Re: Re: Re: matrice vpr dlp
Citazione:
lus ha scritto:
Per fa fronte a questi spiacevoli inconvenienti , si potrebbe acquistare un bel prisma che anaformizza il 4:3 in 16:9 , purtroppo uno decente costa quasi come il proiettore , e costruirsene uno che mantenga un fuoco credibile , e' cosa alquanto ardua da fare
Ache io ho fatto un accenno alle lenti anamorfiche... ma mi sembra di ricordare che un utente del forum (stefano61 :confused: ) abbia acquistato una lente anamorfica ad un prezzo tutto sommato "accessibile" (anche in considerazione del calo di listino che immagino abbia subito il nec dalla presentazione ad oggi)
Che il mercato HT si stia spostando verso il 16:9 è indubbio (oramai quasi tutte le matrici lcd e/o dlp e/o altre tecnologie a riflessione sono in queso formato relegando i 4:3 al settore dati) ma cosa vuoi che ti dica.. almeno il 30% della mia collezione di dvd è composto da titoli in 4:3 (le 7 stagioni di Star Trek-TNG; le due edizioni di Pinocchio, svariati dvd di cartoni animati giapponesi ec etc) e spesso utilizzo il proiettore anche per gan premi di auto/moto, partite di calcio, trsmissioni televisive e quindi per me il 4:3 è irrinunciabile ;)
Mi sono limitato a far presente al nostro simo70 che nel caso si trovasse in una condizione simile alla mia una matrice 16:9 porta ad un sottoutilizzo molto più fastidioso che non le bande nere di 96 pixel che si avrebbero con i film (a cui comunque si può porre rimedio con artifizi anche economici come il telo schermato di Lorenzo419 oppure con uno schermo come il 4format che utlizza Max Connery (non propriamente economco però :mad: )