Piccola riflessione sul full hd
:mad: In tutti i centri commerciali spopolano televisori enormi full hd o hd ready, e ovviamente la febbre ha preso anche me che pur essendo soddisfatto del mio 29'' panasonic quintrix preso nel 2001 rimango a bocca aperta di fronte alle demo hd delle esposizioni.
Però uno deve pensare anche all'utilizzo del mezzo e non solo alla "ficosità" del media. Io guardo (poca) tv analogica, tanti DivX (buoni per carità, ma quasi sempre leggermente inferiori ai 720 pixel orizzontali), non ho una console. Certo potrei attaccare il pc, ma cmq la risoluzione del secondo monitor non potrebbe mai arrivare a 1920px orizzontali (per adesso ho un 19'' lcd a 1440x900 e un 17'' crt a 1024x768 che uso per estendere il monitor).
Comprare un tv Hd Ready è una cosa che deprime un pò in partenza, ovvero spendere parecchi soldini per un formato che non è nè carne nè pesce e che è sicuramente destinato a sparire presto.
Comprare un full hd sarebbe assurdo: Sky HD non trasmette in 1080p, i DivX verrebbero upscalati del triplo, per godermelo dovrei comprare una console, un lettore blue ray etc...quindi sarebbe una spesa che chiama altre spese più che un reale improvement, giusto chiamare gli amici a cena per un paio di mesi e far vedere l'ennesima demo in full hd.
Quello che mi chiedo è: ma tutta sta gente che nei centri commerciali lotta per avere l'ultimo full hd è per caso abbonata a sky hd, ha una collezione di blue ray, sono tutti dotati di console next gen, o hanno videocamere in alta definizione? Sono l'ultimo uomo sulla terra ad avere come top quality un comune dvd?
O più semplicemente tutta questa gente rimane di stucco davanti al blue ray proiettato in alta definizione e poi dovrà spiegare a suocere e fidanzate come mai Fabrizio Frizzi e Amadeus si vedono malissimo sull' lcd da 50 pollici hd che hanno pagato un botto?
Il problema è che nel nostro immaginario avere in salotto il cassone del crt è bruttissimo, e la diagonale sembra ridicola, ma porcamiseria che fare? La Rai trasmetterà in hd tra chissà quanti anni, i dvd non vanno oltre i 720pixel orizzontali, mica dobbiamo rifarci tutta la collezione in costosissimi blue ray o hd dvd che ancora non si sa chi la spunterà, e l'offerta sky hd si limita a 4 canali di cui uno solo per il cinema e pure interlacciatissimo.
Mi sa che quando avremo qualche sorgente buona per il full hd il nostro televisore sarà ora di buttarlo dopo esserci sucati qualche anno di televisione sd vista malissimo...
scusate lo sfogo, provo un pò di rabbia perchè avrei davvero voluto abbandonare il vecchio crt ma non riesco a trovare una vera motivazione a parte quella estetica, come se ci avessero riempito anzitempo di offerte hd senza aver pensato in contemporanea alle sorgenti, creando una stranissima disparità tra bisogno indotto ed effettivi vantaggi.