Re: Re: Re: Re: Barche a vela
Citazione:
peppemar ha scritto:
Poi quando questi vi passano accanto a 50 nodi, mentre andate beatamente a 5 non dovete dire che sono stronzi :D .
Studia meglio la normativa, in mancanza di corridoi di lancio si puo' prendere terra con rotta perpendicolare alla costa con motori al minimo e facendo molta attenzione ad eventuali bagnanti.
E basta con queste bagneruole con il palo :D
E proprio inutile...:( e' come far capire ad un eschimese che esistono anche altri tipi di "abitazione" :D :D :D
Re: Re: Re: Barche a vela
... ma proprio tanto :) anche se avrei piu' di una perplessita' a dipendere per la navigazione a vela da qualche fusibile... cmq, tanto per affondare il dito nella piaga, vogliamo parlare ad es. dei wally yachts? :p
p.s. in realta' sono di piu' miti pretese, mi accontenterei di un hallberg-rassy o di un najad da una quarantina di piedi... :p (per la crociera pura, ovvio...)
Re: Re: Re: Re: Barche a vela
Citazione:
peppemar ha scritto:
...
Studia meglio la normativa, in mancanza di corridoi di lancio si puo' prendere terra con rotta perpendicolare alla costa con motori al minimo e facendo molta attenzione ad eventuali bagnanti.
...
mi puoi linkare dov'e' scritto? giusto per curiosita'...
ciao ciao
p.s. visto che ci sei, anche la normativa in questo senso per le moto d'acqua, sempre per curiosita'...
Re: Re: Re: Re: Normative
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Sicuro che lo sai usare il bompresso?? :D :D
Me lo faccio spiegare dal Giapao come si usa ........... Gianni come si usa un bompresso per secondi fini ??? :D :D :D
Re: Re: Re: Re: Re: Normative
Citazione:
peppemar ha scritto:
Me lo faccio spiegare dal Giapao come si usa ........... Gianni come si usa un bompresso per secondi fini ??? :D :D :D
....ehm...
...boh! :p