Eye-One Display 2 vs Spyder2/3: alcune domande
Salute a tutti.
Sono indeciso su che colorimetro acquistare tra:
- Eye-One (pacchetto Display2)
- Spyder2Express + Colorimetro HCFR
- Spyder3Elite (per la novità hardware e presunta precisione della sonda)+Colorimetro HCFR
Innanzitutto ho dei dubbi su come va usata l'Eye perché non mi sembra che nella confezione vendano un supporto apposta per il vpr... ma forse mi sbaglio.... Nello specifico volevo sapere come si rivolge la sonda della X-Rite per la misurazione del VCR, cioè verso lo schermo? A che distanza e come la si tiene ferma.... Il dubbio, come detto prima, mi sorge in quanto il sistema a contrappeso dell'Eye mentalmente non mi fa capire come sia il suo approccio verso la taratura.
Un altra domanda.... nelle specifiche tecniche, una specie di confronto "diretto" fatto dalla Datacolor la sonda spyder3Elite (sulla carta) è più performante dell'Eye-One 2 sia sulla cromaticità che sul range dinamico.... (se volete posso postare i dati del pdf che ho scaricato). La cosa che mi lascia perplesso nel credere a questi dati è che anche la sonda Spyder2 era data superiore all'Eye-One ma in realtà (come voi insegnate) alle bassi luci non è così. Qualcuno di voi ha già informazioni in merito che possano capire cosa c'è di vero?
L'Eye One mi attira molto per via della possibilità di calibrare scanner e stampante e volevo sapere se è possibile fare tutto con il pacchetto "Eye-One Display 2", oppure ci vuole un hardware differente?
Ultima domanda ma sul software HCFR (Colorimetro HCFR), sapete se hanno in merito di implementare la compatibilità allo spyder3?
Scusate per le molte domande, ma volevo fare un po' di chiarezza prima di partire con l'acquisto....
Saluti
Paolo