Visualizzazione Stampabile
-
Vittoria
Cari ragazzi grazie anche da parte mia!
Avete/abbiamo dimostrato che siamo forti e uniti anche noi italiani quando lo vogliamo.
Complimenti all'ideatore dell'iniziativa, a chi si è più sbattutto e a tutti coloro che hanno voluto far sentire forte la propria voce.
Un grazie sentito a tutta la redazione di AVM che si è mossa in maniera formidabile.
Ed infine un grazie anche a Pioneer Italia... sinceramente!
E' vero, si potrebbe pensare che senza tutto questo niente sarebbe cambiato, però è anche vero che Pioneer a capito che stava sbagliando clamorosamente e si è corretta. Quante altee aziende lo avrebbero fatto? E in questi termini?
Complimenti a tutti, sono troppo contento! ... anche di mantenere intatta la stima verso una grande azienda come pioneer;)
Buona serata
-
Bravi bravi tutti, quando l'ho raccontato ad amici e conoscenti mi ridevano in faccia, eppure il risultato eccolo qui
-
W i consumatori attenti!
Complimenti a tutti quelli che hanno aderito all'iniziativa!
Complimenti a Pioneer Italia che ha posto rimedio all'errore (a questo punto si può parlare di un errore!)
Sopratutto, complimenti ad AV Magazine che ha fatto da cassa di risonanza alle nostre legittime richieste di consumatori di elettronica e appassionati di prodotti di qualità!
Non resta che aspettare le prossime uscite di Pioneer sperando che non si ripetano più simili "distrazioni"...noi comunque continueremo a tenere gli occhi aperti e ad informarci prima degli acquisti!
In fondo siamo noi i consumatori che dovrebbero interessare ad una azienda come Pioneer, quelli che riconoscono un valore aggiunto ai loro prodotti!
Per finire, un piccolo suggerimento a tutte le aziende di elettronica (Pioneer Compresa): mettete i vostri listini online! Mettete dei listini reali, non gonfiati artificiosamente. La trasparenza è l'unico antidoto alla sfiducia dei consumatori!!
Se rimangono nel circuito commerciale prodotti "vecchi", organizzate delle offerte prima dell'uscita dei nuovi modelli oppure, evitate di uscire ogni 6-7 mesi con modelli nuovi, prendetevi più tempo per affinare quelli che usciranno.
Grazie a tutti!
-
-
In effetti anche Pioneer Italia si è dimostrata aperta al dialogo,e non è da tutti,anzi: molti,in situazioni analoghe,avrebbero fatto spallucce ;).
-
complimenti a tutti, mi avete restituito un sogno.
-
si ragazzi per una volta ci hanno ascoltati ........Ma........ per quanto riguarda i 60, qualcuno sa qualcosa????????
-
è gia una grande vittoria
per una volta l'utente è stato ascoltato
tante persone beneficieranno di questa nostra lotta
un giorno ci ricorderanno :-)
a parte gli scherzi sono felice,grande iniziativa
-
:eek: Sono sbalordito,in Italia non avevo mai visto un gruppo di utenti fare cambiare al volo i piani di un'azienda, perlomeno non nel mercato dell' elettronica. Penso che di questa cosa se ne parlerà parecchio sulle testate dedicate e spero dia una bella iniezione di entusiasmo ad un pubblico italiano talmente abituato a prendere "sberle", da vedere in queste iniziative sane e sacrosante solo perdite di tempo per frustrati. Magari andasse cosi anche per certi monopolii satellitari :rolleyes:
Comunque se è confermata la presenza di piedistallo, casse e cam il prezzo è competitivo
-
Come in occasione della personale crociata contro LG per l'orrenda D-Station, anche oggi mi sento orgoglioso di aver partecipato a questa nuova battaglia, e di averla vinta. :yeah:
Al di là della facile retorica e dell'entusiasmo, oggi abbiamo puntellato un nuovo, fondamentale paletto nella costruzione di un mercato più maturo: dove un consumatore più tutelato ed informato è maggiormente consapevole dei propri diritti e capace di richiederne il rispetto; dove un'azienda sana pone al centro della sua policy la soddisfazione del cliente, lo ascolta e cerca di rispondere nel miglior modo possibile alle sue aspettative.
Noi abbiamo compiuto un passo fondamentale: porsi domande, reperire informazioni, chiedere spiegazioni, cercare per quanto possibile di frenare quell'istinto primordiale di upgradite acuta (nonostante l'ottima "offerta" iniziale.... :ahahah:)
La redazione non solo ci ha dato lo spazio del forum per poter discutere e la visibilità mediatica, ma è anche personalmente intervenuta per chiarire la situazione.
Pioneer si è comportata in modo esemplare, decidendo saggiamente di barattare un margine di guadagno non indifferente sul singolo pezzo in cambio di un presumibile successo commerciale (e credo che abbia fatto un buon affare... :Perfido:).
Grazie a tutti i protagonisti di questa "normale" storia di nuova vita quotidiana: a tutti i forumer che hanno sottoscritto e supportato la nostra iniziativa; alla redazione di AV Magazine ed in particolare al grande capo Emidio e a Luca Carosi per l'interessamento e l'intermediazione; a Pioneer per aver dimostrato che un coretto rapporto con la clientela può e deve essere possibile.
:winner:
-
Una Nuova "Speranza"
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
http://www.zeek.net/i/yoda.jpg
"La grandezza non conta. Guarda me, giudichi forse me dalla grandezza? Non dovresti farlo infatti, perché mio alleato è la Forza, ed un potente alleato essa è! La vita essa crea ed accresce, la sua energia ci circonda e ci lega, illuminati noi siamo! Non questa materia grezza!"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In effetti anche Pioneer Italia si è dimostrata aperta al dialogo,e non è da tutti,anzi: molti,in situazioni analoghe,avrebbero fatto spallucce ;).
In quel caso le loro vendite sarebbero state moltooooooooo + esigue ;)
-
perbacco.....!
p.s. Casella messaggi svuotata;)
-
Ragazzi sono veramente felicissimo per voi, e non sapete quanto mi brucia aver speso 4900 € (e perche' in offertissima) per il mio LX-508D a fine gennaio !! :D
mi brucia tanto che forse forse faro' un pensierino ai nuovi KRP quando usciranno, visto che saranno gli ultimi KURO 100% :ave:
-
aggiornamento prezzi serie 8:
pdp lx 508 €3.299 full hd
pdp lx 5080 € 2.999 full hd
pdp 508 hd ready € 2.799
pdp 5080 hd ready € 2.499
in tutte le versioni (staffe/supporto muro/ vari speaker...)
non si tratta di street price, ma del listino ufficiale pioneer, adeguato in conseguenza del noto ribasso.
Secondo me, grazie ai forumers e grazie ad emidio, abbiamo obbligato qualche pezzo grosso a mettere il naso nelle faccende italiane, e questa e' la conseguenza: che spettacolo, chissà se salterà qualche testa nella struttura italiana...
una nota: non c'è da aspettarsi alcun adeguamento per il 6090, perche' il suo prezzo e' sempre stato in linea con la media europea.