E' uscito il nuovo lettore dvd pioneer ad un prezzo eccezionale, avrà la qualità hdmi di un pioneer 868??? Ecco il link del lettore
http://www.pioneer.it/it/products/42...X50/index.html
A voi i commenti.
Visualizzazione Stampabile
E' uscito il nuovo lettore dvd pioneer ad un prezzo eccezionale, avrà la qualità hdmi di un pioneer 868??? Ecco il link del lettore
http://www.pioneer.it/it/products/42...X50/index.html
A voi i commenti.
Esteticamente "belissimo" perfetto da abbinare ai nuovi KURO
Negli online-store italiani il prezzo si aggira intorno ai 500€
Sapete se il nuovo lettore Pioneer può uscire via HDMI a 576/i ?
Dovè è possibile scaricare il manuale del DV-LX50 ?
Recensioni o commenti di neo-possessori ?
si, si può uscire a 576i, per il manuale vai sul sito pioneer e scaricalo
ciao
qualcuno lo ha provato?? Grazie
Anche io vorrei saperlo visto che l'868 e' fuori produzione.Sarei interessato.Chi si sbilancia?
ci vorrebbe una prova di qualche rivista specializzata, ma ormai oggi provano quasi solo lettori in HD ...
penso che questo apparecchio, a vederlo cosi', possa dare molte soddisfazioni ai possessori di dvd "normali" ...
Ciao!
Sono interessato all'acquisto del pio LX50. Volevo sapere se conviene prenderlo? Lo abbinerei al plasma Kuro 5090.
Grazie!
Nessuno puo aiutarmi?:(
credo non lo abbia ancora nessuno ...
cmq, se hai molti dvd e desideri leggerli al meglio, buttati sull'oppo 983, che è fenomenale (leggiti il 3ad).
oppure, vai direttamente di ps3 con i bluray, ma perderai qualcosa con la lettura di dvd al confronto .
Ciao ragazzi, io l'ho acquistato da pochi giorni, ma devo ancora montarlo nella mia catena, per motivi di tempo, ma devo dire che esteticamente è una bomba. Io l'ho pagato 350,00 Euro da un utente sulla baia. Verrà abbinato al mio ampli PIO VSX LX60, al processore DVDO VP50PRO e al monitor PIO 5000EX. Appena posso posto qualche commento.
Ciao, allora i risultati del lx50 come sono?
Batte
Ragtazzi, un pò di tempo, sono in ferie:D
Allora ragazzi eccomi pronto per una breve recensione del lettore in oggetto:
Esteticamente è molto bello, quel nero lucido laccato che ormai contraddistingue ormai da tempo tutti i prodotti PIONEER, cassettino di caricamento molto robusto e silenzioso, accensione e caricamento molto rapidi, menu sia audio che video molto versatile e semplice da configurare, si può anche non leggere il manuale e tra le lingue dell'osd anche l'italiano.
Molto comodo sul telecomando la funzione HDMI COLOR che permette di cambiare lo spazio colore tra FULL RGB, RGB e COMPONENT, quest'ultima più indicata per le connessioni tramite hdmi, come la mia e HDMI RESOLUTION per cambiare risoluzione da 576i(quindi molto utile per chi come me possiede un processore video) a 1080p. Per quanto riguarda la visione, sicuramente l'aspetto più importante, devo dire che mi ha lasciato davvero impressionato sin dall'inizio...si è vero che il lettore in questione l'ho collegato al processore video VP50PRO, però posso assicurarvi che sul processore ho dovuto smanettare molto poco, in quanto l'immagine risultava subito pulita e perfetta. Tra i lettori da me posseduti ossia un vecchio SONY, il DENON 2930 e l'OPPO 980h, sicuramente il PIONEER è quello di cui sono più soddisfatto sia come estetica che come funzionalità davvero molto semplice e intuitiva, strano che non abbia avuto successo; ora non sò come sia l'OPPO 983, però un bel confronto sarebbe bello farlo.
Ciao, dici che è meglio del denon 2930,ma che processore monta il pioneer?
Batte
Non saprei dirti e poi sinceramente sono più soddisfatto del PIO collegato al VP50 PRO che del DENON 2930 collegato al processore.