Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd
Sabato sono andato in giro a vedere qualche proiettore e tra gli altri mi è stato mostrato un Infocus 4800 che secondo il commerciante era l'evoluzione dell'x1...Me lo dava a 1900 euro (anche se potevo sicuramente spuntare qualche eurozzo in meno...)
a me è sembrato un buon proiettore e quindi le mie certezze sul panasonic 300 che non riesco assolutamente a vedere a milano iniziano a vacillare. Purtroppo finora sono riuscito a vedere i dlp (x1, sharp z90 e infocus 4800) paragonati a dei philips o dei nec lcd che lasciavano veramente molto a desiderare....). Ma gli lcd di cui si parla bene come per esempio panasonic 300 e sanyo si avvicinano ai dlp o siamo anni luce lontano come neri e definizione dell'immagine e quindi se uno non soffre di effetto arcobaleno "deve" prendere un dlp??
I dubbi mi attanagliano anche perchè il panasonic aveva la matrice 16:9 e ingressi congruenti con le periferiche che io voglio collegare oltre ad essere, sulla carta, più silenzioso.
Aiutatemi perfavore
Paolo
Re: Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd
Citazione:
Pål 27 ha scritto:
Aiutatemi perfavore
Paolo
Paolo, devi andarli a vedere, magari insieme e poi decidere, io ti posso solo dire, da possessore del 300 , che e' una buona macchina che ti dara' soddisfazioni.
Il 4800 e' una macchina nuova che in pochi hanno visto e che nessuno , penso, avra' provato in contemporanea con il 300.
Il 300, del resto , e' un vpr che ha ormai 7-8 mesi e quindi potrebbe essere, ormai, definito obsoleto , come del resto lo sara' il 4800 quando raggiungera' la stessa eta'.
Un consiglio, se hai deciso di comprarti un vpr compratelo, immediatamente, non aspettare , la tecnologia va avanti con un ritmo forsennato e tu hai due possibilita' o la stai a guardare da terra o sali sulla giostra e giochi.
Ciao.
Re: Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd
Citazione:
Pål 27 ha scritto:
Sabato sono andato in giro a vedere qualche proiettore e tra gli altri mi è stato mostrato un Infocus 4800 che secondo il commerciante era l'evoluzione dell'x1...Me lo dava a 1900 euro (anche se potevo sicuramente spuntare qualche eurozzo in meno...)
a me è sembrato un buon proiettore e quindi le mie certezze sul panasonic 300 che non riesco assolutamente a vedere a milano iniziano a vacillare. Purtroppo finora sono riuscito a vedere i dlp (x1, sharp z90 e infocus 4800) paragonati a dei philips o dei nec lcd che lasciavano veramente molto a desiderare....). Ma gli lcd di cui si parla bene come per esempio panasonic 300 e sanyo si avvicinano ai dlp o siamo anni luce lontano come neri e definizione dell'immagine e quindi se uno non soffre di effetto arcobaleno "deve" prendere un dlp??
I dubbi mi attanagliano anche perchè il panasonic aveva la matrice 16:9 e ingressi congruenti con le periferiche che io voglio collegare oltre ad essere, sulla carta, più silenzioso.
Aiutatemi perfavore
Paolo
Cadi a fagiolo, sei di Milano,vai al top audio, è gratis !!
E' questo fine settimana, vai sul sito e te lo studi!
Così fai la cosa migliore, in un paio di ore ti guardi una ventina di
proiettori e poi ti fai le TUE considerazioni, E ti prendi quello che TI piace di più!
Sono cose molto soggettive, ed è sbagiato scartare una scelta perchè qualcuno ti dice che a lui non piace!
ilario