivi della serie 700 :cool:
Le modalità sono tante, ma le più pratiche -IMHO- sono le seguenti:Citazione:
Originariamente scritto da rmancini
1) togli la scheda SDHC e la infili direttamente nel Playo per vedere immediatamente il girato sul TV/vpr collegato al player in HDMI
2) eventualmente, tramite lo stesso Playo, effettui la copia da SDHC all'HardDisk collegato ad una delle due USB del player (ovviamente l'hard-disk può essere collegato, all'occorrenza, al PC, per ogni altra operazione sui video).
Una terza possibilità (non testata personalmente, ma AFAIK fattibile) prevede la copia tramite il Playo da SDHC ad un volume di rete, per poi accedervi dal Playo per la visione e dal PC per editing, back-up ed altro.
Ah... dimenticavo: il Playo è minuscolo e leggerissimo... lo potete portare facilmente a casa di amici per visionare materiale HD senza la necessità di altro hardware tranne... il display! :p
Grazie, ora ho capito.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Solo un ultimo dubbio: l'hard disk su cui copiare da SDHC (tramite Playo) deve essere AVCHD-compatibile, oppure la qualità 1920x1080 del video resta intatta anche con un hard disk comune?
Comune :DCitazione:
Originariamente scritto da rmancini
Sono molto interessato all'acquisto della camera in questione. Se qualcuno che l'ha già comprata online mi potesse dare il sito dove l'ha comprata mi farebbe un grande favore. Grazie in anticipo.
Ciao, mi stai dicendo che il medley3 con l'hard disc interno non legge nativamente i file avdhd della panasonic?Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Spero che tu ti sbagli altrimenti ho fatto una grossa cazz... ad acquistarlo.... :cry: :confused:
Ditemi che si sbaglia....
grazie angelo