Consiglio per difusori DIY con largabanda
Ciao a tutti,
in occasione del passaggio al mio nuovo appartamento, un ambiente aperto di 90mq alto 3, ho deciso di rinnovare l'impianto HT, renderlo 7.1 e adeguarlo al nuovo ambiente...il divano è a 5 metri dalle casse che andrei a realizzare.
Attualmente uso dei largabanda fostex fe167e e stavo pensando al modo di riutilizzarli.
La mia idea sarebbe di creare delle casse da pavimento, alte al max 110cm, larghe 25 e profonde 30, usando due bassi da 20cm per farli lavorare fino ad un max di 150/200hz, usare il fostex per la banda 200-12000hz, e per la restante parte usare un fostex ft17h, gia in mio possesso.
che ne pensate?
dubbio 1) relativo alla tenuta in potenza del fostex, il quale con 22w nominali e 65 musicali secondo voi riesce a farsi "sentire" in ambiente ampio come il mio nella banda di frequenze che andrebbe a riprodurre?
dubbio 2) Il filtro come lo realizzo? 6db/ott
dubbio 3) collegando i 3 altoparlanti con un semplice filtro a 6db/ott, praticamete in parallelo, alla fine, l'ampli che impedenza vede? e nel caso di woofer a 4ohm, fostex e tweeter a 8ohm, l'ampli che impedenza vede?
questo è tutto il materiale in mio possesso:
* 5 monovia fostex 167e
* 4 tweeter fostex ft17h
* 3 tweeter morel mdt29
* 2 woofer peerless rs60
* Per il sub, ho due 32cm ciare, m320.50cs/fx-w, molto vecchi, riconati.
l'idea è quella di utilizzare i fostex per l'anteriore e centrale, con i due che avanzano poi mi faccio un impiantino puramente stereo a valvole ;-) i 32cm andrebbero per il sub, con il resto faccio i surround.
chi mi aiuta?
su, parliamone... :-d
grazie.
Nunzio