:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
avrà un telo base 5mt.;)
acta.
Visualizzazione Stampabile
:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
avrà un telo base 5mt.;)
acta.
Ti confermo che il 4:4 per i miei gusti e' perfetto. Elimina gli scatti del 24p non stravolgendo le caratteriche della pellicola. Elimina inoltre quasi completamente il motion blur mantenendo un ottimo dettaglio sui panning.Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Il problema del fuoco e' una scocciatura ma nel mio esemplare non e' particolarmente marcato. Fai conto che se da freddo mi avvicino allo schermo vedo i singoli pixel ma un po' sfuocati, dopo mezz'ora sono perfettamente a fuoco. Spero che nel tuo esemplare il problema sia assente.
In "bassa luminosita'" il proiettore e' silenziosissimo e luminosissimo anche nelle modalita' ottimizzate. Proprio perche' molto silenzioso per i miei gusti pero' si sente un po' troppo il rumore dell'iride dinamico.
Nel frattempo mi e' arrivato l'eye one lt e sto' calibrando con HCFR. Prossimamente postero' i risultati delle calibrazioni.
Anticipo che il proiettore risponde molto bene alla calibrazione;)
ciao
Gianluca
Bhè, non esageriamo, non è il FI. ma per quelli che gli sta antipatico....:DCitazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Beh diciamo che, come gia' espresso da Gianluca, il 4:4 dovrebbe restituire l'immagine piu' film like rispetto al F.I., oltre a fornire cmq un quadro globale composto da un immagine fluida ed estremamente godibile, esente da microscatti.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Dai manca poco e poi anche io comincero' a dare i numeri...........:p :p
in effetti nell'uso filmico non ce n'è bisogno, mentre per le trasmissioni tv, commutando in "vivido", attiva automaticamente l'alta luminosità - il bello è che te ne accorgi prima dal rumore che dallo schermo.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Diciamo che non mi serve, ma che se per caso mi servisse non si può usare, salvo alzare un bel pò il volume audio...
Dalle prime prove fatte (Resident Evil 3), confermo che il 4:4 è una buona via di mezzo fra il FI (che quando non scatta è veramente gradevole, vedi le corse in moto con in paesaggi sullo sfondo) e il nornale 24p (che mi ha meravigliato negativamente per gli scattini che sul tv full hd non avevo mai notato e nemmeno con il pana900 facendo fare il downscale a 720p alla ps3)
Per il resto, l'immagine ha molto punch senza essere innaturale, ma non ho ancora capito se mi convice di più il modo "cinema notte" o quello HD (io uso il VPR solo di sera in ambiente oscurato).
Secondo me la lampada con modalita' HD nella visione di film e' molto meglio tenerla su "alta" con conseguente rumore di ventola...
Su "bassa" l'immagine perde un po' di punch.
Accipicchia ma che schermi avete?!?!:eek:
Sul mio schermo con base 2m se lo metto in alta luminosita' nelle modalita' ottimizzate (quelle meno luminose...) mi da fastidio agli occhi. La modalita' dinamica la riesco a guardare solo con le luci della sala accese.
ciao
Gianluca
In modalita' vivida puoi impostarlo comunque in bassa luminosita' e, pur rimanendo MOLTO luminoso, e' solo marginalmente piu' rumoroso che in modalita' ottimizzata.Citazione:
Originariamente scritto da thetalm
ciao
Gianluca
infatti,
c'è qualche utente sul forum che senza saperlo,
soffre di "emeralopia":D
Oggi mi hanno consegnato il tw5000 nuovo e mi hanno ritirato il vecchio.
Faccio un plauso all' assistenza EPSON che e' qualcosa di incredibile!!
In una settimana mi hanno consegnato il vpr direttamente a casa tramite Bartolini tutto a spese loro.
Dalle prime prove mi sembra che l' iris sia decisamente meno rumoroso, il fuoco piu' uniforme.
Stasera provo a vedere se fa' il difetto della sfocatura alla riaccensione ed eventualmente anche il frame interpolation.
Ciao.
Grande Pannoc,
a questo punto spero proprio che la versione che avevi in precedenza soffriva del classico fenomeno da primissima release e che l'ultima sia funzionante al 100% (FI compreso). Fosse cosi' mi lascerebbe ben sperare per il mio il quale dovrebbe arrivare entro questa settimana.
Ciao.
Digi.
Si l'assistenza è davvero fenomenale....veramente complimenti alla Epson :eek:
Io mi sa che a sto giro faccio il traditore.....mi è piaciuto l'epson, molto, ma ci sono sti difetti di Motion e di fuoco che non mi piacciono proprio :mad:
e cambierei il tw2000 proprio per questi....pensa un po' e stavolta la concorrenza vuole che mi faccia finalmente lo schermo da 3mt o 3,34 mt in 21:9 ;)
ciao!
gabriele
purtroppo penso che per risolvere il problema fuoco e motion non basti l'assistenza di mamma epson ma una revisione almeno firmware...(di sicuro per il motion). Sono tanti in USA a lamentarsi delle due cose....peccato :mad:Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Gabriele
Sì certo, questo è il giusto workaround per le poche volte che dovessi averne bisogno. In linea di principio però la rumorosità in alta luminosità non l'ho gradita.Citazione:
Originariamente scritto da tekne
ciao e grazie
Testato il nuovo gingillo.
Problema sfuocatura all' accensione: PRESENTE.
Problema Frame Interpolation: PRESENTE.
Il nuovo modello e' pero' meno rumoroso con ventola su "alta" ed anche l' iris e' molto meno rumoroso.
Devo pero' ancora montare il prolungamento copri cavi...non vorrei che quello incidesse sul rumore causa vibrazioni.
Se posso comunque trarre una conclusione su questo vpr ribadisco che rimane uno dei migliori vpr visionati quest' anno ed assolutamente il migliore nella sua categoria.
La qualita' visiva e' veramente eccelsa.
Il problema della sfuocatura e' fastidioso pero' ricordiamoci che dopo mezz' oretta di visione scompare.
Il frame interpolation purtroppo soffre di problemi legati alla gioventu', ma ricordiamoci anche che puo' essere disabilitato optando per un ottimo pull-down 4:4.
Ciao.