Scattosità video con blu ray con audio True HD
Ciao ragazzi,
ieri, ho visto per la prima volta sul mio HTPC un blu ray con audio italiano true HD (VACANCY) e si è verificato il seguente problema;
premetto che ho un Silverstone con processore Intel E6550, 2GB di ram, scheda video ATI X1950PRO 256M e (sorvolando glia altri componenti) un lettore Blu ray Pioneer BDC 202 bk;
anche se il mio Onkyo non gestisce l'audio HD ho dovuto scegliere l'audio italiano true HD dal menu del disco (non essendoci il 5.1) che mi ha causato, durante tutto il film una notevole scattosità video; ho notato che con la traccia in spagnolo 5.1 nel dettaglio di output del PowerDVD Ultra 7.1 mi dava un flusso dati audio di 448 kbps con un carico del processore di circa il 70-75% medio (che mi avrebbe permesso di vedere il film in maniera fluida, ma in altra lingua) mentre passando all'italiano True HD il bitrate audio passa a 3000-3500 kbps con picchi di 4500kbps con un conseguente lavoro del processore quasi fisso a 100%;
ora la mia domanda è:
passando ad una scheda video tipo ATI HD 3870 con il processo dei dati HD in hardware, risolvo il problema??
Sò che le prestazioni sicuramente migliorerebbero perchè il carico video HD graverebbe interamente sulla scheda video alleggerendomi il processore dall'attuale 70-80% ad un futuro 15-20%, ma anche l'audio viene processato dalla scheda video?
COSA SUCCEDE AL TANTO PESANTE AUDIO TRUE HD?
LA SCHEDA VIDEO IN QUALCHE MODO LO GESTISCE?
C’E’ QUALCHE ALTRO PROBLEMA DI CUI NON SONO A CONOSCENZA CHE NE E’ LA CAUSA?
Per la cronaca il tutto viene trasferito ad un Aquos 46 XL2E mediante cavo HDMI-DVI, mentre l'audio esce in SPDIF e mi collega all'ampli Onkyo che purtroppo, nel caso di un true HD mi da (ovviamente ) in uscita un semplice Pro-Logic.
Grazie