alimentazione proiettori a soffitto
pensavo di mettere il mio x1 a soffitto e mi chiedevo come dovermi comportare con l'alimentazione. dovrei mettere un interruttore che comanda la presa di corrente per poterlo spegnere dopo che si è raffreddato? o tutte le volte devo prendere la scala e andare su a schiacciare il tasto on/off?????!!
con la presa non rischio di rovinare qualcosa?
e poi, con un soffitto di 3,10 metri (proiettore a circa 3 metri) e la proiezione che inizia a circa 1 metro dal soffitto la correzione keystone non è un po' troppa?? come fare?
Re: alimentazione proiettori a soffitto
Citazione:
loreweb ha scritto:
pensavo di mettere il mio x1 a soffitto e mi chiedevo come dovermi comportare con l'alimentazione. dovrei mettere un interruttore che comanda la presa di corrente per poterlo spegnere dopo che si è raffreddato? o tutte le volte devo prendere la scala e andare su a schiacciare il tasto on/off?????!!
con la presa non rischio di rovinare qualcosa?
e poi, con un soffitto di 3,10 metri (proiettore a circa 3 metri) e la proiezione che inizia a circa 1 metro dal soffitto la correzione keystone non è un po' troppa?? come fare?
Andiamo per gradi : considerando che l'x1 non si spegne completamente dal telecomando, devi per forza prevedere un interruttore sulla linea, e quindi vedi un po' come fare.
Se il soffitto e' alto 3,10 non puoi istallare il vpr attaccato al soffitto, pena un uso del keystone sfrenato con peggioramento dell'immagine, ergo devi prevedere una staffa attaccata al soffitto che faccia scendere il vpr ad una altezza consona per una proiezione senza keystone e senza torcicollo.
Ciao
se ti interessano le mie "misure"
per quanto riguarda l'altezza dell'X1, sappi che, con una staffa autocostruita, lo tengo a circa m. 2,40/2,50 di altezza; proiettando da una distanza di circa 3,7 m., l'immagine risulta a circa m. 1,20/1,30 dal pavimento, senza uso del keystone.
Quanto all'interruttore, beh, non ancora mai spento il vpr!
Un po' per pigrizia (dovrei capire che giro fa l'alimentazione, e poi applicarvi il deviatore), un po' per timore che inavvertitamente possa essere spento (in casa ho 2 bambini piccoli) prima di raffreddarsi del tutto, ed un po' perchè, da avforum ho appreso che molti hanno questo problema, ed altrettanti lo lasciano in standby, con il placet di un tecnico della infocus che frequenta quel forum.
Con questo, però, non mi assumo responsabilità alcuna ! ;)
bye