Citazione:
Originariamente scritto da satoh
... sei sicuro?! ... ma la scart non è solo un ingresso IN :( :(
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
... sei sicuro?! ... ma la scart non è solo un ingresso IN :( :(
Si in effetti ci sono degli adattari che risolvono il problema. O almeno io ho un adattatore di questo tipo su un altro televisore, al quale ho collegato un sistema 2.1 (che appunto ha un ingresso tipo jack). tieni presente che il livello d'uscita (almeno nel mio caso) è fisso e non regolabile. ti servono delle cuffie con controllo volume incorporato.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Certo che sono sicuro, conosco anche il tizio che ha comprato l'adattatore. Le SCART hanno anche ingressi OUT. Le SCART 2 di questi LG, hanno poi una funzionalità particolare: buttano fuori in uscita anche il segnale del DTT interno del TV, quindi se hai un videorec privo di DTT, puoi registrare usando il segnale del DTT interno del TV. Comodissimo anche per chi possiede un videorec senza DTT e gli stanno per staccare (o gli hanno già staccato) il segnale analogico :). E' presente nei PG6000 e nei PS8000, e penso anche in tanti altri modelli, inclusi i PQ.Citazione:
Originariamente scritto da maurizio.cap
Nella parte finale del manuale in italiano in PDF trovi tutti gli schemi elettrici. Perlomeno in quelli della serie PG c'è tutto, schemi delle 2 SCART inclusi.
tra PQ 6000 e PQ3000 c'e' molta differenza?
e chi lo sa?:boh:
scherzo, teoricamente no, se non nell'audio, nell'estetica, nella impossibilità di leggere divx da usb e forse nella possibilità di regolazione... la differenza di prezzo tra i due è almeno proporzionata a queste differenze, ergo il resto dovrebbe rimanere equivalente.
Se puoi però ti consiglio il pq6000.
ciao
Dopo un mesetto di lettura del 3d ufficiale e dopo aver visionato il suo "fratellino" 42PQ3000, ho ordinato il 42PQ6000 online per 558€ compresa spedizione e pagamento in contrassegno.
Inutile dire che sono "elettrico" come un bambino :D :D :D
Sicuramente quando mi arrivera' vi porro' qualche domanda :) :)
Bene, complimenti.Citazione:
Originariamente scritto da SUD
Mi raccomando ritira il pacco firmando "con riserva", ti cautela e ti facilita per eventuali scongiurati guasti di trasporto.
:)
Grazie er la dritta Gabba, faccio anch'io sempre in questo modo :cincin: :cincin: :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Citazione:
Originariamente scritto da SUD
... il prezzo è ottimo, su che sito hai effettuato l'ordine?
Mi spiegate come è possibile comprare online lo stesso tv a 200 euro in meno del negozio??!!
Perchè la maggior parte degli online shop non ha magazzino, ed i loro prezzi sono legati e aggiornati con quelli dei distributori. In pratica sono una specie di "mediatore", che non avendo i costi di gestione di uno shop normale può accontentarsi di praticare un ricarico molto basso, avendo a fine anno un utile sufficiente. I costi di gestione aziendale incidono parecchio, specie in Italia. Per monitorare i prezzi, potete usare i soliti motori di ricerca (trovaprezzi.it, e simili).
C'è poi da tener presente che qualche online shop fa parte di catene internazionali (REDC***, per esempio), e magari vende prodotti che provengono dall'estero (Germania, Francia), dove i prezzi di listino, a volte, sono più bassi dei nostri.
Prima di comprare da un online shop, accertatevi se il prodotto che vi interessa ha garanzia italiana o meno. Se non lo trovate chiaramente indicato sul sito, meglio telefonare prima. Non tutti i produttori praticano le stesse condizioni di garanzia per prodotti provenienti da Paesi diversi da quello finale dove viene poi venduto all'utente.
Se volete correre meno rischi, comprate un prodotto con garanzia Italiana. Avrete molti meno problemi, specie nel caso vi arrivasse danneggiato (i corrieri son quello che sono), e tenete presente che se lo comprate online e non ha la garanzia italiana, potrebbe poi arrivarvi direttamente dall'estero, aumentando magari i rischi che si danneggi durante il trasporto (più il viaggio è lungo più il rischio aumenta). Un plasma di una certa dimensione e di un certo peso è sempre più a rischio di prodotti molto più piccoli e leggeri.
NOTA: prego evitare eventuali ulteriori domande di chiarimento su condizioni di garanzia del marchio XYZ, perchè non è questa la discussione giusta, e perchè è un argomento che è già stato trattato molte volte in passato. La risposta più sicura ve la potrà sempre dare il produttore stesso, o la troverete già nel suo sito nella sezione che riguarda la garanzia :).
Ciao, sapete se alla prima accensione c'è da selezionare una qualche modalità casa invece di negozio? A un mio amico (ha il PQ2000 ma il pannello è lo stesso del PQ6000) che lo ha preso da pochi giorni dopo un pò che lo vede spegne e riaccende vede come una sorta di "velo di plastica" (così me lo ha descritto) sopra l'immagine. Siccome è ancora nei 7 giorni per sostituirlo volevo sapere se qualcuno sa di cosa parla, se è già capitato qualcosa di simile. Grazie
Si, la prima volta che lo accendi c'è da scegliere se attivare o meno la modalità negozio. Poi puoi modificarlo sotto il menu opzioni se non sbaglio. Ma non vorrei che si trattasse del solito problema del controller...
Ho aggiornato il primo posto inserendo i link a commenti e impostazioni utente.
Qualcuno ha trovato qualche altra recensione oltre quella di cnet??
@ Mitsu-san
Per quanto riguarda la precedente serie PG, e quindi immagino sia lo stesso per questi PQ, quando il TV viene acceso per la prima volta la scelta tra la modalità "home" e "shop" è la prima cosa che chiede.
Per risolvere il dubbio, basta fare un reset generale. Dal manuale in PDF:
"È possibile cambiare modalità (Home, Shop) eseguendo un ripristino ai valori predefiniti (impostazione iniziale) nel menu OPZIONE."
@ kenson
Sarebbe opportuno che tu editassi il post: quello che hai definito "il solito problema" l'ho sentito segnalare solo da 3 persone (una eri tu), e solo in questo forum. Il buon Avia, che è la seconda persona, dice poi di averlo riscontrato in tutti e 3 i TV LG che ha comprato nel tempo, vale a dire prima nel PG, poi nel PQ, e adesso addirittura nel PS8000 che è un modello completamente diverso, il chè mi lascia a dir poco perplesso :). Da una indagine da me svolta altrove, su circa 25 possessori di PG nessuno l'ha mai riscontrato :)
ps. la terza persona è l'amico di Avia.
Chiaramente per solito non intendevo ricorrente, ma solo che al verificarsi di un effetto "patinato" il problema sembra essere quello del controller.
Per la cronaca mi sembra che anche massimotrw abbia avuto lo stesso problema...
Ciao.