Visualizzazione Stampabile
-
fino agli anni 90 la rai aveva una certa autonomia specialmente per gli investimenti tecnologici,ora grazie ai nostri politici il cda non e' in grado nemmeno di decidere a che ora riunirsi visto che non ha una maggioranza,per non parlare poi della vicenda del presidente....
purtroppo la rai è lo specchio del momento del paese, non si riesce a governare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
...ma in ogni caso non cambia il mio punto di vista che se fai un comunicato stampa in cui dici che offrirai gli europei in HD significa che sei in grado di dare il servizio a tutti o almeno ad una percentuale molto alta degli abbonati, non che lo dai a pochi fortunati...
ma in realtà il comunicato non dice questo. Dice piuttosto questo se tante volte non l'avessi letto tutto. E' una sperimentazione e proprio per questo non può coprire tutti. Mi sembra chiara l'informazione. Non capisco perchè ci si ostini a prendersela con questo comunicato. Le colpe della RAI saranno altre, tempi lunghi per la copertura completa del paese, mancanza del 16:9 nelle trasmissioni DTT, scarso bitrate, ma di certo non c'è colpa nel voler provare a fare qualcosa di nuovo solo in poche zone. Non vedo proprio il motivo per cui prendersela.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
.....Le colpe della RAI saranno altre, tempi lunghi per la copertura completa del paese, mancanza del 16:9 nelle trasmissioni DTT, scarso bitrate,.
Ed infatti...secondo me prioritario dovrebbe essere questo,tanto per adeguarsi con i tempi invece di fare "sperimentazione" su qualcosa che decisamente e' solo sulla carta...
Non ditemi adesso che non vi e' stato sufficiente tempo per evolversi in tal senso.
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
.....ma di certo non c'è colpa nel voler provare a fare qualcosa di nuovo solo in poche zone. Non vedo proprio il motivo per cui prendersela.
....non me la prendo...pero' considero cio' un'altro buco nell'acqua e comunque non vedo la necessita' di sbandierare pubblicamente l'avvenimento senza aver perseguito prima l'aggiornamento tecnologico al 16:9 in definizione standard sui sistemi trasmissivi esistenti e relativa qualita' distributiva....oltre ovviamente alla capillarita' in termini di copertura (checche' se ne dica, le aree non asservite dal digitale terrestre Rai sembrano essere parecchie)
Un passo per volta...no???
Ciauz
-
Comunque, a costo di farmi tirare i pomodori in faccia per la mia scarsa competenza, vi dirò che quando comprai il tv al plasma che ho in firma non mi passò neanche per la testa il fatto che non potesse farmi vedere trasmissioni in HD (dopotutto "hd ready" vuol dire pronto per l'hd...) e sì che mi ero informato a lungo (non solo in questa sede).
Forse l'ho dato per scontato, errore mio, ma del resto quante Ferrari si vedono in giro con il motore della Punto?
Comunque sono già contento di vedermeli in 16/9 'sti europei, sempre che le partite vengano trasmesse da RaiSport (qui nella cintura sud di Torino arriva solo il mux B).
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
ma in realtà il comunicato non dice questo. Dice piuttosto
questo ...
Ma siccome io venivo da questa news
http://www.avmagazine.it/news/cinema...n-hd_3214.html
dove poi la discussione è stata chiusa e spostata qui, ovviamente mi riferivo a quella.
In ogni caso ripeto che come ho detto nel mio messaggio precedente non è per il gusto di fare polemica che sono intervenuto ma solo perchè questa cosa mi piacerebbe e sarei anche disposto a spendere 300 euro per un decoder che ancora nessuno ha provato e che magari tra 2 mesi costa un terzo o magari ne escono 100 migliori, e allora un po' di sagacia contro la rai ci scappa!
-
Ryusei,abiti a Firenze,no?
Come puoi ben leggere nel comunicato,Firenze non è una delle aree coperte dalla sperimentazione(sono Milano,Torino,Roma,Sardegna,Valle d'Aosta),ergo il decoder è l'ultimo dei problemi ;).
-
Come già detto...PRIMA la copertura (che NON c'è ad oggi,parlo di DTT ovviamente),poi il 16:9 a buon bitrate e DOPO possiamo anche parlare di HD.Che menti geniali ci devon essere in Rai...complimenti a chi paga il canone,me compreso :rolleyes:
-
decoder
se non vado errato anche gli ultimi decoder dreambox e ipbox hanno la possibilità di montare una scheda dvb-t, e sono compatibili h.264.
certo non sono proprio economici, però con un unico attrezzo hai lettore sat, dtt (entrambi anche hd) più hdd opzionale e con connessione hdmi.
-
Ma il decoder di fastweb per ricevere la IPTV e che fa anche da DTT non è HD http://www.avmagazine.it/news/1713.html ?
-
Che voi sappiate con una Hauppauge HVR-1100 si potranno vedere in HD o tale scheda non supporta questo standard?
-
Riesumo il topic perché oggi la RAI ha pubblicato la mappa della copertura (teorica) delle zone in cui effettuerà il servizio sperimentale HD per gli Europei di calcio.
Come si può vedere nel link al sito di Digital-Sat, è confermato l'utilizzo del muxB RAI per quanto riguarda le aree di Milano e Roma (con estensione superiore al solo territorio urbano), mentre l'area di Torino città sembra più limitata: probabilmente in quel caso sarà utilizzato il ponte sperimentale già utilizzato per le Olimpiadi del 2006 (che sembra già entrato in funzione in questi ultimi giorni).
Bye, Chris
-
Oggi ho visto uno spot sulla RAI in cui annunciavano di trasmettere lo sport (Olimpiadi, Europei ed altri eventi) su digitale terrestre e satellite: si sa niente sul fatto che le partite degli europei in HD le possa trasmettere anche su satellite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
è confermato l'utilizzo del muxB RAI per quanto riguarda le aree di Milano e Roma (con estensione superiore al solo territorio urbano)
il MuxB a Roma trasmette da Monte Mario (il triangolino rosso). Ottimo, è a due chilometri da casa e arriva al mio impianto con segnale a cannone :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
si sa niente sul fatto che le partite degli europei in HD le possa trasmettere anche su satellite?
Beh, mi sembra ovvio che i match che saranno trasmessi da RaiUno, Due e Tre andranno sia sul terrestre analogico che sul terrestre digitale che sul satellite (in quest'ultimo caso, criptate). Dubito che utilizzino però RAI Sport Satellite (o Raisport Più se si chiamerà così), perché non riuscirebbero a capire come fare per criptarlo (come dimostrarono i casini commessi l'anno scorso con i mondiali di basket).
Per quanto riguarda, infine, il discorso dell'Europeo HD su satellite, al momento non se ne sa nulla. Ritengo improbabile che, nell'eventualità, sia la RAI, senza aver mai fatto alcuna sperimentazione e piano industriale per portare l'HD su satellite, a trasmetterlo. Più facile che trovino un accordo in extremis con Murdoch.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Beh, mi sembra ovvio che i match che saranno trasmessi da RaiUno, Due e Tre andranno sia sul terrestre analogico che sul terrestre digitale che sul satellite (in quest'ultimo caso, criptate).
Criptate in Nds, quindi gli abbonati Sky se le vedono senza problemi.
il problema rimane per i tanti che hanno un impianto FTA... ad oggi saranno lasciati a piedi da mamma Rai