adattamento dissipatore a nuova scheda
Eccovi un sintetico reportage sul riadattamento del dissipatore originale alla nuova scheda Nvidia.
Premetto che il dissipatore in questione offre dei vantaggi rispetto a quelli (attivi o passivi) installati generalmente nelle schede grafiche i quali, nella posizione costretta in cui sono collocati, lontani dal flusso di estrazione del calore, non riescono a scambiare efficacemente e rischiano di lavorare in condizioni di temperatura eccessiva. Lo scambio del calore nel nostro avviene esponendo le alettature del radiatore all'estremità del tubicino in rame, lungo il flusso di estrazione della CPU.
In effetti, a conferma di questo, anche dopo ore di attività la temperatura del radiatore primario, quello solidale alla scheda, rimane tiepido.
http://yfrog.com/7adsc01028aj
http://yfrog.com/7adsc01030ij
http://yfrog.com/7adsc01033lj
http://yfrog.com/7adsc01035lj
http://yfrog.com/7adsc01037ej
Il lavoro va fatto di fino, con le viti giuste (io ho fissato la placca con le viti originali e le loro coppiglie, ma sarebbero andati meglio dei dadi di pari sezione). La placca originale va forata in corrispondenza di due fori obliqui già presenti nella nuova scheda (nel mio caso questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...UlZ&templete=2 ) e la staffa low profile che ospita le porte segata in due, essendo di 2 unità.
La scheda è decisamente performante! Almeno per l'uso HT che ne faccio.
Odiessea aggiornamento... W7
Vi segnalo gli ultimi sviluppi.
CPU
Grazie ad Ariandax la segnalazione che mi hai mandato installata tutto ok.
Ram
Installati 2 banchi da 2 GB Kingstom certificati sul modello, il sistema ne vede 5 ma utilizzabili 3,5 ma se non erro non si può fare diversamente.
Scheda video
Installata 8400 GS low profile solo che non mi ero accorto che non era FANLESS cmq non la sento neanche....
Tasto dvd / cd
Finalmente funziona e quando lo premo a video esce la sua finestra di controllo, ho dovuto eliminare la vecchia cartella Program Files che W7 aveva conservato durante l'aggiornamento avendo acquistato la licenza come aggiornamento. (forse conveniva pagare la differenza e riuscire a fare un'installazione pulita del tutto).
PowerDVD
Nuova rogna installato l'ultima versione 9 Ultra legge solo i DVD Blue Ray però senza audio mentre i DVD normali non riesco a riprodurli, il disco parte ma le immagini non arrivano mai...
Intervideo
Anche qui rogne, qualora esegua un DVD o un Blue Ray nuovo (appena uscito) mi dice che non è possibile riprodurre a causa di una licenza AAC non valida, poi si collega al sito Corel indica uno pseudo download della licenza che non parte mai...
Pulsanti programmabili
Qui non ci siamo ancora per niente. Quando il PC si riavvia dice "VAIO Action Setup, File di stabilizzazione inesistente. Impossibile avviare l'applicazione. Eseguire di nuovo l'installazione" rieseguita almeno 4/5 volte senza esiti diversi.
Come vedete problemi diversi, forse la sfiga regna nel mio VGX però caspita qui è il caso di scrivere una guida...:)
---
VGX-XL 2O2, CPU 6700 2.66 , RAM 5 GB, MSI 8400GS, 2 hd 250 gb, Pioneer PDP-436PE, MY SKY HD, CONVERTER PDA-V100HD, TUTONDO MR600S