Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un salone con angolo cottura e la tv la vedo da 3 mt quando sono a tavola e da 6 mt. dal divano.
Le possibilità della parete tv mi limitano ad un 50'' e da quanto ho capito vedendo la tv quando sono a tavola la scelta dovrebbe cadere su Full HD, mentre dal divano su HD ready, vista la notevole distanza.
Alcuni giorni fa ho sperimentato un plasma 42G10 di un carissimo amico e devo dire purtroppo che la differenza nei segnali SD tra questa tv e la mia (vedi firma), mi ha concretamente fatto abbandonare l' idea del full.
Secondo me la differenza che c'è tra vedere un film BR o DVD upscalato su un TV HD-r è meno incisiva rispetto alla vista dei segnali sd su un TV Full HD.
Per chi come me è passerà dal crt (ne ho ancora uno) al tv lcd/plasma hd ready, tale passaggio sarà meno traumatico di chi invece farà il salto più ''grande'' verso il full.
Del resto l' intrattenimento televisivo non è fatto solo di film blue ray. Vedere il TG la sera su un full hd per me è un salto in dietro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
1. beh, io ora vivo in belgio
ma se qualcuno di voi dovesse passare di qui gli offro una birra volentieri
1. ma non c'è scritto che 6 un magnagatto nella tua descrizione??? :mbe:
2. beh, il posto è bello.... hanno pure fatto un raduno Owners Ferrari Belgium poco tempo fa lì da te :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. ma non c'è scritto che 6 un magnagatto nella tua descrizione??? :mbe:
2. beh, il posto è bello....
si hai ragione... mi sono trasferito qui da poco.. dovrò sistemare il profilo :rolleyes:
si si, il posto è bellissimo, senza dubbi.. e pure la birra è buona se per quello ;)
-
Ragazzi...per queste "comunicazioni di servizio" esistono i MP...
-
Citazione:
Originariamente scritto da blubook
e da quanto ho capito vedendo la tv quando sono a tavola la scelta dovrebbe cadere su Full HD, mentre dal divano su HD ready, vista la notevole distanza.
e te in nessun caso serve un fullhd perchè in quel caso ti dovresti avvicinare e non allontanare, quindi vai di 50 hdready.
-
premesso che sono un felicissimo possessore di un pio 428xd hd-ready e che nulla posso dire sulla qualità delle visioni sia in SD che in HD ma una cosa che mi da estremamente fastidio è che utilizzando sky passando da un canale SD ad uno Hd il pio impiega circa 5 secondi con distorsione di immagine per convertire il segmale a 1080i e viceversa. Non è un bel vedere specie adesso che i canali sd su sky sono aumentati e tutti intervallati con quelli Sd per cui fare zapping tra i canali è veramente impossibile.
In un philips aurea full-hd di un amico non succede (ma non deve convertire i segnali da hd a sd lo stesso??) e mi sono dovuto sorbire la frase "vedi il tuo pioneer è vecchiotto!"
Questo lo considero un punto a favore dei full
ps. nel caso questo sia dovuto a qualche errore di regolazione del pio da parte mia avvertitemiiiiii!
-
Che sia HDready che fullHD non cambia nulla.
Probabilmente il tuo amico ha settato l'uscita HDMI dello skybox o mySky HD come 1080i o 720p anzichè "originale". In tal modo la conversione la fa il ricevitore e non la TV.
Peccato che la conversione fatta dal ricevitore sia di livello molto basso... :D
-
Scusate la domanda da utente poco esperto:
ma che differenza c'è tra un hd ready che supporta il 1080p ed un full hd?
Entrambi su sorgenti 1080p reggono il 1920x1080, quindi l'unica differenza è nelle sorgenti a definizione inferiore, che saranno scalate a 1920x1080 nei monitor Full hd ed a 1280x720 nei Hd ready.
Oppure il fatto che un Hdready supporti il formato 1080p significa solo che lo può mostrare ma unicamente eseguendo un downscale a 1280x720?
Grazie della precisazione.
-
... HD-Ready significa che accetta in entrata il segnale, ma se il pannello è un comune 720p, l'elettronica interna downscala le immagini.
... comunque trovi tutto scritto qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_definizione
-
ottimo link... quindi un segnale in hd su un hd ready può essere visualizzato in 1080i oppure 720p. Quindi di solito preferibilmente a 720p.
Molte grazie.
-
... non ho capito cosa hai capito tu (o forse scrivi male).... ma le cose stanno così (se ancora non l'hai capito finora):
- tv HD-Ready = fisicamente 720p
- tv FullHD = fisicamente 1080p
... SE prendi un segnali 1080i (SkyHD) e lo visualizzi su un HD-Ready, la tv scala da 1080 a 720
... SE prendi un segnali 1080i (SkyHD) e lo visualizzi su un Full-HD, la tv non scala niente e tiene i 1080
... ovviamente se prendi una sorgente SD (576i, quindi tv, DTT e DVD), portarla a 1080 è un suicidio perchè si vedrà male rispetto ad un 720
... non mi sembra così arcano da capire no?! :mbe:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... i canali di SkySD sono tutti a 576i... i canali di SkyHD sono a 1080i
... l'unica diff tangibile tra 37" e 42" è la dimensione della tv... ma in qls caso hai sempre le bande nere che nel 42 ovviamente sono + grandi visto che la superficie del pannello è maggiore.
in che senso bande nere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
sensibile proprio no.io che ho occhio a quella distanza faccio fatica a vedere differenze su un 50 figurati su un 42...
sky hd qualcuno arriva a dire che si vede meglio con hd ready,ma non ho mai fatto un confronto.con i bd l'ho fatto e ribadisco che tranne chi è fornito di occhio bionico le differenze fai una bella fatica a vederle...
ma io parlo di visione di 1.50 circa.
Se tu mi dici che in un 42' la differenza tra un hdready e hdfull è pochissima anche con la visione di un blueray (oltre che skyhd,ecc) permettimi ma non ne sono convinto
In questo topic si parla di tv e monitor, beh io devo acquistare entrambi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
Se tu mi dici che in un 42' la differenza tra un hdready e hdfull è pochissima anche con la visione di un blueray (oltre che skyhd,ecc) permettimi ma non ne sono convinto
hai provato? ad esempio con un pana 42'' hdready?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaxMax70
....ma una cosa che mi da estremamente fastidio è che utilizzando sky passando da un canale SD ad uno Hd il pio impiega circa 5 secondi con distorsione di immagine per convertire il segmale a 1080i e viceversa. .......
ps. nel caso questo sia dovuto a qualche errore di regolazione del pio da parte mia avvertitemiiiiii!
no, lo faceva anche a me (ho un Pana HD), devi cambiare il settaggio del decoder SKY !!
prova e vedrai ;)