Recensione Breve YBA YA701
E' ormai qualche mese che sono possessore di questo apparecchio e devo dire di essere assolutamente soddisfatto. Prima di arrivare ad acquistare l'YBA sono passato dai vari Denon, Marantz, Onky ecc... tutti bei prodottini... ma nulla e dico nulla a che vedere con l'YBA YA701, li straccia tutti in maniera imbarazzante e da tutti i punti di vista.
Nel concreto:
La costruzione è estremamente robusta in ogni sua parte, a partire dal telecomando, un oggetto in alluminio pressofuso satinato massiccio da almeno mezzo kg!
I telai sono anch'essi (perchè sono 2, uno per l'audio ed uno per il video) tutti in alumino ed assemblati in maniera maniacale, con una qualità che davvero non avevo mai riscontrato, se non in qualche Classè Audio vecchio stile.
Come accennavo i telai sono 2, uno piccolo contenente lo switch hdmi e le varie porte svideo, component ecc... e i relativi ingressi ottici e coassiali ed uno grande col display che è il cuore dell'impianto, in totale all'YBA si possono collegare 8 device digitali e 8 analogici.
L'estetica di questi case è estremamente elegante e curata ed il peso non è indifferente.
All'interno ci sono 2 e dico 2 trasformatori toroidali che non avevo mai visto in apparecchi HT, capaci di erogare 1600 Ampere l'uno SONO DEI MOSTRI!!! ora comprendo il perchè di questo suono corposo potente e sempre definito preceso ma estremamente musicale!!
In passato ho avuto un ampli YBA Alpha 2 e devo dire che in modalità stereo pure questo YA701 ci si avvicina tantissimo, è sorprendente, YBA è riuscita a trasferire l'estrema qualità, timbrica e piacevolezza dei suoi apparati di punta ad un HT di questa fascia di prezzo.
In conclusione, il consiglio spassionato, di uno che ha cambiato molto non perchè matto ma perchè alla ricerca di un ampli multicanale di elevatissima qualità, è quello di non farsi abbindolare dalle lucette e dalle dichiarazioni roboanti dei produttori Jap
, questo ampli di origini Francesi è proprio di un altro pianeta anche rispetto ai modelli top level delle marche che ho citato sopra, fate lo sforzo e non ve ne pentirete mai, ve lo assicuro, YBA è riuscita a fare un connubio tra la maestria progettuale francese con la maestria di assemblaggio orientale, e quello che ne è scatutrito è un apparacchio che non sembra nemmeno terrestre, completamente fuori dagli schemi.
Finalmente sono innamorato....:D