Visto che sto tracciando le canalette, potreste dirmi quale altezza è consigliabile?
Se non sbaglio devo aver letto da qualche parte che andrebbero bene c.a. 1 metro sopra l'orecchio di chi ascolta.
E' così?
Grazie
Cosimo
Visualizzazione Stampabile
Visto che sto tracciando le canalette, potreste dirmi quale altezza è consigliabile?
Se non sbaglio devo aver letto da qualche parte che andrebbero bene c.a. 1 metro sopra l'orecchio di chi ascolta.
E' così?
Grazie
Cosimo
Si dici bene...
un metro , un metro e mezzo è l'ideale!!!
ciao
Fabio
www.fabiofiorentino.com
Datti una letta a questo articolo. ;)Citazione:
astro ha scritto:
Visto che sto tracciando le canalette, potreste dirmi quale altezza è consigliabile?
Se non sbaglio devo aver letto da qualche parte che andrebbero bene c.a. 1 metro sopra l'orecchio di chi ascolta.
E' così?
Grazie
Cosimo
mmmmmm.....
Andrò sicuramente contro corrente....ma nella mia saletta il risultato migliore l'ho ottenuto ponendo i Back un metro e mezzo dietro il divano ad un altezza di un metro e 30....da terra!!!!!! (gli stand sono alti uno e 30....di conseguenza i tweeter sono ad un altezza di circa 1 metro e 50)
Ho come l'impressione che posizionarli un metro e mezzo al di sopra del punto di ascolto, gli effetti si perdono un po troppo.....
Però la Dolby "annuncia" il contrario :-)
Saluti.
Dipende molto anche dal tipo di diffusore che usi per i surround: unipolari, dipolari o bipolari non possono e non devono essere trattati allo stesso modo, per l'altezza da terra ma soprattutto se in linea o dietro al divano.Citazione:
Dark73 ha scritto:
mmmmmm.....
Andrò sicuramente contro corrente....ma nella mia saletta il risultato migliore l'ho ottenuto ponendo i Back un metro e mezzo dietro il divano ad un altezza di un metro e 30....da terra!!!!!! (gli stand sono alti uno e 30....di conseguenza i tweeter sono ad un altezza di circa 1 metro e 50)
Ho come l'impressione che posizionarli un metro e mezzo al di sopra del punto di ascolto, gli effetti si perdono un po troppo.....
....ho delle semplici 602 B&W e ti assicuro che dietro al divano leggermente in diagonale ad un altezza di un metro e mezzo (il tweeter) la resa è ottima....
Cmq sarò ben contento di provare nuove configurazioni se potrai consigliarmi.
Saluti.
Per quanto la faccenda sia controversa ammetto che avere i canali posteriori più in alto di una quindicina di gradi rispetto al punto di ascolto sia nella mia esperienza la posizione ottimale. Va notato che in questa condizione il surround deve emettere con una risposta abbastanza lineare verso il punto di ascolto.Non ho voglia di rileggere il pizzardone Dolby, ma credo che sistemare molto in alto il surround derivi dai tempi di riverberazione dei soffitti...americani. SalutiCitazione:
Dark73 ha scritto:
....ho delle semplici 602 B&W e ti assicuro che dietro al divano leggermente in diagonale ad un altezza di un metro e mezzo (il tweeter) la resa è ottima....
Cmq sarò ben contento di provare nuove configurazioni se potrai consigliarmi.
Saluti.
Giampy