Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2703.html
Il Cineplex di Münster è la prima sala cinematografica in Germania ad aver installato il proiettore Cinealta Sony 4K con una risoluzione di 4096x2160 punti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
4096 x 260 pixel ?... mi sa che uno dei valori e' sbagliato ;-)... avete idea di quanto costi ?
-
4096 x 2160:
All'interno dell'articolo era saltato un "1".
Il costo del proiettore 4K business da 5.000 lumen (stessa tecnologia ma un quarto di luminosità e non compatibile con lo standard DCI) è di circa 50.000 US$. Non ho idea del prezzo del modello per sale cinematografiche, server e montaggio inclusi.
Emidio
-
l'angolo dell'ignorante
@ Emidio
che risoluzione deve averere un sensore per avere la stessa definizione di un fotogramma su pellicola?
-
Non vorrei dire una fesseria, ma in teoria la pellicola, essendo un supporto analogico e ottico dovrebbe avere una risoluzione non calcolabile. Le limitazioni sono date dal fuoco e dalla grana.
Pensa che con una foto su pellicola puoi fare praticamente l'ingrandimento che desideri
-
Se danno Blade Runner in 4K ci vado...:D mi pare sia vicino Dusseldorf,o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Homer36
Pensa che con una foto su pellicola puoi fare praticamente l'ingrandimento che desideri
e aggiugnerei "senza vedere pixel", ma non è che ingrandendo a dismisura un fotogramma su film aumenti a dismisura il dettaglio, come dice correttamente Homer36 i limiti sono dati dalla grana dell'emulsione e dal fuoco della lente di proiezione (come pure dalla risolvenza dell'obiettivo in fase di ripresa). Solitamente acquisisco fotogrammi in pellicola a 5000dpi ottenendo immagini da 50 Mpxl con tanto dettaglio all'interno, all'incirca quanto ce n'è in una foto scattata con una DSLR da 6-8 Mpxl ;)