Denon AVR-1908 e dubbi su HDMI
Ciao a tutti, chiedo umilmente qualche consiglio da profano.
Attualmente ho un impianto HT con la seguente configurazione:
Ampli AV Denon AVR-1802
Anteriori: B&W 602
Posteriori: B&W 601
Centrale: B&W LCR-60
Sub: B&W ASW300
Visto che sto sostituendo il CRT con un LCD (Sharp LC46X20) ed il DVD con una PS3 sono davanti al dilemma di sostituire l'ampli con uno che consenta di sfruttare i collegamenti HDMI che lo Sharp e la PS3 consentono di sfruttare e mi sembra di aver individuato nell'ampli in oggetto l'apparecchio che dovrebbe adeguatamente sostituire il mio.
Il sogno poi è quello di poter far "slittare" le 600, prendendo le nuove B&W 684 per l'anteriore portando quindi l'impianto da 5.1 a 7.1.
A parte le considerazioni tecniche che sono sempre graditissime, vorrei sapere come funzionano e se risultano adeguati i collegamenti HDMI degli apparecchi che finirò per utilizzare; attualmente infatti con il mio vecchio 1802 collegherò la PS3 in HDMI al video ed in ottico all'ampli.
Il 1908, avendo 2 HDMI in ingresso ed 1 HDMI in uscita presumo mi consentirà di collegare PS3 (ed eventualmente SKY HD) direttamente all'ampli e da questo all'LCD.
I dubbi sono legati a come funziona tale configurazione:
- il Denon separa i segnali audio da quelli video e manda questi ultimi all'LCD? In questo caso non c'è un decadimento della qualità del segnale video?
- nell'utilizzo di tutti i giorni, tale configurazione mi obbligherà a tenere acceso l'ampli e passare sempre dall'impianto HT oppure, tenendolo spento i segnali audio e video passeranno direttamente all'LCD?
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare.
Giorgio
Mi togliete una curiosità...
Ma se dovessi collegare al 1908 una sorgente analogica quindi non HDMI, (ad esempio component), il flusso video passa attraverso la hdmi o devo collegare un ulteriore cavo component dall'ampli alla tv?
In poche parole fà la conversione?