forse se vai nel 3d ufficiale del philips serie xx04 trovi la risposta alle tua domanda li c'è chi ha il 9704 prova a chiedere a loro sicuramente ne sanno più di me ;)
Visualizzazione Stampabile
forse se vai nel 3d ufficiale del philips serie xx04 trovi la risposta alle tua domanda li c'è chi ha il 9704 prova a chiedere a loro sicuramente ne sanno più di me ;)
Ci sono quelli come davnet75 che "come il Philips 9664 non c'è nessuno", ci sono quelli come mariorenz che "il mio Sony Z5500 è il top"...
Ma questo solo perchè è il loro TV ed è la loro opinione senza rispettare e guardare ai riscontri fatti con strumentazioni d'avanguardia da tecnici autorevoli e preparati come quelli di AF Digitale, come l'equipe di EISA AWARDS, come quelli di fullhd.gr, ecc.
Non si può non tener conto di valutazioni fatte da simili esperti...
In Europa i primi due TV LCD qualitativamente parlando sono il SAMSUNG B8000 e il PHILIPS 9704 che sono + o - sullo stesso livello (lieve vantaggio del SAMSUNG). Tutti gli altri sono decisamente un gradino sotto.
Gli U.S.A. hanno incoronato, perchè da loro è già uscito, il SAMSUNG B8500, che sembra davvero essere molto vicino al Kuro.
Ma Pioneer (sempre USA) fin dalle prime prove della 10G "straccia" letteralmente il Sammy e forse da "in gestione" il progetto KURO alla Panasonic, e forse qui verrà fuori qualcosa di veramente innovativo.
Queste sono le mie PERSONALISSIME opinioni
Secondo AF DIGITALE il Sammy è leggermente migliore; secondo fullhd.gr il Sammy è leggermente migliore; secondo EISA il Philips è migliore.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io direi che il Sammy è leggermente avanti, ed è fortemente avanti se facciamo un rapporto qualità prezzo:
ad oggi il 9704 costa 500 euro in più.
Con il B8500 uscito già negli USA, test autorevolissimi dicono che ha letteralmente surclassato i Philips.
mi ripeto dato che nessuno mi ha risposto a questa banalissima domanda:
Che differenze VEDETE tra kuro ed altri...... ???? VEDETE, aldilà di misurazioni, numeri....
nei film hd, nella normale televisione, nei videogiochi............
se ho un philips mi tengo questa: secondo EISA il Philips è migliore.Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
se ho un sammy mi tengo questa; secondo fullhd.gr il Sammy è leggermente migliore
io ho un philips tu che televisore hai?
Io ho uno spettacolare Philips CRT, ma ho visto entrambi a casa di amici.Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Tu puoi tenere ciò che vuoi tanto la differenza è davvero minima in termini di qualità; in termini di prezzo invece è elevatissima poichè 500 euro in più per il Philips non stanno nè in cielo e nè in terra.
@Valdocont: permettimi di dirti che forse non hai inteso bene quello che ho detto in queste settimane in queste discussioni. Non ho mai detto che lo Z5500 è il top tv. Ci sono alcuni plasma che offrono una qualità visiva filmica anche superiore (dati alla mano.. vecchio discorso..) Quello che ho detto è che ai miei occhi e per le mie esigenze, credo che sia ancora oggi la miglior scelta. Tuttavia, come lcd è quello che ad oggi mi convince di più ma ho sempre detto che i nomi dei top lcd sono quei 4-5 e le differenze sono minime così dipende da quale aspetto uno voglia privilegiare.Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
Detto questo, se l'esempio di top che ci porti è il B8000 allora io ti posso dire che non lo metto nemmeno tra "quei" primi per i motivi che qui (quasi) tutti conoscono ma che quelle agenzie di review stranamente non considerano.. ;)
@nain: non c'è risposta univoca alla tua domanda in quanto dipende enormemente da quanto è sensibile ed esperto l'occhio di chi guarda e valuta. ;)
Si sa se e quando uscirà in Italia?Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
Vorrei raggiungere lo scopo per cui ho aperto questo 3D.
Il motivo per cui l'ho aperto è dipartita di Pioneer e la ormai quasi terminata disponibilità di Kuro.
Quindi avendo attualmente un Pioneer come tv, mi sono ritrovato a pormi le seguenti domande:
Vale la pena comprare l'ultimo Pioneer prodotto però più di un anno fà?
Considerare i più "moderni" LCD aggiornati come scaling per la visone di
SKYSD?
E se mi tenessi il mio perchè non godrei di un grosso vantaggio con questi tv e aspettassi le uscite del 2010?
Un grazie a tutti quelli che mi aiuteranno su questi mie tre quesiti:D :D :D
Ma quali sono queste uscite del 2010?Citazione:
Originariamente scritto da razz74
Samsung 8500 e 9000?
Sony X 5500?
altri?
sono esattamente i due modelli che aspetterei di valutare nel 2010.;)
Non oso immagginare il costo del futuro Sony X5500; ma sarà un bravia 3 o 4?
