9551 danneggiato da trasporto...
La mia ricerca di un crt hd continua, ormai è diventata una saga.Forse qualcuno si ricorderà di me, avevo trovato il samsung 419 ma dopo aver constatato delle scariche che mettevano in protezione il televisore ogni tanto, lho rimandato indietro e nn lho cambiato perche per loro stessa ammissione il venditore aveva altri samsung ma nn poteva garantirmi che fossero privi di simili o altri difetti...NO COMMENT!!
Non contento, ho trovato un philippone 9551 su pixmania, mi fido penso, mi arriva a casa in pochi giorni. Accetto il pacco con riserva per paura di eventuali urti e incuria... dopo averlo acceso si spegne dopo appena 2 secondi e fa cosi ogni qualvolta si prova ad avviarlo. Ad una ispezione ravvicinata si nota una piccola crepa attorno alla cassa destra e sullo scatolone si nota in corrispondenza un ammaccatura, è evidente che è stato danneggiato durante il trasporto. ORa mi chiedo su chi mi devo rivalere?Sul mittente o sul corriere?
Potrei dire che il tv non funziona e basta ma da quello che ho capito se pixmania riscontra danni evidenti potrebbe non rimborsarmi.
Ricordo di un utente che aveva avuto un problema simile, qualcuno ha esperienze in tal senso?NEl frattempo ho trovato delle info molto utili che sembrano accurate, vi copio la parte piu interessante e che forse potrà essere utile anche ad altri, a voi risulta?
""COME AGIRE IN CASO DI DANNEGGIAMENTO NEL TRASPORTO:
1- Avvisare il mittente in questi termini: "Gentile mittente, nonostante la merce da voi inviata fosse adeguatamente imballata, il vettore postale, non rispettando l'adeguata cura dovuta, l'ha danneggiata. Allego fotografie. Vogliate cortesemente inviare lamentela al vs. vettore postale.
In questo caso, il mittente, recepita la vs. solidale e leale comunicazione, invia lamentela al vettore. Una lamentela scritta al vettore é comunque una lettera che i vettori postali devono leggere, catalogare e archiviare. E' qualcosa che comunque, nel suo piccolo, pesa. Se nessuno fa niente, niente pesa.
2- Richiedere il rimborso del danno al vettore postale: "Gentile vettore postale, io ho ricevuto vs. tramite un televisore adeguatamente imballato e voi, non avendo rispettato l'adeguata cura dovuta nel trasporto lo avete danneggiato. Ai sensi del codice civile vi chiedo di rimborsare la merce di mia proprietà in via equitativa per euro.. entro giorni otto dal ricevimento della presente, trascorsi i quali mi rivolgerò senza indugio al giudice di pace competente. Allego fotografie.
Conservate imballo e merce. Se il danneggiamento é totale, dovete mettere a disposizione la merce per il ritiro al vettore postale, se é parziale, dovrete inviare copia della ricevuta della riparazione. La lettera al vettore postale consegnatela a mano chiedendo ricevuta o inviatela anche per posta prioritaria, non ha importanza se non é raccomandata, intanto viene letta.
3- Trascorsi gli otto giorni recatevi presso il giudice di pace con: copia della lettera inviata al vettore postale, fotografie. Presentate ricorso, nella segreteria vi spiegheranno come.
Spenderete poco più che una ventina di euro per il ricorso e potete aggiungerli alla richiesta di danno.
Attenzione ad indicare solo il vettore postale nella richiesta danno e un vettore solo.
Il giudice vedrà le fotografie, prenderà atto che voi mettete a disposizione la merce e l'imballo al vettore postale, valuterà equitativamente sull'entità del danno e 99 su 100 condannerà il vettore a rimborsarvi.
Sarete rimborsati anche della ventina di euro spesi.
VANTAGGI:
Così facendo non solo agirete correttamente e con lealtà, non solo eserciterete un giusto senso civico, ma contribuirete, nel vostro piccolo, a migliorare il servizio postale. Se nessuno fa nulla, nulla accade.
SVANTAGGI:
Occorrono due giornate di presenza dal Giudice di Pace. Per piccoli importi a volte non si é motivati.""
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di darmi un consiglio.