HT "condiviso" con HI-FI con HTPC e 3 ampli separati
Mi scuso in anticipo qualora il titolo fosse poco chiaro e qualora avessi sbagliato sezione.
Sto "risistemando" il mio impiantino alla luce di nuovi acquisti e mi trovo fra le mani il seguente materiale:
- HTPC fanless
- DAC USB Trends Audio UD-10.1 (un - imho eccellente - convertitore audio USB con DAC)
- Ampli Aeron A4P
- Un T-Amp
- Ampli JVC AX-311 (da rivendere, penso)
- Diffusori Mordaunt-Short 914
- Diffusori JBL TLX-6 (da rivendere, penso)
- Varia robetta per fare prove (ad esempio un sub di quello che era un buon impianto da pc, coppia di casse "decenti" della JVC che avranno una 25ina d'anni...)
Ora... in questi giorni mi frulla per la testa questa idea, che vorrei realizzare, se non altro per prova. Quindi mi necessitano i vostri preziosi consigli :)
Col materiale a disposizione e aggiungendo altro vorrei preparare 2 impianti semi-indipendenti, uno stereofonico e di qualità maggiore (per quanto possibile con quello che ho a disposizione), uno 5.1 più "arrangiato", ma decente, sempre utilizzando quello che ho in giro per casa e aggiungendo i posteriori, il centrale e un sub. Non ho poi grosse pretese per il 5.1, insomma...
Vediamo:
- Configurazione Stereofonica:
HTPC -> DAC USB Trends Audio -> AERON A4P -> Mordaunt-Short 914 e Subwoofer (da definire) sfruttando l'uscita per subwoofer dell'Aeron e l'entrata del sub dedicata alla stereofonia.
- Configurazione HT:
HTPC (utilizzando il decoder DD della Terratec DMX 6Fire 24/94) poi:
-> 1 - Front Mordaunt-Short 914 pilotate dall'Aeron A4P, quindi: HTPC -> Aeron A4P -> Frontali
-> 2 - Subwoofer Attivo (modello da definire) con segnale proveniente dalla scheda audio della Terratec collegata all'entrata LFE del sub *
-> 3 - Centrale (modello da definire) pilotato dal primo T-Amp: HTPC -> T-AMP_1 -> Centrale ** e ***
-> 4 - Posteriori (modello da definire) pilotati dal secondo T-Amp: HTPC -> T-AMP_2 -> Posteriori
Gli "asterischini" sono punti dolenti quindi... :)
- Domande:
* (punto "2" config. HT) Come disaccoppiare l'uscita della scheda audio che con lo stesso cavo JACK->RCA porta il segnale dalla scheda audio sia al sub sia al centrale?
** (punto "3" config. HT) Come sopra.
** come effettuare il collegamento al centrale (quindi a un solo diffusore) dal T-AMP che di base pilota 2 diffusori?
- Consigli richiesti:
Ovviamente riguardo i diffusori da scegliere per una configurazione folle come questa, considerando che la stanza non è grande e che mi interessa di più la parte stereofonica, quindi gli altri canali sono uno "sfizio" per l'HT. Di base preferisco spendere di più sul subwoofer (usato anche in ambito stereofonico con le MS 914, quindi più portato alla musica che all'HT) che su centrale e posteriori, la cui caratteristica principale deve essere quella di avere una sensibilità di almeno 90db per essere pilotate decentemente dai 2 T-Amp.
Il budget per il sub può essere fino a 300 euro (ma anche meno, non pretendo la luna...). Per centrale e posteriori richiedo il minimo indispensabile per avere un effetto surround decente.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli/risposte che spero mi darete :)