Consigliatemi una "fonte" per i DVD :)
Salve! :)
Chiedo innanzitutto scusa per il thread, so (tramite ricerca) che è argomento piuttosto inflazionato.
Cmq non sono qua a chiedere consigli direttamente sui modelli (quelli più o meno li ho in mente, anche grazie alla lettura dei relativi thread), piuttosto sulla "politica" d'acquisto. Negli ultimi quattro mesi (o poco più) ho acquistato Sony Bravia KDL-40D3000, Yamaha YSP4000 (con il relativo sub YST-FSW150) ed X-Box360 (senza contare la mobilia per contenere il tutto), questo sia per indicare con cosa va ad interfacciarsi il prossimo pezzo sia per dire che, purtroppo :p , il fondo monetario preposto è terminato.
Adesso vorrei completare questa prima parte di rinnovamento (quella prima del futuro passaggio alla completa alta definizione) con una "fonte" per vedere decentemente i DVD. Le alternative sono queste:
1) comprare adesso un sony DVP-N78H, discreto lettore dvd, ed in futuro (quindi almeno a fine anno) optare per un buon recorder (tipo il pioneer LX60D). E' l'alternativa complessivamente più costosa, soprattutto pensando che non ho altissima necessità di registrazione (ma può sempre servire e così sostituirei il mio vetusto e morente registratore di VHS).
2) comprare adesso un discreto recorder come il sony RDR-HXD870. E' in fondo l'alternativa più economica che permette di avere maggiori opzioni anche se di minor qualità.
3) (questa è nata stanotte leggendo i thread preposti) comprare il Toshiba HD-E1. Il prezzo rimane abbodabile ed ho letto che da ottimi risultati con i DVD, oltre ad avere la possibilità di fare un primo passo nell'alta definizione con gli HD-DVD. Eventualmente integrare verso la fine dell'anno con un recorder tipo il sony del punto 2.
Dai relativi thread mi sembra che i prezzi delle varie opzioni siano noti, cosi come pregi e difetti dei vari prodotti, quindi inutile stare qua a ripeterli. Sottolineo invece due cose già scritte:
- il mio televisore è "solo" HD sebbene gestisca 100Hz, 24p ed ingressi a 1080p. Aggiungo inoltre che la distanza di visione è circa 1,8m.
- la mia "necessità" primaria è la visione dei soli DVD (niente DivX, niente audio, solo film) e vorrei che (tramite upscaling) fosse soddisfatta nel migliore dei modi (budget permettendo :( ). Registrazione e HD-DVD sono solo due optional che potrebbero starci aumentando leggermente la spesa dedicata al lettore, ma che non devono inficiare l'obiettivo primario (la visione dei DVD).
Questi sono i fatti, i limiti e le idee. Ho individuato dei negozi in zona dove reperire la merce ed eventualmente chiedere di vederla in funzione (manca il Toshiba ma come detto tale alternativa è nata stanotte). Nel frattempo vi sarei immensamente grato se voleste aiutarmi nella scelta indicandomi cosa prendereste voi al mio posto.
Grazie per ogni risposta o consiglio e scusatemi ancora per l'argomento decisamente poco originale.
ByE! :)