Veramente non sono mai stato così categorico... forse sarebbe meglio filtrare i commenti...Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
E' chiaro che se ho scelto il philips 9664 IMHO era quello che preferivo, tenuto conto che ho avuto la libertà di sceglierlo senza pregiudizi o altro... nè sono un fanboy, nè sono sponsorizzato da philips... (è il primo che acquisto, prima avevo preso sony, prima ancora lg, prima hitachi... ho consigliato amici ad acquistare sony, palsma hitachi, panasonic... e così via, in base a quello che in quel determinato momento sembrava rappresentare il miglior compromesso... perchè questo bisogna trovare un compromesso... non esiste il televisore perfetto...).
Ho fatto le mie valutazioni, leggendo le recensioni sui siti specializzati (se noti sul topic che ho aperto le riporto tutte man mano che le effettuano), acquisto le riviste dipo af difitale e digital video... leggo forum nazionali ed internazionali ed infine, con questo bagaglio, vado a vederli di persona...
Non tutte le recensioni, i commenti... danno lo stesso responso... e meno male...
Quindi bisogna cercare di mediare tra le varie fonti e poi scegliere... il miglior compromesso, secondo il nostro giudizio, fondato possibilmente sul più gran numero di elementi oggettivi, e pensando alle proprie esigenze.
Parli di recensioni e di siti o riviste specializzate... penso tu conosca quindi (anche se sei un nuovo iscritto) la rivista (cartacea) britannica WhatHiFi... che nella prova annua di confronto tra gli lcd nella misura tra 40-42 pollici ha ritenuto come miglior prodotto dell'anno il 9664.
Credo conoscerai anche trustedreviews... sito online dove hanno testato sia il 9704 che il 9664... e in relazione all'elaborazione delle immagini in movimento hanno preferito il 9664, più naturale...
Cnet.uk che termina la recensione dicendo: "Philips has made its most loveable TV to date."...
Sul sito greco che tu stesso richiami, parlano bene del 9664, come del 9704, ma dicono di preferire, per loro personale gusto, il motion compensation di sony o samsung...
Su forum stranieri utenti che hanno avuto a casa sia il 9704, che il 9664 dicono di preferire il 9664 per inputlag e colori... preferendo il pannello IPS a quello sharp, compreso per l'angolo di visuale. Al contrario un altro utente ama l'effetto dell'ambilight spectra 3 e del nero molto profondo.
Tutto questo non per dire che il 9664 sia il miglior televisore al mondo, ma semplicemente che molte recensioni ne parlano bene e che la mia non è basato sul nulla...
Del resto come tutti noi ero libero di scegliere il prodotto che preferivo, e come ho sempre detto gli lcd tra i quali alla fine volevo scegliere erano: 9664, 9704, B8000, Z5500 (fosse già uscito l'X5500, sulla carta, sarebbe stato un altro papabile)...
Il B8000 è risaputo avere un audio molto scarso... certo sicuramente si rimedierà con un buon sistema HT, ma è assurdo che a quei prezzi mettano delle casse acustiche di qualità così infima...
Un altro problema del B8000 è quello del contrasto dinamico... che in alcuni casi tende ad affogare i dettagli nelle zone scure...
Il samsung b8000 ha uno schermo ultra clear, in alcune situazione può rappresentare un ostacolo fastidioso... Non ha il CI+..., il wifi...
Ogni schermo ha i suoi pregi e i suoi difetti...
Il 9664 ha la posizione dell'hdmi side e della CI+ scomoda, il telecomando non è retroilluminato, non permette più di salvare più di un'impostazione per ogni ingresso, ha un menu non velocissimo...
I plasma non li ho presi in considerazione perchè ad oggi preferisco optare per gli lcd, un paio di anni fa ero per i plasma, prima ancora per i retro DLP... in futuro... gli Oled? Vedremo...
Dovessi scegliere un plasma penso che valuterei l'ottimo Kuro, o il Panasonic V10 a dei prezzi più bassi....
Bisogna avere una certa elasticità, poi ognuno non deve imporre la propria decisione... ma solo consigliare, se gli viene richiesto, appalesando il ragionamento che lo ha portato a optare per una certa scelta piuttosto di un'altra...
Forse è un processo che dovresti fare anche tu prima di "sputare sentenze" o fare riferimenti poco fondati su utenti che non conosci, in forum che poco conosci...
E rammenta che anche le recensioni dei siti e delle riviste specializzate sono da valutare in maniera critica...
Saluti
nessuno mi dice la sua sui miei tre quesiti?:cry: (post 144)
Se prendi il numero di novembre di digital video HT forse qualche buona risposta ai tuoi quesiti la potresti trovare...Citazione:
Originariamente scritto da razz74
Secondo me se non hai l'esigenza reale di cambiare ancora il tuo plasma e ti trovi bene con quello, potresti ancora aspettare un annetto...
A quel punto il local dimming dei migliori led avrà raggiunto un'ulteriore maturazione, saranno ancora aumentate il numero di zone, saranno controllate in maniera ancora più precisa, saremo passati nei prodotti top ai 400Hz, 200Hz motion compensation + 200Hz scanning BL...
Non saranno certamente neppure perfetti quei prodotti, non esisterà mai il televisore perfetto, ma ogni anno ci saranno dei miglioramenti...
Se hai ora l'esigenza o la voglia di prendere in nuovo televisore i prodotti top del momento li conosci già (Kuro, V10, 9704, 9664, B8000, Z5500, presumibilmente X5500) ognuno con i propri pregi ed i propri difetti...