Visualizzazione Stampabile
-
Un sincero grazie al duo Dagostino & Manuti per la meravigliosa presentazione del prodotto .
Il proiettore vale da solo tutte le spese per venire li a Milano.
Estasiato .
Morto il mio tv passerò al proiettore, addio vecchia cara tv.:cool:
Spero che i prezzi alla distanza diventino non dico popolari ma abbordabili.:)
-
RUNKO
dal volantino, sembra leggermente inferiore al Vivitek
max larghezza 2,74 m, raccomandato 2,34 , per rientrare nelle specifiche di luminosità dichiarate.
-
Un attimo, il Runco dichiara "RGB InfiniLight™ LEDs" come sistema di illuminazione, non i moduli PhlatLight... :confused:
Ciao!
Marco
-
Probabilmente sarà solo una denominazione commerciale della sua implementazione dei LED.
Forse mi sbaglio , ma non mi pare che la "PhlatLight" abbia concorrenti al momento. :confused:
-
lamapada
sembra usino una " lampada led ", vedi anche i consumi decisamente in linea, 150 - 250 w.
-
Sono tematiche che rientreranno nei mie orizzonti di interesse solo tra un paio di anni, giusto il tempo di consumare l'ultima UHP :)
-
Vivitek H9080FD LED Proiettore DLP Recensione su AVForums.com :
http://www.avforums.com/reviews/Vivi...or-Review.html
p.s. Phil hinton lo ha confrontato col suo proiettore di riferimento(alias JVC)......, indovinate un pò.:)
-
Rispetto alla rece del Magister però qualcosa non torna. Non sto a citare tutti i passi, ma questo:
"where the Vivitek struggles is with its dynamic range and ultimate black levels", questo:
"There is a dynamic iris within the H9080 but I found this rather distracting" e questo:
"slight lack in lumens and dynamic range, even in a light controlled home cinema room. This is not the brightest of projectors so really needs to be used in a dedicated room with the correct screen size and material"
se avete partecipato alle demo del TAV e avete letto il test su HTP... :confused:
Ciao!
Marco
-
Ciao Marco,
Bisogna mettere tutto in prospettiva, e l'affermazione che l'H9080FD abbia un livello dinamico "schiacciato" non era un affermazione in assoluto, ma rispetto aquello che costituice il riferimento di mercato per l'autore della recensione: il JVC HD750. Liris: Lo stesso autore ha sempre criticato l'uso dell iris dinamico: mica poteva fare un eccezione per questo vivitek ;-)
Per quello che riguarda la luminosita'infine lo stesso paragrafo che hai citato riporta anche:"Although having ambient lighting in the room doesn’t completely wash out the image", quindi non mi preoccuperei piu di tanto...
D'altra parte, la recensione di avforums riporta i dati della scala dei grigi e del gamut come di riferimento assoluto, e la recensione termina con un caloroso invito a visionare la macchina nonche una dichiarazione d'amore senza riserve per la tecnologia a led (We love the advent of the LED lighting technology)
Non mi sembra una bocciatura....
Ciao,
Stefano
-
Non mi riferivo ad eventuali bocciature, quanto al fatto che gli unici veri dubbi espressi "corrispondono" proprio ai punti di forza (contrasto, iris, luminosità, livello del nero) così tanto evidenziati sia durante il TAV sia nella recensione su HTP.
Le mie perplessità restano intatte :D
Ciao!
Marco
-
Salve a tutti
Certo che leggere la recensione del Manuti riguardo al Vivitek fa impallidire...
Ma davvero potrebbe riempire schermi di 4 metri di base?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
-
Qualcuno conferma i 4 metri di base?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Qualcuno conferma i 4 metri di base?
Ero presente alla dimostrazione di domenica pomeriggio al TAV.
4 metri di base con schermo 16/9,guadambio 1,2, per i miei gusti sono un po tantini.
Otterresti poco piu di 6 fl, aggiungendo una lente anamorfica che ti permetterebbe di sfruttare tutti i lumen per vedere film(che sono per la maggiore) in 2.35:1 otterresti 1,5 fl in piu,7,5 forse per alcuni potrebbero andare pure bene ma dobbiamo pensare che un proiettore con colori a led, ad ore "illimatate", si sfrutterebbe un po per tutto:hd tv,giochi ecc.
Secondo me è sfruttabile max con base 3,5 mt. per film, mentre per eventi sportivi sotto i 3mt.
-
Capisco
Allora dai se si va avanti cosi'... conto che si stiano sviluppando led piu' luminosi..... ne vedremo delle belle!
Penso che nel 2010 ci saranno succose novità e le case battaglieranno sui prezzi....
-
é un proiettore da home theatre molto luminoso,tra i piu luminosi, ed ha il grosso vantaggio di avere una luminosità costante nel tempo che porta ad una sola taratura professionale.
Io aspetto un modello dove i led si spengono(nero da crt),800 lumen minimo e sia pronto per il 3d.