Come la fai questa compressione senza agire sullo zoom ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da marc
Visualizzazione Stampabile
Come la fai questa compressione senza agire sullo zoom ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da marc
Se l'obbiettivo è perfettamente centrato allo schermo, non vedo perchè ti ritrovi l'immagine decentrata verticalmente!Citazione:
Originariamente scritto da marc
A meno che il Sim2 non proietti con ottica in linea alla base dello schermo e non a meta schermo. In questo caso siente 2:35!
Stefano
Posso settare tre formati immagine a piacere (Personale 1, 2, 3). In questi formati posso stirare e comprimere l'immagine a piacere (tranne stirare orizzontalmente l'immagine dalla posizione neutra).Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Tra l'altro questa funzione sarebbe (credo) quella che mi permetterebbe di montare una lente anamorfica, stirando l'immagine in senso verticale.:cool:
ps: ho anche la sensazione che quando proietto in 16/9, l'immagine così trattata risulti più definita. :eek:
Il che potrebbe avere una sua logica che ne pensate?
L'ideale per una proiezione in 2:35:1 è 1,2 come rapporto base/distanza?
ho a disposizione solo 4,10mt tra l'ottica del panny 300 (in arrivo) e il telo e il punto di visione a 4mt esatti...
Così avrei un rapporto di 1,3.....vorrei andare più "grande" ma l'ottica non lo consente
Gabriele
Sim2 mi piace sempre di più :) così puoi fare un CIH schivando le problematiche dello stesso : si, perdi un po di risoluzione, ma non penso che si noti troppo ( infatti dici addirittura che il 16:9 ti sembra più definito )Citazione:
Originariamente scritto da marc
Personalmente cercherei di evitare una soluzione del genere...
Con la soluzione (compressione...) sopra citata confermo che il rumore video diminuisce in maniera visibile.
Direi che la cosa andrebbe approfondita. Qualcun' altro ha provato o può provare?
Se vuoi avere una visione Panoramica con angolo di 45°Citazione:
L'ideale per una proiezione in 2:35:1 è 1,2 come rapporto base/distanza?
una volta individuata l'altezza dello schermo
(si parla di 2.35:1 Panavision 1080p) la moltiplichi x 2,5...
Esempio:
Schermo 2.35:1 alto 130 x305 (distanza di visione 325cm) :eek:
Non ti rimane che fare delle prove...;)
Praticamente io da 4mt come punto di visione dovrei mettere il tuo schermo !!!! :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Mi pare eccessivo...stupendo magari ma quasi da capogiro e poi non esiste un'ottica in grado di spingersi a tanto.
proverò a fare un 3,15mt di base in 21:9 da 4mt...devo proprio andare con i millimetri per agevolare il panny
gabriele
Potrebbe facilmente essere un effetto del downsampling che fa una sortaCitazione:
Originariamente scritto da marc
di "media" dei pixel vicini.
Continuo a non vederla come cosa positiva.
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
ma ne sei sicuro?
Io da 4 mt di distanza di visione i 45° (misurati con il goniometro)
li raggiungo con uno schermo di base 3.30 mt (in formato 2.35)
e mi ricordo che in discussioni passate con Enrico P.
lui stesso, alla mia provocazione di andare oltre, mi rispose che oltre i 45°
....
Non son pratico di calcoli ma...:confused:
..o metto male il goniometro?:D
inoltre 4 mt / 3.30= 1.2121212
che è il rapporto che - sempre leggendo i consigli di Enrico - mi pareva di aver capito fosse quello consigliato vista la diffusione maggioritaria dei dvd vs i bluray..
Se si vuole un angolo di 45°:
Base schermo = 2 x Dist.Visione x Tan (45/2)
Quindi se la Dist.Visione = 4m
Base schermo = 2 x 4 x 0,414 = 3,31m
Analogamente se si vuole trovare la Dist.Visione a partire dall'altezza dello schermo 2,35:1
Dist.Visione = (2,35/2) x Alt.schermo x Cotan (45/2) = 2,837 x Alt.schermo
Mentre se si vuole conoscere il proprio angolo di visione:
Angolo = 2 x ArcoTan (Base schermo/2Dist.Visione)
grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da marc
allora dovrei aver fatto bene i calcoli...
@marc
Tutto esatto! Coincide quasi tutto con le formule che misi a punto per il calcolo delle misure caratteristiche (solo quella relativa all'angolo verticale è nel mio caso più complessa perche tiene conto dell'altezza degli occhi degli spettatori rispetto allo schermo).
In particolare, per Grifo:
se si vuole calcolare l'angolo di visione alfa conoscendo la distanza di visone d e la base dello schermo b, abbiamo:
alfa = 2 * arc tan (b / 2d)
quindi, nel tuo caso, abbiamo:
alfa = 2 * arc tan (330 / 2*400) =
= 2 * arc tan 0,4125 =
= 2 * 22,416 =
= 44° 50'
naturalmente tale formula è corretta per un ipotetico spettatore seduto esattamente al centro (orizzontale) dello schermo: quanto più ci si angola, tanto più si riduce l'angolo di visione.
Lo stesso Grifo otterrà, proiettando film 1,85:1 (tralasciamo i 16:9 in quanto davvero rarissimi), una base pari a circa 260 cm, dunque
alfa = 2 * arc tan (260 / 2*400) = 36° esatti
Il discorso dell'altezza di proiezione = distanza / 2,5 è più propriamente da intendersi come limite massimo, superato il quale comincia a diventare fastidiosa la visione per la maggior parte degli spettatori...
A titolo di esempio, un viewing ratio = 1 (cioè distanza di visione = base di proiezione), caso non rarissimo in USA, corrisponde ad un viewing angle di ~53°, a mio avviso non "impossibile", ma forse un po' stancante proprio per l'altezza eccessiva dello schermo (= distanza / 2,35)
In un caso del genere potrebbe aiutare un collocazione particolarmente bassa dello schermo che, in alcune installazione "ipertrofiche" d'oltreoceano, parte addirittura dal pavimento!
Personalmente, e qui è questione più di gusti che di "regole", farei in modo di far cadere il centro verticale dello schermo più o meno all'altezza degli occhi, per contenere il fastidio dell'altezza eccessiva.
Preciso per l'ennesima volta che queste misure "estreme" impongono l'uso di software HD: già con un angolo di visione di 45° (viewing ratio = 1,2) molti DVD (PAL) deludono in maniera drammatica... Giusto domenica ho visto in SD "Into the Wild" di Sean Penn: splendido il film, *catastrofica* la qualità... una vera vergogna per un film così recente :mad: Probabilmente se mi fossi allontanato di 1 o 2 m non mi sarebbe parso così indecente...
Di contro, se un giorno lontano... lontanissssimo :) si passerà anche in ambito domestico al 4K, per poterne apprezzare i benefici rispetto all'attualè 1920x1080 si dovranno necessariamente adottare viewing ratio ≤ 0,85 :eek: con conseguenti angoli di visione orizzontali e verticali francamente esagerati anche per me... :rolleyes: (N.B.: si tratta di un valore/soglia ottenuto sulla base di calcoli ben precisi, basati sul potere risolvente dell'occhio umano medio)
Questo tuo post è arrivato proprio al momento giusto: sto per decidere le dimensioni del telo e mi stavo dannando a farlo il più grande possibile per poter arrivare al rapporto di 2,5 tra altezza immagine e distanza; dunque posso fare uno schermo leggermente più piccolo senza farmi troppe paranoie...Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Grazie
Saluti
formiga